Come descritto anche nel vecchio topic sarà Più o meno questa:
-1m+2f cynotilapia pulpican
-1m+2f pseudotropheus flavus
-1m+2f melanochromis joanni
-1m+2f labidochromis perlmutt (o chisumulae o caeruleus)
qualcosa può variare ma più o meno ci siamo.....
Ho anche molti sassi tozzi e grossi ma mi viene molto difficile far salire la rocciata con quelli, non mi aspettavo che fosse così complicato, è dalle 14 che sto cercando di trovare la soluzione che mi soddisfi senza risultati
