Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Volevo chiedere, avendo un reattore lg 701 con elettrovalvola e sonda PH.
visto e considerato che sostituisco l' elttrovalvola per la terza volta nel giro di pochi mesi, e mi sa tanto che devo risostituirla perchè ho notato che anche da chiusa continua a farmi passsare co2, vorrei eliminarla del tutto usando il contagocce, e lasciare lo stesso la sonda ph per controllare il ph all'inerno del reattore, credi sia una cosa fattibile?
Ciao
Io pe diverso tempo l'ho usato cosi, utilizzavo la sonda ph per controllare che il ph all'interno del reattore fosse costante; naturalmente il riduttore di pressione deve essere "buono" deve erogare la CO2 sempre con la stessa velocità.
Una domanda..... ma la valvola di non ritorno per evitare che l'acqua arrivi all'elettrovalvola (o alla bombola se togli la valvola) la usi?
Volevo chiedere, avendo un reattore lg 701 con elettrovalvola e sonda PH.
visto e considerato che sostituisco l' elttrovalvola per la terza volta nel giro di pochi mesi, e mi sa tanto che devo risostituirla perchè ho notato che anche da chiusa continua a farmi passsare co2, vorrei eliminarla del tutto usando il contagocce, e lasciare lo stesso la sonda ph per controllare il ph all'inerno del reattore, credi sia una cosa fattibile?
Ciao.
Secondo me il problema è la qualità dell'elettrovalvola (salvo che ci arrivi acqua salata per difetto della valvola NR, nel qual caso il guasto è giustificato).
Comunque puoi usarlo tranquillamente anche senza elettrovalvola. Anche io lo uso come gerry: pH meter e senza elettrovalvola.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Volevo chiedere, avendo un reattore lg 701 con elettrovalvola e sonda PH.
visto e considerato che sostituisco l' elttrovalvola per la terza volta nel giro di pochi mesi, e mi sa tanto che devo risostituirla perchè ho notato che anche da chiusa continua a farmi passsare co2, vorrei eliminarla del tutto usando il contagocce, e lasciare lo stesso la sonda ph per controllare il ph all'inerno del reattore, credi sia una cosa fattibile?
Ciao.
Secondo me il problema è la qualità dell'elettrovalvola (salvo che ci arrivi acqua salata per difetto della valvola NR, nel qual caso il guasto è giustificato).
Comunque puoi usarlo tranquillamente anche senza elettrovalvola. Anche io lo uso come gerry: pH meter e senza elettrovalvola.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
a questo non ho pensato, la valvola è compresa nel riduttore di pressione, della askol, avendolo eliminato il contagocce adesso non ricordo come va installato, un suggerimento....
grazie
a questo non ho pensato, la valvola è compresa nel riduttore di pressione, della askol, avendolo eliminato il contagocce adesso non ricordo come va installato, un suggerimento....
grazie
Per evitare di danneggiare l'elettrovalvola, la valvola di NR deve essere posizionata tra l'elettrovalvola stessa ed il contabolle, quanto più vicino possibile a quest'ultimo.
Inviami il solito sms al 3467460585 e ti richiamo per parlarne più approfonditamente.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy, Geppy, perchè il + vicino possibile al contabolle??
Perchè in questo modo si blocca il riempimento del tubicino (se la valvola di NR è lontana comunque l'acqua riesce ad entrare nel tubicino sostituendo la CO2 in esso contenuta) e quando si apre l'elettrovalvola la CO2 ricomincia subito ad andare nel contabolle. In caso contrario il contabolle tende a svuotarsi più rapidamente e tendono a formarsi cristalli di sale nel tubicino.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza