Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, vorrei chiedere un parere: secondo voi dovrei installare nel mio acquario un'impianto di CO2???, nel mio profilo sono riporate le caratteristiche del mio acquario ma per valocità vi riporto le salienti:
Cayma 60 professional da 75 l illuminazione 2 neon T8 da 15 W
Piante presenti:
1 anubias nana
1 microsorium su legno
Egeria densa
1 Nymphaea zenkeri "green"
Vesicularia dubyana su legnetto verticale
Vorrei inoltre aggiungere ancora della Vesicularia dubyana a rivestimento di alcune pietre ed aggiungere Ceratophyllum demersum, in quanto ho nitrati un po' altini e problemi di alche nere. La popolazione dell'acquario e le analisi sono aggiornate sul profilo
Grazie in anticipo!!!!
__________________
Le idee sono a prova di proiettile (Alan Moore)
il cayman 60 pro, il mio primo acquarietto, appena lo vidi me ne innamorai subito, è un acquario fantastico col quale si possono raggiungere grandi soddisfazioni anche con una piccola spesa iniziale, non è obbligatorio con quelle piante avere ulteriore co2, in quanto una minima parte è già presente in acqua, però male non gli farebbe, se hai qualche soldino da parte lo potresti investire in un impianto co2 professionale, e quello ti garantisco che è sempre un investimento, anche se tu un giorno vorrai aumentare la vegetazione o magari mettere piante più esigenti ...
sennò potresti autocostruirti un impiantino a co2 a gel o a lievito, ancdrebbe più che bene con quelle piante
un' altra strada che imboccherei pure io, è prendere un impiantino classico tipo l'askoll co2 natural e poi senza comprare le bustine (perchè costano un botto) ci metti la formula del lievito o del gel che dura di più sul forum puoi trovare delle guide molto utili, anche se alla fine conviene sempre prndere quello professional, almeno la co2 la puoi dosare, poi oggi con una 70 ina di euro te lo porti a casa, se ti interessa l'askoll pro gold, conosco un sito che ha un ottimo prezzo, è imbattible, se vuoi ti mando un mp
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
il cayman 60 pro, il mio primo acquarietto, appena lo vidi me ne innamorai subito, è un acquario fantastico col quale si possono raggiungere grandi soddisfazioni anche con una piccola spesa iniziale, non è obbligatorio con quelle piante avere ulteriore co2, in quanto una minima parte è già presente in acqua, però male non gli farebbe, se hai qualche soldino da parte lo potresti investire in un impianto co2 professionale, e quello ti garantisco che è sempre un investimento, anche se tu un giorno vorrai aumentare la vegetazione o magari mettere piante più esigenti ...
sennò potresti autocostruirti un impiantino a co2 a gel o a lievito, ancdrebbe più che bene con quelle piante
un' altra strada che imboccherei pure io, è prendere un impiantino classico tipo l'askoll co2 natural e poi senza comprare le bustine (perchè costano un botto) ci metti la formula del lievito o del gel che dura di più sul forum puoi trovare delle guide molto utili, anche se alla fine conviene sempre prndere quello professional, almeno la co2 la puoi dosare, poi oggi con una 70 ina di euro te lo porti a casa, se ti interessa l'askoll pro gold, conosco un sito che ha un ottimo prezzo, è imbattible, se vuoi ti mando un mp
Ti ringrazio per i consigli, volevo però chiederti se potrebbe andare bene il Kit CO2 classic (a fermentazione) della ferplast (http://www.ferplast.com/kit_co2_energy_ita.php), con questo dovrebbe anche essere possibile regolare l'immissione di CO2
__________________
Le idee sono a prova di proiettile (Alan Moore)
seaguy, io invece, se non puoi prendere l'impianto a bombola buono, ti consiglio di andare direttamente con la co2 gel fai da te, eviterei quella classica a lievito che è instabile, non dura tantissimo e poco regolabile, personalmente ho usato per un buon periodo la co2 gel con ottimi risultati, è molto costante, dura un bel po (io con 15bolle/minuto cambiavo la bottiglia da mezzo litro ogni mese e mezzo circa), non avevo molte difficoltà nella regolazione e poi giocando un po con le quantità di ingredienti puoi ottenere la formula adatta alle tue esigenze, il tutto con pochi €uri (molto pochi)... è ovvio che se puoi comperare un impianto a bombola, ti conviene prendere quello, anche perchè puoi riutilizzarlo anche su acquari più grandi ecc ecc
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero