maria1975, piante: Anubias, Microsorum (per entrambe, se le interri, lascia il rizoma fuori dalla ghiaia, altrimenti legali a legni e/o rocce), Cryptocoryne, Vallisneria, Sagittaria, Ceratophillum, Vescicularia e certi Echinodorus e Hygrophila. Vedi qui:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
in testa ci sono i W/l che sono la potenza totale della luce diviso la capacità netta della vasca. Tu dovresti avere circa 0,4W/l.
Per qualche pianta potrebbe essere utile mettere delle pastiglie fertilizzanti vicino alle radici. Quante piante e dove dipende dal tuo gusto, comunque consiglierei di metterne un congruo numero, le piante contribuiscono al raggiungimento dell'equilibrio biologico della vasca.
Per il filtro Aredhel intendeva se è interno alla vasca o esterno e di che marca/modello
