![]() |
ci riprovo.... aiutatemi please!
Eccomi nuovamente tra voi #12 #12 Forse nessuno si ricordera' ... e forse è meglio perchè il io primo tentativo a mantenere l'acquario era un grande flop!
Adesso.... spinta dal desiderio di mio figlio.... ho pulito per bene l'acquario (che era fermo e vuoto per un anno e mezzo). E' dal sabato 28 Marzo che gli ho messo l'acqua la ghiaia e questo venerdì c'ho messo una pianta di Anubias barteri Nana. Ho preso i test per i valori dell'acqua da internet e mi dovrebbero arrivare a giorni. allora consigli please???? il prossimo passo??? |
ci riprovo.... aiutatemi please!
Eccomi nuovamente tra voi #12 #12 Forse nessuno si ricordera' ... e forse è meglio perchè il io primo tentativo a mantenere l'acquario era un grande flop!
Adesso.... spinta dal desiderio di mio figlio.... ho pulito per bene l'acquario (che era fermo e vuoto per un anno e mezzo). E' dal sabato 28 Marzo che gli ho messo l'acqua la ghiaia e questo venerdì c'ho messo una pianta di Anubias barteri Nana. Ho preso i test per i valori dell'acqua da internet e mi dovrebbero arrivare a giorni. allora consigli please???? il prossimo passo??? |
Quote:
|
Quote:
|
#12 che significa il filtro com'è???? sotto la ghiaia nn ho il fondo fertile. Luce: ho due lampade da 15 W.
altra piante??? quali e quante? |
#12 che significa il filtro com'è???? sotto la ghiaia nn ho il fondo fertile. Luce: ho due lampade da 15 W.
altra piante??? quali e quante? |
maria1975, piante: Anubias, Microsorum (per entrambe, se le interri, lascia il rizoma fuori dalla ghiaia, altrimenti legali a legni e/o rocce), Cryptocoryne, Vallisneria, Sagittaria, Ceratophillum, Vescicularia e certi Echinodorus e Hygrophila. Vedi qui:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm in testa ci sono i W/l che sono la potenza totale della luce diviso la capacità netta della vasca. Tu dovresti avere circa 0,4W/l. Per qualche pianta potrebbe essere utile mettere delle pastiglie fertilizzanti vicino alle radici. Quante piante e dove dipende dal tuo gusto, comunque consiglierei di metterne un congruo numero, le piante contribuiscono al raggiungimento dell'equilibrio biologico della vasca. Per il filtro Aredhel intendeva se è interno alla vasca o esterno e di che marca/modello ;-) |
maria1975, piante: Anubias, Microsorum (per entrambe, se le interri, lascia il rizoma fuori dalla ghiaia, altrimenti legali a legni e/o rocce), Cryptocoryne, Vallisneria, Sagittaria, Ceratophillum, Vescicularia e certi Echinodorus e Hygrophila. Vedi qui:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm in testa ci sono i W/l che sono la potenza totale della luce diviso la capacità netta della vasca. Tu dovresti avere circa 0,4W/l. Per qualche pianta potrebbe essere utile mettere delle pastiglie fertilizzanti vicino alle radici. Quante piante e dove dipende dal tuo gusto, comunque consiglierei di metterne un congruo numero, le piante contribuiscono al raggiungimento dell'equilibrio biologico della vasca. Per il filtro Aredhel intendeva se è interno alla vasca o esterno e di che marca/modello ;-) |
è interno..... marca.... devo vedere. :D
Vorrei un bel numero di piante....questo che ho preso l'ho legato ad un cannolo. e semiinterrato nella ghiaia. Ho preso le pastiglie pure. Cosa consigli??? quante piante potrei prendere???? |
è interno..... marca.... devo vedere. :D
Vorrei un bel numero di piante....questo che ho preso l'ho legato ad un cannolo. e semiinterrato nella ghiaia. Ho preso le pastiglie pure. Cosa consigli??? quante piante potrei prendere???? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl