Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho cambiato la metà dell'acqua in un acquario da 170lt, avviato da 20 giorni, ma il ph è ancora alto, intorno ai 7,5/8. Potete aiutarmi?
Suppongo che tu l'abbia cambiata con acqua osmotica. In questo caso l'acqua osmotica acquista lo stesso pH dell'acqua che era rimasta in acquario. Per darti ulteriori indicazioni bisogna che tu fornisca i parametri dell'acqua di rubinetto e i parametri dell'acqua nella vasca. Inoltre secondo me dovresti aspettare la fine del periodo di maturazione per cercare di aggiustare i valori secondo le tue esigenze.
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
cmq se usi la funzione cerca trovi molto sull'argomento, cmq in poche parole, devi avere un kh basso e usare un acidificante (co2, torba ecc) per tirare giu il ph, altrimenti non avrai risultati apprezzabili...
quindi servono i valori dell'acqua
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
non e una fesseria per abbassare il ph io usu un acida si chama acikorrekcor
e non e difficile da usare ultimamente ho trovato anche dell'estratto di quercia
è praticamente simile ma piu naturale
gli acidificanti si possono usare tranquillamente, anche se i risultati non sono gli stessi dell'utilizzo di CO2, invece i prodotti chimici vanno usati con cautela, anche perchè gli effetti non sono del tutto prevedibili. Per abbassare il PH la cosa migliore è sempre agire sul KH con cambi di sola osmosi, poi utilizzare CO2 o torba
gli acidificanti si possono usare tranquillamente, anche se i risultati non sono gli stessi dell'utilizzo di CO2, invece i prodotti chimici vanno usati con cautela, anche perchè gli effetti non sono del tutto prevedibili. Per abbassare il PH la cosa migliore è sempre agire sul KH con cambi di sola osmosi, poi utilizzare CO2 o torba
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...