Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-05-2009, 14:55   #1
corradom
Plancton
 
Registrato: Apr 2009
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
differenze tra i vari cannolicchi

Buongiorno a tutti,
finalmente ho portato a casa la mia vasca rio 125 e sono pronto per avviarla. O meglio, quasi pronto.

Ho un dubbio che riguarda i cannolicchi: il negoziante mi ha detto che esistono vari tipi di cannolicchi piu' o meno efficaci. Quando ho acquistato il tutto pensavo che i cannolicchi fossero nella confezione del filtro e invece
Lui riaprirà mercoledì: visto che ho speso bei soldini per un attivatore batterico coi fiocchi (ho preso quello della Elos,pensavo costasse meno) non vorrei buttare via tutta quella colonietta per colpa di cannolicchi non adeguati.

Quali mi consigliate?
Esistono veramente queste differenze abissali?
corradom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2009, 15:09   #2
Ophelia
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I canolicchi son canolicchi e bene o male i batteri si formano comunque, ma se vuoi essere "più sicuro" (relativamente) allora puoi prendere quelli iperporosi, li riconosci perchè i canolicchi "classici" sono lisci, quelli iperporosi hanno tutti dei bucchettini e al tatto sono ruvidi. Ne esistono di diverse marche, al momento mi vengono i mente i "vitapur plus" della ottavi e i "siporax plus" della Sera.
Costano un po' di più di quelli lisci, ma come resa secondo me ne valgono il prezzo.
Ophelia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2009, 21:44   #3
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 49
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ci sono anche quelli di vetro sinterizzato che sono ottimi , ma come dice Ophelia, puoi prendere anche quelli piu economici a menoche non hai intenzione di pretendere alte prestazioni dal filtro .
Funzionano tutti ,quelli piu buoni avranno un 20 percento di superfice in piu che alla lunga e' anche inutile.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2009, 00:28   #4
Cinghialotto
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2009
Città: Samarate - VA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stando a quello che dichiarano le varie case:
- vetro sinterizzato Aquili = quasi 300m2 di superficie ogni litro di cannolicchi;
- siporax Sera = 270m2 ogni litro;
- biomax Askoll = 260m2 ogni litro;
- cannolicchi lisci economici = 5-10m2 ogni litro.
Cinghialotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2009, 09:50   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi verrebbe mai in mente di mettere canolicchi lisci come supporto biologico e non dovrebbero neanche essere venduti per questo scopo. In genere si usano come frangi getto nei filtri esterni, mettendoli come primo materiale incontrato dall'acqua proveniente dalla vasca per far sì che i materiali filtranti successivi siano investiti uniformemente dal flusso d'acqua.

Personalmente ho sempre usato canolicchi ceramici porosi (da quando sono stati in commercio) e mi sono sempre trovato bene
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2009, 10:56   #6
corradom
Plancton
 
Registrato: Apr 2009
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille a tutti
Questo forum è splendido...
corradom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2009, 14:44   #7
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
io nei miei filtri ho un mischione di cannolicchi incredibile, ne ho un po' di ceramica, un po' di vetro sinterizzato e un po' di biomax askoll, sia mini che classici.

io, in più nel filtro del xcube che è immenso, tengo sempre una confezione di cannolicchi in più, dove attingo in caso di creazioni di nuovo acquario
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cannolicchi , differenze

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19246 seconds with 14 queries