Lasciate stare i test permanenti, che fra l'altro sono molto lenti e poco affidabili.
L'unico metodo sicuro rimane la tabella dennerle, che trovate fra l'altro nei miei links in firma... se vi date il disturbo di leggerli -28d#
Dato il kh in vasca, ci si posiziona nella striscia verde e si vede quale dovrebbe essere il ph ideale, quindi si apre la co2 fino a quando non lo si raggiunge... oppure a ritroso si parte da un ph ideale e si aggiusta il kh per arrivarci, rimanendo sempre nelal fascia verde.
Se la co2 serve solo per le piante, si parte dal kh rilevato... se serve per abbassare il ph ad un valore prefissato, si parte da quello.
ok?!?
Le bolle al minuto sono una indicazione molto aleatoria...il dato utile è la concentrazione in mg/litro che dipende da molti fattori.
