Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-03-2009, 19:21   #1
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe...a barba? +Scoop fotografico Pysidae vs Alghe ;)

Allora...purtroppo devo fare capolino anche in questa sezione del forum...giuro che non era certo il mio sogno!
Acquario avviato il 4 Febbraio 2009!
Juwel Rio 180 (160 netti)
Illuminazione T5 2x45 Watt 8 ore die
Fertilizzato al momento, oltre al fondo fertile, con Echinodorus TABS nei pressi delle radici e Azoo "Condensed additional fertilizer" nei pressi delle radici delle "rosse" Alternanthera.
Ho acquistato, per iniziare una fertilizzazione di base liquida, "Anubias - Linfa d'oro"...ma non ho ancora iniziato ad utilizzarla.
Per i cambi d'acqua non ho ancora una metodica perfetta in quanto è avviato da troppo poco tempo e devo trovare il mio equilibrio....in tutti i casi, dopo il picco dei nitriti mi ero orientato su cambi del 20% ogni 14gg!
Valori come da profilo ma ve li scrivo:
Kh=5 GH=8 PH=6.8 NO2=0 NO3=5 PO4=0 T=25c°
Il problema è che....ovviamente....sono arrivate le prime alghe...e stanno prendendo piede! -05 -04

Vi mostro alcuni esempi scattati oggi prima di procedere ad un inizio di "battaglia":
01


02


03


04


05


Mi sembra di evidenziarne perlomeno 3 tipi diversi incluse le famigerate BBA -04
La crescita delle piante non si può definire straordinaria....ma le rosse sono arrivate a superare il pelo dell'acqua....ciò nonostante si notano segni di sofferenza e di mancanza di elementi....per questo volevo iniziare a fertilizzare. Ma con le alghe che sono comparse è consigliato?

In tutti i casi oggi ho:
-Potato l'alternanthera utilizzando il metodo "dal basso"....reciso nei pressi di un internodo con radici aeree e sradicato via la parte inferiore dato che era troppo malconcia e "brutta" rispetto alla parte superiore...poi ho ripiantumato il tutto. MI preoccula un po il traumatismo ricevuto ma non avevo altra scelta....spero che le alghe non ne aprorfittino della "stasi" che quasi certamente ne conseguirà!
-Rimosso le foglie più colpite di Echinodorus
-Rimosso il tronchetto che si vede in foto e trattato prima con H2o2 nella zona colpita e poi fatto bollire per alcuni minuti....poi riposizionato (una prece per la flora batteria che risiedeva lì )
-Acquistato un'altra Echinodorus in un negozio aperto anche la domenica

Qualcuno può darmi qualche consiglio specifico su come muovermi ora?

Sono abbastanza demoralizzato...mentre ero seduto a contemplare ho notato una cosa tra le foglie di Althernantera...allora mi sono messo ad osservare....ecco cosa ho visto e devo dire che mi ha tirato molto su di morale erano alcuni giorni che stavo osservando la crescita demografica di una colonia di carinissime Physidae che sono entrate poco dopo l'avvio dell'acquario con un minuscolo esemplare proveniente forse da una pianta acquistata. Beh...guardando attraverso la "finestra" dell'obiettivo macro sono rimasto impressionato dalla scena osservata....a questo punto dei due mali, spero davvero di essere invaso dalla Physiaeeee....avanti forzaaaa
Ho notato che una delle mie "ragazze" si dirigeva velocemente verso una foglia abbastanza colpita dal "flagello"...così giocando d'anticipo mi sono piazzato e...ho sperato

Beh...è andata bene, guardate la sequenza

01-Scenario originale


02...hey Mr.Piccinelli...attento...non assomiglia un po' a YODA il maestro JEDI?


03


04


05


06 ...versione dopo il passaggio...ci sarebbe ancora da fare ma meglio di niente...no?



Che dire....spero che arrivino reggimenti da queste bellissime bestiole a liberarmi di queste alghe....davvero, ma davvero....BRUTTE!!!!

Mi scuso per il post lungo ma ci tenevo a condividere quanto avevo appena visto coi miei occhi...e obiettivo!!

Un saluto a tutti...e se qualcuno mi può aiutare nella mia battaglia appena iniziata.....
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 01:17   #2
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bellissime foto
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 02:09   #3
splintermartin
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Mirano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 582
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gran fotos..
__________________
ahhh come è bello stare spamparanzati sul divano la domenica....
HOMER oggi è mercoledi!!
DHOO!
splintermartin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 13:54   #4
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento:
Nel giro di una notte le alghe del tipo presente sulle foglie di alternanthera sono state ELIMINATE -05 .......all'accensione della luce sono rimasto a dir poco sorpreso....mi sembrava un'altro acquario!!

Le Physidae e gli Ancy (tenuti un po a "stecchetto") probabilmente hanno fatto un lavoro magistrale!!!

Rimango sempre in attesa se qualche esperto ha qualche consiglio da darmi in merito ai dati della mia vasca in rapporto al problema alghe!
Fertilizzo? Come mi suggerireste di procedere coi cambi d'acqua? Ho fatto un cambio del 20% la scorsa settimana (osmosi+rubinetto biocondizionato) ....sarebbe meglio procedere ad un'altro delle stesse dimensioni oggi o attendo la prossima settimana?
Altri suggerimenti per gestire al meglio il mio specifico problema?

Ah...a proposito...volevo chiedere una cosa riguarda al test PO4...è normale che uno dei 2 reagenti sia molto "denso"? Quasi si fa fatica a far uscire le 2 gocce necessarie. Utilizzo il test Wave...è così anche nei vostri test?

Grazie sempre in anticipo.

PS: Mi sa che Paolo "Darth Vader" Piccinelli non mi risponde perchè intimidito dalla presenza di "Yoda" nel mio acquario
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 13:17   #5
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


...vabbè amen...ho capito che dovrò arrangiarmi da solo. Cercherò di muovermi in base elle esperienze lette nei post in questa sezione e più in generale nel web.....i dati e i valori mi sembrava di averli scritti, mi sarebbe piaciuto avere un confronto di minima su come gestire al meglio il tutto alla luce delle alghe che erano apparse, e magari avere un opinione "esperta" sul riconoscimento. Ho guardato lo stupendo e utilissimo sito di Linneo su "alghe e microscopia"...fantastico...ma 2 chiacchiere con voi le avrei gradite ugualmente!.
Nonostante tutto ciò capisco anche che non sempre si ha voglia e tempo di sbattersi per i soliti problemi altrui e nè tantomeno vi è un "obbligo" nel farlo....forse il primo post era troppo lungo e dettagliato. -28d#
So anche perfettamente che siamo su un forum e non in una "chat"....diciamo che non sono proprio un "novizio" per ciò che riguarda la partecipazione, attiva e non, a vari forum di vario genere.

Ciao e ci si sente in giro

PS: Se solo qualcuno che usa il test PO4 Wave o qualsiasi altro test a reagente PO4 mi può dire se ha notato una certa viscosità in uno di due reagenti (procedura test Wave: 5ml acqua a cui vanno aggiunte "2gocce reagente A"...agitare + "2gocce reagente B"...agitare dopo 5 minuti controllare su scala colorimetrica in toni di azzurro)
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 13:35   #6
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Magari tutti i post fossero così dettagliati ed accompagnati da splendide foto come le tue...

Sul mio sito hai letto anche l'articolo "Protisti fotosintetici in acquario"?
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 13:51   #7
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Jekoz, se continui a mettere foto così belle guardiamo solo quelle ed il tuo problema rimane tale ...perchè passa in secondo piano.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 13:55   #8
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Jekoz, se continui a mettere foto così belle guardiamo solo quelle ed il tuo problema rimane tale ...perchè passa in secondo piano.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 14:15   #9
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Linneo, non lo avevo letto in quanto il titolo mi aveva leggermente fuorviato. Stupendo articolo...nonchè utilissimo . Unisci foto microscopiche incredibili che ti fanno entrare in un mondo davvero misterioso a consigli pratici sul corretto avvio di una vasca...davvero consigliato a tutti....quasi da mettere "in evidenza" maggiormente sul tuo sito.
Per ciò che riguarda il mio caso sicuramente ho riconosciuto le Diatomee....ma la peluria che ricopre (ricopriva ad oggi) le foglie di Alternanthera fa parte della cosiddette "alghe verdi"? Mi sembra comunque differente da quella presente su alcune foglie di Echinodorus e in quel piccolo rametto di una delle 2 radici che ho all'interno della vasca. Tu cosa vedi/riconosci dalle foto che ho allegato? Le alghe sulle echinodorus mi sembrano più scure, quasi nere....e si sviluppano principalmente sulla rima del bordo della foglia...anche se non disdegnano il suo interno. Quelle sull'alternanthera invece sono proprio come una regolare peluria. Mah. Cmq grazie ancora per avermi segnalato quell'articolo...penso che lo rileggerò ancora un paio di volte per assimilare meglio i concetti base.


Giudima, seeeeee.....ma valà.....mi viene solo da dirti una cosa: LOL



Per chiunque Ho preso la decisione di iniziare oggi a fertilizzare con "Anubias Linfa d'oro". Dosaggio: la dose settimanale consigliata è di 20ml ogni 100 litri. Io avendo un 160 netti dovrei mettere circa 30ml. Sapendo però che bisogna iniziare in maniera molto cauta vista anche la situazione ho pensato di partire questa settimana con 1/3 del dosaggio e cioè circa 7,5ml. Spero di aver fatto bene.
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 10:52   #10
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie. Hai ragione, il titolo probabilmente non è azzeccatissimo, però avendo introdotto una classificazione più aggiornata ho preferito parlare di protisti anche se in realtà le cose sarebbero molto più complicate. Per nulla complicato è invece l'articolo che ho scritto cercando di rendere l'argomento comprensibile a tutti.

La peluria sull'Alternanthera, si, potrebbe essere costituita da alghe verdi. Però è difficile da dirsi. E comunque non mi paiono in buono stato e forse è per questo che la lumaca le ha mangiate. Sull'Echinodorus sembrerebbe esserci anche alghe rosse (Compsopogon).

Comunque, nel tuo caso, non è semplicissimo risalire alla tipologia osservandole ad occhio nudo. L'esame al microscopio sarebbe d'obbligo.
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , alghea , barba , fotografico , pysidae , scoop

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24229 seconds with 14 queries