Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
dubbio su ampolla e micronizzatore dell'askold gold
Eccomi ancora qui coi miei dubbi: ho lasciato fermo l'impianto di co 2 per qualche mese tenendo comunque in vasca l'ampollina con sopra la porosa con dentro l'acqua che avevo quand'era in funzione, ora mi accingo a mettere una nuova bombola, ovviamente mi converrà svuotare l'ampollina e riempirla con acqua nuova, anche se la tentazione di non farlo è grande poiché ogni volta che devo risistemare il tubetto è un disastro, dato che tendono ad uscire diverse goccie di co2 senza passare dal micronizzatore.
Allora il mio dubbio è questo: l'acqua nell'ampolla è sempre la stessa e non ha ricambio, non potrebbe a lungo andare inquinarsi per manzanza di ricircolo, ogni quanto si deve svuotare la benedetta ampolla, ad ogni cambio bombola, più frequentemente, mai?
ma dove ero andata a postare??? Boh sarà demenza senile, sorry
Comunque ho un grosso problema: forse a causa di una sbavatura nella plastica del pernetto dove si infila il tubicino, proprio da lì esce una bolla di co2 senza passare dal micronizzatore, l'abbiamo più volte reinserito, all'inizio andava bene, ma i miei scalari, dopo aver giocato con le microbolle, hanno divelto l'ampollina con tutta la ventosa (son due teppisti).
Ora questa bolla può portarte qualche problema, oltre ad essere inutilizzabile per le piante e farm i durare meno la bombola?
Stefano s, si ne ho tagliati veramente tanti di pezzettini, che credo di averne dimezzato la lunghezza, per fortuna ho un tubetto di ricambio, ma per ora spero di non doverlo usare; è stata una confezione rognata dall'inizio, la prima è arrivata con la porosa rotta, me l'hanno sostituita con questa in qualche modo difettata, l'altra confezione (che ho nel 120 lt.) per lo meno è perfetta.
ce ne ho una cinese, tutta in vetro a forma di fiore, se mi gira metto quella
prossimamente dovrò fare l'impianto anche sulla terza vasca, cosa potrei mettere in alternativa, Aquili?