Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-03-2009, 13:12   #1
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
Tentare un paludario?

Ciao a tutti. Possiedo un terrario della ferplast, dimensioni grossomodo 60*40*50, dove al momento tengo solo una coppia di anolis.

Vorrei però trasformarlo in qualcosa di più particolare.

Al momento la teca è tappezzata di fibra di cocco su cui cresce del muschio e ho anche qualche pianta palustre.
PEr la conformazione della vasca laa colonna d' acqua non potrà essere più alta di 4 cm.

Non so come sistemare il fondo, cosa usare. Mi servirà un piccolo filtrino interno, voi cosa mi consigliate?
Come fauna non saprei se pensare a delle Sternotherus odoratus o qualcos' altro...

Ho bisogno quaqlche dritta, al momento ho un fondo di argilla espansa e torba, chiaramente quello è tutto da cambiare...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 19:53   #2
The_M@tTeo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per delle sternotherus penso che un terrario del genere sia inadatto...4 cm d'acqua sono veramente pochi anche se queste tartarughe non sono delle ottime nuotatrici...per delle sternotherus mi hanno sempre consigliato una vasca di minimo 90x30x40...
inoltre queste tartarughe sporcano molto e avresti bisogno di un filtro molto potente...
The_M@tTeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 13:36   #3
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 32
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mr. Hyde, hai pensato a delle dendrobates(in questo caso la porzione d'acqua dovrà essere molto limitata) o ad altri anfibi?
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 15:26   #4
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
Italicus, son molto belle ma ho dei problemi con l cibo vivo, nel senso che per pigrizia, difficoltà di reperimento degli insetti giusti e mantenimento di questi arrivo sempre a dimenticarmi per lungo tempo di nutrire gli animali.

Magari alla fauna posso pensare in un secondo momento.

Ora vorrei capire che tipo di filtrino (interno) prendere per un quantitativo d'acqua di questo tipo, che fondo utilizzare, come eventualmente creare una sponda che faccia si che ci sia un passaggio acqua-terra.

Cioè: io ho appunto un fondo di argilla espansa e torba. Non vorrei eliminarlo tutto, magari sarebbe carino mantenerne una parte tipo 'spiaggetta' (passatemi l' espressione)
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 11:36   #5
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 32
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, essenzialmente per creare un laghetto come dici tu la cosa più semplice è mettere delle lastre di plastica nel substrato che dividono il substrato inondato da quello asciutto dove radicheranno le piante
per il filtro, non ne hai bisogno, l'unica cosa di cui hai bisogno è una pompa che pesca l'acqua nel caso tu voglia fare cascate e simili, il filtro non serve perchè non alleverai animali che vivono in acqua, dato che 4 cm di altezza sono un pò pochi per farci vivere un animale completamente acquatico dentro

qui qualche idea
http://brianstropicals.com/building.html
come vedi in questo caso, per fare il laghetto sono stati posizionate delle lastre nel terreno per contenere l'acqua e in fondo c'è una pompa che porta in alto l'acqua

altra possibilità è quella di abbandonare il substrato e fare tutto in poliuterano e polistirolo come qui
http://www.caudata.org/forum/showthread.php?t=38607

terza ipotesi è quella di fare un doppio fondo alto 4 cm, sotto scorre l'acqua del laghetto, e sopra il doppio fondo c'è la terra del terrario
purtroppo non riesco a trovare un link per spiegare meglio

magari se posti un'immagine del terrario a tua disposizione posso esserti più di aiuto
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 21:54   #6
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
http://www.ferplast.com/backend/ftp/...0180002306.jpg

il terrario è questo, come vedi c'è solo la lastra di vetro in basso a separare la zona interna dalla griglia, quindi l' acqua non può essere più alta.

Sono molto belli i due link, forse per semplicità è meglio il primo, ho già 'tappezzeria' e piante, usare il poliuretano mi pare un po' più complicato... no?
Non riesco a capire che tipo di filtro/pompa usa per il movimento d' acqua.
In negozio abbiamo delle bombina che non vogliono più tenere, vuota per vuota la teca la dedico a loro.

ora devo capire passo passo come realizzarlo -.-
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 22:43   #7
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 32
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora il poliuterano non so come usarlo, lo usano per fare gli sfondi degli acquari ma io personalmente non so come farlo

allora, vada per il primo metodo

allora, hai detto che l'altezza può essere massimo 4 cm, quindi direi che devi prendere una lastra di plastica, o anche due, oppure di vetro se preferisci per poter fare la zona d'acqua che deve essere circa i 2/3 della superficie

sotto c'è qualche esempio di come potrebbe venire, ma devi decidere tu come fare


per l'argilla espansa, questa ti viene molto utile, inanzitutto, come ora, ti servirà come fondo per drenare l'acqua e come hai detto puoi crearci una sorta di spiaggetta che avrebbe lo scopo di non far cadere la torba in acqua(la parte marrone chiaro).

per la sponda, una soluzione semplice sarebbe quella di ricoprire la lastra che fa da divisorio con silicone e ghiaino, in modo da nascondere la lastra e facilitare anche l'appiglio alle rane per salire(naturalmente il ghiaino non deve essere tagliente e troppo ruvido)

che ne pensi?
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 00:47   #8
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
oooooook capo... ma senti, non riesco a capire dalle foto del link delle rane...

com'è il filtro secondo te?
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 21:04   #9
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 32
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in quelle vasche da quel che vedo non hanno filtro, semplicemente una pompa che sposta l'acqua
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 13:12   #10
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
Tentare un paludario?

Ciao a tutti. Possiedo un terrario della ferplast, dimensioni grossomodo 60*40*50, dove al momento tengo solo una coppia di anolis.

Vorrei però trasformarlo in qualcosa di più particolare.

Al momento la teca è tappezzata di fibra di cocco su cui cresce del muschio e ho anche qualche pianta palustre.
PEr la conformazione della vasca laa colonna d' acqua non potrà essere più alta di 4 cm.

Non so come sistemare il fondo, cosa usare. Mi servirà un piccolo filtrino interno, voi cosa mi consigliate?
Come fauna non saprei se pensare a delle Sternotherus odoratus o qualcos' altro...

Ho bisogno quaqlche dritta, al momento ho un fondo di argilla espansa e torba, chiaramente quello è tutto da cambiare...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
paludario , tentare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23165 seconds with 14 queries