Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao , volevo chiedervi che tecniche usate per fare il cambio dell'acqua: mi spiego. Per togliere l'acqua penso che la maggiorparte di voi (compreso me) siano soliti mettere un secchio sotto la vasca e tramite un tubo far colare l'acqua giù; ma per quanto riguarda l'immissione dell'acqua nuova come fate?
Allora,dipende un pò: dove ho la sabbia molto sottile la immetto lentamente in vasca vacendole cadere sul "becco d'oca" dell'uscita del filtro in modo che il flusso si infranga li e non sollevi il fondo. Dove ho molte piante e rocce la butto in vasca (cmq lentamente) ma sopra le rocce così non si creano buche..
Terza possibilità la inserisco lentamente dal primo scomparto del filtro (interno),ma lentamente in modo che la pompa la porti via sennò fuorisce dalle griglie in basso di aspirazione e si tira in vasca un sacco di sporcizia che resta nel primo scomparto..
Si,ma puoi fare in milioni di modi.. qualche volta ho messo una pila di libri accanto alla vasca e ci ho messo sopra la tanica e con il tubo ho ributtatao l'acqua dentro per caduta (succhiando come quando la togli dalla vasca), o ancora ho usato le taniche da 5 litri; c'è chi usa una pompa che inserisce nella tanica e collega alla spina e con un tubo si fa spingera l'acqua in vasca.. beh.. ti puoi sbizzarrire.. l'importante è stare attento a non fare buchi sul fondo,poi come fai fai.. forse la più comoda cmq è conn la pompa,ma ne vale la pena per grossi cambi..
io uso il secondo metodo di Sago1985, e cioè immetto l'acqua nel filtro interno (lentamente), ponendo il secchio (da 10 litri) su una scala e usando il principio dei vasi comunicanti.
levo l'acqua succhiando con il tubo in una tanica ...
prendo la tanichetta da 10l con l'acqua di rubinetto biocondizionata e la butto in vasca (6l)
poi prendo la tanica da 40l che ho vicino la vsca in un mobile... la stappo .. ci infilo il tubo con la pompa ad immersione e aspiro direttamente acqua ro in vasca (14l) totale 20l di cambio ...
la pompa e' questa : http://cgi.ebay.it/POMPA-IMMERSIONE-ACCESSORI-CAMPER-ROULOTTE-ACQUE-CHIARE_W0QQitemZ350186960461QQcmdZViewItemQQptZRic ambi_automobili?hash=item350186960461&_trksid=p328 6.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1 |240%3A1318
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
..io per il cambio faccio così...avete presente le calamite per pulire i vetri??...bè prima tolgo l'acqua usando il secchio...poi con la tanichetta versol'acqua per il cambio sulla calamita che tengo posizionata all'incirca al livello dell'acqua...in questo modo non sollevo il fondo e l'operazione risulta abbastanza veloce perchè non devo preoccuparmi troppo di versarla lentamente...è un metodo idiota lo so ma è stra-collaudato..
per levare l'acqua, vado di tubo come gia detto, per rimetterla, visto che ho un acquario da 20lt, ho un bidoncino con la guarnizione di plastica oltre al tappo, ho forato la guarnizione e incollato 20cm di tubo, cosi risulta meno invasivo metter dentro l'acqua
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero