AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   differenze tra i vari cannolicchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199543)

corradom 31-05-2009 14:55

differenze tra i vari cannolicchi
 
Buongiorno a tutti,
finalmente ho portato a casa la mia vasca rio 125 e sono pronto per avviarla. O meglio, quasi pronto.

Ho un dubbio che riguarda i cannolicchi: il negoziante mi ha detto che esistono vari tipi di cannolicchi piu' o meno efficaci. Quando ho acquistato il tutto pensavo che i cannolicchi fossero nella confezione del filtro e invece :-(
Lui riaprirà mercoledì: visto che ho speso bei soldini per un attivatore batterico coi fiocchi (ho preso quello della Elos,pensavo costasse meno) non vorrei buttare via tutta quella colonietta per colpa di cannolicchi non adeguati.

Quali mi consigliate?
Esistono veramente queste differenze abissali?

Ophelia 31-05-2009 15:09

I canolicchi son canolicchi e bene o male i batteri si formano comunque, ma se vuoi essere "più sicuro" (relativamente) allora puoi prendere quelli iperporosi, li riconosci perchè i canolicchi "classici" sono lisci, quelli iperporosi hanno tutti dei bucchettini e al tatto sono ruvidi. Ne esistono di diverse marche, al momento mi vengono i mente i "vitapur plus" della ottavi e i "siporax plus" della Sera.
Costano un po' di più di quelli lisci, ma come resa secondo me ne valgono il prezzo.

flashg 31-05-2009 21:44

ci sono anche quelli di vetro sinterizzato che sono ottimi , ma come dice Ophelia, puoi prendere anche quelli piu economici a menoche non hai intenzione di pretendere alte prestazioni dal filtro .
Funzionano tutti ,quelli piu buoni avranno un 20 percento di superfice in piu che alla lunga e' anche inutile.

Cinghialotto 01-06-2009 00:28

Stando a quello che dichiarano le varie case:
- vetro sinterizzato Aquili = quasi 300m2 di superficie ogni litro di cannolicchi;
- siporax Sera = 270m2 ogni litro;
- biomax Askoll = 260m2 ogni litro;
- cannolicchi lisci economici = 5-10m2 ogni litro.

Federico Sibona 01-06-2009 09:50

Non mi verrebbe mai in mente di mettere canolicchi lisci come supporto biologico e non dovrebbero neanche essere venduti per questo scopo. In genere si usano come frangi getto nei filtri esterni, mettendoli come primo materiale incontrato dall'acqua proveniente dalla vasca per far sì che i materiali filtranti successivi siano investiti uniformemente dal flusso d'acqua.

Personalmente ho sempre usato canolicchi ceramici porosi (da quando sono stati in commercio) e mi sono sempre trovato bene ;-)

corradom 01-06-2009 10:56

Grazie mille a tutti ;-)
Questo forum è splendido...

Misato88 01-06-2009 14:44

io nei miei filtri ho un mischione di cannolicchi incredibile, ne ho un po' di ceramica, un po' di vetro sinterizzato e un po' di biomax askoll, sia mini che classici. :-D :-D

io, in più nel filtro del xcube che è immenso, tengo sempre una confezione di cannolicchi in più, dove attingo in caso di creazioni di nuovo acquario #18 #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08806 seconds with 13 queries