AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Pomacea bridgesii aiuto!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204566)

furious84 01-08-2009 00:23

Pomacea bridgesii aiuto!!
 
qualcuno mi sa dire come mai la mia Pomacea bridgesii mangia le piante?o meglio non mangia proprio le foglie ma diciamo dove è attaccata la foglia(scusate i termini ma ne capisco poco) tanto da ritrovarmi ogni giorno qualche foglia gironzolante per l'acquario.Inoltre ho notato che attacca solamente le foglie nuove e più basse.Le piante in questione sono anubias barteri nana e anubias nana bonsai.l'unica che lascia tranquilla è la microsorium.
Io sono strasicuro che si tratti di Pomacea bridgesii e non caniculata perchè ho potuto fare il confronto diretto in base alle foto su internet che spiegavano le differenze.
grazie ciao

acquadolce2007 01-08-2009 09:57

in genere nemmeno le Canaliculate mangiano piante dure come le Anubias e se lo fosse avrebbe preferito di gran lunga l' Egeria e il Microsorium, quindi dovresti guardare bene ogni stelo dell'Anubias e vedere se alla base non sia marcio che in questo caso spiegherebbe il comportamento della tua Pomacea.


purtroppo nei negozi spesso le ampullarie che vendono sono ibride e anche in questo forum le vendite di ibridi venduti come puri sono sempre più frequenti.
magari dai un occhiata qui

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237625

furious84 01-08-2009 17:26

ciao, la mia sembra proprio una pomacea bridgesi dalla spalla piatta,colore,dimensioni. le piante non sembrerebberp marcie,le ho appena guardate.
proprio non capisco come mai,eppure la lumaca mangia tranquillamente le pillole che do ai miei corydoras e qualche alghetta ai vetri quindi non penso muoiano di fame,boh!!mi avevano detto di stare tranquillo ma........
se qualcuno ha dei consigi o info da darmi mi aiuti, non vorrei darla via dato che mi piacciono le lumache in acquario,ma continuando così alla ia anubias rimmarranno solo le foglie più alte e vecchie non crescendo piu di tanto.
grazie ciao ciao

furious84 02-08-2009 12:36

rimango in attesa di info in merito......oggi nel frattempo ho trovato altre 2 lumachine piccolissime circa 5mm nel mio acquario, saranno ampullarie?MAH.......hanno il corpo scuro e il guscio anche.

maryer86 11-08-2009 17:00

confermo ciò che è stato già detto: le anubias sono troppo dure per essere gradite dalle ampullarie. Piuttosto, la pianta in questione, potrebbe aver avuto problemi a quelle foglie e il tessuto che stava cominciando a marcire non era ancora visibile a occhio nudo ma le tue lumache l'anno subito fiutato e mangiato.

Potrebbe trattarsi di qualche carenza..prova ad utilizzare del fertilizzante liquido nelle dosi consigliate in etichetta e vedi se si riprende
comunque c'è da dire che l'anubias è una pianta a crescita lenta quindi non ti aspettare una ripresa immediata

riguardo le nuove lumachne che hai trovato potrebbero essere physa o planorbis: innocue

furious84 13-08-2009 23:38

si ho potuto constatare che le nuove lumache sono physa.......ma di cosa si nutrono esattamente?

per le piante sembra stia andando tutto alla grande, niente più foglie ritrovate in giro per l'acquario......a qaunto pare come voi mi avete detto, si trattava di un problema di fertilizzante ;-)

Giudima 14-08-2009 08:30

Quote:

si ho potuto constatare che le nuove lumache sono physa.......ma di cosa si nutrono esattamente?
sono detritivore come la maggior parte delle lumache in acquario
;-)

furious84 15-08-2009 10:55

siccome si stanno riproducendo praticamente alla velocità della luce come potrei evitare un sovraffollamento di physa?
In un acquario da 100 litri fino a quante potrei ospitarne?un numero eccessivo di physa oltre a peggiorare l'estetica dell'acquario(secondo me) può apportare quali problemi?

grazie 1000 a tutti per le info! -11

Giudima 15-08-2009 14:28

Facciamo allora il solito discorso, le lumache in genere proliferano quando l'acquario è ricco di detriti di cui si nutrono (piante in decomposizione cibo in eccesso che ristagna sul fondo e così via).

Se la vasca viene gestita correttamente impedendo che si verifichino le situazioni prima elencate, le lumache di conseguenza non proliferano, in quanto si innesca un meccanismo naturale di "autoregolamentazione".

Una mano nel controllo delle Physia possono dartela alcuni esemplari di anentome helena "lumaca killer" che ne è molto ghiotta. #21

maryer86 17-08-2009 11:04

furious84, cerca di sifonare il fondo almeno ogni 2 o al massimo 3 settimane e somministra poco cibo ai pesci così diminuisci gli inquinanti e poco a poco si ridurranno di numero


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12545 seconds with 13 queries