Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-04-2009, 00:00   #1
Manuale
Pesce rosso
 
L'avatar di Manuale
 
Registrato: Mar 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cosa succede se la Co2......

Avevo una domanda da porvi.
Cosa succede se metto troppa Co2 nel mio acquario?
Ho letto che molte persone tarano il proprio impianto a 20 bolle al minuto, ciò vuole dire che dalla pietra porosa in un minuto devono uscire 20 bollicine giusto?
So che sono domande banali, ma preferisco chiedere che fare disastri.
Grazie mille in anticipo.

Un saluto
__________________

Grazie a tutti quelli del Forum!
Manuale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2009, 00:07   #2
GastronomiaSalentina.it
Pesce rosso
 
L'avatar di GastronomiaSalentina.it
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 980
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
troppa co2 è dannosa per i pesci, il valore ottimale sarebbe 15 mg/l. Puoi anche ricavare il valore di co2 dell'acqua con il kh e il ph se cerchi c'è un grafico che in base a questi due valori ti indica la quantità di co2 disciolta nell'acqua
__________________
Venite a visitare il mio sito: www.salentogreenbay.net

GastronomiaSalentina.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2009, 00:08   #3
Manuale
Pesce rosso
 
L'avatar di Manuale
 
Registrato: Mar 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah okay, io però ho un impianto di co2 gel, quindi devo andare a "occhio" per la taratura, devono uscire pochissimissime bolle quindi?
e dove trovo la guida?
grazie
__________________

Grazie a tutti quelli del Forum!
Manuale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2009, 01:41   #4
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Cosa succede se la Co2......

Originariamente inviata da Manuale
Ho letto che molte persone tarano il proprio impianto a 20 bolle al minuto, ciò vuole dire che dalla pietra porosa in un minuto devono uscire 20 bollicine giusto?
Non è proprio così. Non è che dalla porosa devono uscire 20 microbollicine....le bolle dovresti contarle tramite un apposita "camera" che dovresti aver creato col "set da flebo" piantato nel tappo della bottiglia e riempito a metà con acqua.....li conti le bolle. Dalla porosa escono frammentate in migliaia di microbollicine piccolissime. Adesso non so di preciso che tipo di impianto e a che progetto ti sei ispirato ma il concetto dovrebbe essere sempre simile!

Cmq penso che con un impianto a co2 gel "fai da te" difficilmente tu riesca a fare tanti danni con la co2 che produce...a meno che tu non abbia un acquario di piccole dimensioni...ma dal tuo profilo non è dato sapere.
Al di la delle bolle/minuto che lasciano un po il tempo che trovano cerca di documentarti con una semplice ricerca di come funzioni la rilevazione tramite il rapporto PH / KH.....in base a quello ti regoli.


ciao
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2009, 02:03   #5
Manuale
Pesce rosso
 
L'avatar di Manuale
 
Registrato: Mar 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nella guida non c'era scritta questa cosa per il conta-bolle.
Il mio acquario è un 30 litri..
Appena posso compilo il profilo
__________________

Grazie a tutti quelli del Forum!
Manuale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2009, 07:22   #6
dottore
Pesce rosso
 
L'avatar di dottore
 
Registrato: Sep 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
comprati per stare tranquillo un test permanente per la co2..
dottore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2009, 11:02   #7
Drago2shaoline
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Amalfi
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 1.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Drago2shaoline

Annunci Mercatino: 0
Manuale, LA tabella la trovi in rete,basta che su google digiti "tabella Co2 Dernelle" poi incroci i valori del tuo KH con il Ph e osservi se sei nella striscia utile oppure se ne stai disciogliendo troppa...
Non fidarti delle bolle che escono poichè il numero può variare in base a numerosi fattori....grandezza delle bolle,flipper ecc ecc....potrebbe capitare,ad esempio che te disciogli 7 bolle ed io 10 però te eroghi più Co2 di me..non sò se mi son spiegato.
Poi come giustamente ti diceva dottore, potresti acquistare un test permanente per la Co2,tipo ph metro per intenderci...costano un pochetto ma ci valgono di brutto!!
Spero di esserti stato utile!!
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
Drago2shaoline non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2009, 11:20   #8
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
potresti acquistare un test permanente per la Co2,tipo ph metro per intenderci
Drago2shaoline, così non sei molto chiaro: il test permanente della co2 è quell'ampolina che si deve reimpire con l'acqua della vasca a cui si aggiungono gocce di una soluzione, si tiene costantemente nella vasca e le variazioni del colore indicano se ce troppa/poca o giusta co2, ma non sono precisi e poi ti danno la situazione che ci poteva essere ore prima, se succedesse qualche pasticcio, non è certo quello che te lo fa capire.
Il phmetro utilizzato in relazione alla co2 si usa in abbinamento ad una elettrovalvola montata sulla bombola di co2 che interompe l'erogazione o fa partire l'erogazione in funzione di valori impostati di ph.
Per una vasca da 30 lt. non ha molto senso.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2009, 11:44   #9
Drago2shaoline
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Amalfi
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 1.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Drago2shaoline

Annunci Mercatino: 0
bettina.s, BEH ci sono anche ph metri senza elettrovalvola,cmq in effetti,in 30 litri
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
Drago2shaoline non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2009, 13:13   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Lasciate stare i test permanenti, che fra l'altro sono molto lenti e poco affidabili.

L'unico metodo sicuro rimane la tabella dennerle, che trovate fra l'altro nei miei links in firma... se vi date il disturbo di leggerli -28d#

Dato il kh in vasca, ci si posiziona nella striscia verde e si vede quale dovrebbe essere il ph ideale, quindi si apre la co2 fino a quando non lo si raggiunge... oppure a ritroso si parte da un ph ideale e si aggiusta il kh per arrivarci, rimanendo sempre nelal fascia verde.

Se la co2 serve solo per le piante, si parte dal kh rilevato... se serve per abbassare il ph ad un valore prefissato, si parte da quello.
ok?!?

Le bolle al minuto sono una indicazione molto aleatoria...il dato utile è la concentrazione in mg/litro che dipende da molti fattori.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25210 seconds with 14 queries