![]() |
Tecnica cambio acqua
Ciao :-)), volevo chiedervi che tecniche usate per fare il cambio dell'acqua: mi spiego. Per togliere l'acqua penso che la maggiorparte di voi (compreso me) siano soliti mettere un secchio sotto la vasca e tramite un tubo far colare l'acqua giù; ma per quanto riguarda l'immissione dell'acqua nuova come fate?
|
Tecnica cambio acqua
Ciao :-)), volevo chiedervi che tecniche usate per fare il cambio dell'acqua: mi spiego. Per togliere l'acqua penso che la maggiorparte di voi (compreso me) siano soliti mettere un secchio sotto la vasca e tramite un tubo far colare l'acqua giù; ma per quanto riguarda l'immissione dell'acqua nuova come fate?
|
Allora,dipende un pò: dove ho la sabbia molto sottile la immetto lentamente in vasca vacendole cadere sul "becco d'oca" dell'uscita del filtro in modo che il flusso si infranga li e non sollevi il fondo. Dove ho molte piante e rocce la butto in vasca (cmq lentamente) ma sopra le rocce così non si creano buche..
Terza possibilità la inserisco lentamente dal primo scomparto del filtro (interno),ma lentamente in modo che la pompa la porti via sennò fuorisce dalle griglie in basso di aspirazione e si tira in vasca un sacco di sporcizia che resta nel primo scomparto.. |
Allora,dipende un pò: dove ho la sabbia molto sottile la immetto lentamente in vasca vacendole cadere sul "becco d'oca" dell'uscita del filtro in modo che il flusso si infranga li e non sollevi il fondo. Dove ho molte piante e rocce la butto in vasca (cmq lentamente) ma sopra le rocce così non si creano buche..
Terza possibilità la inserisco lentamente dal primo scomparto del filtro (interno),ma lentamente in modo che la pompa la porti via sennò fuorisce dalle griglie in basso di aspirazione e si tira in vasca un sacco di sporcizia che resta nel primo scomparto.. |
Mi sembra di aver capito che in ogni caso vai direttamente dal secchio nella vasca, giusto? #24
|
Mi sembra di aver capito che in ogni caso vai direttamente dal secchio nella vasca, giusto? #24
|
Si,ma puoi fare in milioni di modi.. qualche volta ho messo una pila di libri accanto alla vasca e ci ho messo sopra la tanica e con il tubo ho ributtatao l'acqua dentro per caduta (succhiando come quando la togli dalla vasca), o ancora ho usato le taniche da 5 litri; c'è chi usa una pompa che inserisce nella tanica e collega alla spina e con un tubo si fa spingera l'acqua in vasca.. beh.. ti puoi sbizzarrire.. l'importante è stare attento a non fare buchi sul fondo,poi come fai fai.. forse la più comoda cmq è conn la pompa,ma ne vale la pena per grossi cambi..
|
Si,ma puoi fare in milioni di modi.. qualche volta ho messo una pila di libri accanto alla vasca e ci ho messo sopra la tanica e con il tubo ho ributtatao l'acqua dentro per caduta (succhiando come quando la togli dalla vasca), o ancora ho usato le taniche da 5 litri; c'è chi usa una pompa che inserisce nella tanica e collega alla spina e con un tubo si fa spingera l'acqua in vasca.. beh.. ti puoi sbizzarrire.. l'importante è stare attento a non fare buchi sul fondo,poi come fai fai.. forse la più comoda cmq è conn la pompa,ma ne vale la pena per grossi cambi..
|
Io con il mio acquarietto non ho problemi, di certo il bicchierone che uso non pesa... :-D
Ciao ciao |
Io con il mio acquarietto non ho problemi, di certo il bicchierone che uso non pesa... :-D
Ciao ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl