![]() |
Consigli Rocciata 121X51X62h (Aggiornamento foto)
Credo che il mio topic sia arrivato al limite e verrà chiuso:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...836970-2836970 ne apro un altro per mostrarvi il primo tentativo di rocciata, non lo so ma non mi dice molto , voi cosa ne pensate? http://i28.tinypic.com/15gb2is.jpg http://i29.tinypic.com/160ucdd.jpg |
Troppo piccoli e "piatti" quei sassi (non creano tane abbastanza capienti) te ne servono di + grandi almeno 15-20cm (e belli "tozzi") e con quelli che hai ci definisci in alto le rocciate.Mi ricordi x favore la popolazione che andrai ad inserire :-)) ?Senza sapere cosa ci metterai dentro è inutile abbozzare ora un layout in vasca ;-) ...
|
Come descritto anche nel vecchio topic sarà Più o meno questa:
-1m+2f cynotilapia pulpican -1m+2f pseudotropheus flavus -1m+2f melanochromis joanni -1m+2f labidochromis perlmutt (o chisumulae o caeruleus) qualcosa può variare ma più o meno ci siamo..... Ho anche molti sassi tozzi e grossi ma mi viene molto difficile far salire la rocciata con quelli, non mi aspettavo che fosse così complicato, è dalle 14 che sto cercando di trovare la soluzione che mi soddisfi senza risultati #07 |
Quindi "only mbunas" :-)) ...guardando la lista non hai bisogno di rocciate altissime ed immense.Accosterei la maggior parte delle rocce vicino/attorno al filtro interno e disporrei l'altra rocciata a ridosso del vetro corto di sx x sfruttare maggiormente lo spazio in vasca.Visto che inserirai una cyno assicurati di avere tane alla base molto spaziose.
|
ma cos'è quella rocciata?
quoto l'amico pseudo80 dovreti mettere sassi grandi, molto grandi come base, e poi su quelli aggiungere le pietre che hai messo gia. vedrai che sara anche piu facile poi :-)) |
Scusate la qualità delle immagini ma sono state fatte con il cell,
ho riprovato un nuovo abbozzo spero vada meglio , non sono soddisfattissimo, preferirei restare colpito quando guardo la rocciata , ma meglio di prima....non guardate le due pietre sulla parte anteriore, saranno dislocate meglio.... http://i31.tinypic.com/1zdypsm.jpg frontale http://i32.tinypic.com/11ccnph.jpg PS ho dato una "spruzzatina" di sabbia sul depron proprio per non lasciare lo spazio sotto le rocce nudo..... non sono nemmeno 5 kg. |
io aumenterei brutalmente la quantita' di rocce, e nel posizionarle asseconderei la loro "attitudine", ovvero costruirei la rocciata procedendo dal basso verso l'alto per strati, disponendo le rocce una ad una appoggiandola sulla sua superficie piu' stabile, anziche' ammucchiarle un po' in verticale un po' in orizzontale ed un po' in diagonale.
io ho allestito la vasca seguendo l'espediente che ti ho suggerito, ed in effetti l'effetto estetico e' stato molto soddisfacente! ;-) |
Sono confuso Cri , pseudo dice non serve un'immensa rocciata, tu mi dici che invece dovrei aumentare brutalmente il numero delle roccie...... e io entro in panico #19
Alla fine il lato estetico mi interessa si, ma mi interessa di più far star bene i miei mbuna..... |
Riccardo79, così sono troppo piccole però.. :-)
Utilizza alle basi rocce grandi come la più grande della prima foto, vai su con rocce grandi poco meno di queste e rifinisci con le piccole.. io arriverei almeno a metà vasca (in altezza), creando aleno 5-6 tane capienti ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl