Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
fappio, a mio avviso la differenza veramente grande è:
1) la disponibilità di spazio
2) minor costi di gestione
3) minor difficoltà a reperire animali
4) acceso a personaggi di peso
dall'altro lato ho sempre sosteuto che noi italiani non dobbiamo imparare da nessuno.
abbiamo degli acquariofili incredibilmente bravi che potrebbero tranquillamente insegnare agli americani.......
ALGRANATI, si hai azzeccato secondo me i punti essenziali , proviamo ad esaminare , tutti i punti ... 1 e 2 lo spazio e i bassi costi di corrente permettono sicuramente di allestire vasche più grandi ... 3 io non sono un grande esperto ma non ho mai visto animali molto diversi da quelli che abbiamo noi ... il 4 non l'ho capito , ma mi interessa ....
bè sarebbe interessante fare un bel confronto , molte volte queste vasche vengono prese come esempio , sarebbe interessante valutare se tecnicamente hanno una marcia in più, o se la loro forza è basata solo sulle dimensioni. sicuramente questi sistemi ci influenzano e mi sembra giusto discuterne ...
fappio, certi animali in italia si trovano a fatica,in america molto piu facilmente.......penso che matteo intendesse questo...
per il resto concordo sul fatto dei costi....non tanto sui personaggi di peso....
penso che a certi italiani non ci sia da fargli imparare niente....w l'italia!!!!!!!!!
ok ,nen è mio intento fare uno topic patriotico , anche se fa sempre piacere, ma valutare le tecniche ... per il discorso animali , se un corallo è sano è colorato è sempre bello , la "rarità" può affascinare , ma non necessariamente , fa emergere la qualità della gestione o la bellezza della vasca ....
gli acquari americani hanno animali del Mar dei Caraibi, mentre i nostri provengono quasi esclusivamente dall' Oceano Indiano. Inoltre le vasche americane che ho visto io hanno molte spugne. Quello che hanno loro per noi è una rarità, per gli americani, invece quello che abbiamo noi è una rarità.