Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-03-2009, 17:51   #1
cicca_lo
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mirano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 628
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Progetto: trasformare dolce 13 litri in picoreef

Ciao a tutti
ho un mini acquario dolce da 13 litri dedicato a caridine e neocaridine...e molte piante....ma quest'acquario l'avevo pensato inizialmente per un bel picoreef!!
Ora sono svariati mesi che è stato avviato...e sto ragionando sul da farsi per ottenere l'attrezzatura necessarie per avviare un picoreef!
allora le dimensioni sono 30*17*25h...siamo sui 13 litri lordi!
come impianto d'illuminazione ho una solaris wave da 9 w....però a qnt ho capito è potenziabile con una da 11w (magari metà attinica e metà bianca)
come metodo penso ad un naturale....anche se il metodo Knop m'attrae molto, per lo stile molto zen...
ma questo metodo prevede l'uso di pompe di movimento? o si basa solamente sull'aeratore?
se mi devo prendere la pompa....quale prendere? perchè anche la koralia...con i suoi soli 6 cm...è lo stesso troppo grande! cosa mi consigliate??
il riscaldatore è uno di quelli sommergibili...e che si può nascondere sotto sabbia, da 5 watt ....va bene?

Ovviamente le spese le dilazionerò nel tempo....infatti sto progettando un mini impianto per il rabbocco automatico dell'acqua...
cos'altro mi servirebbe?
intanto posto le foto dell'acquario al momento
cicca_lo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 11:24   #2
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
Quote:
magari metà attinica e metà bianca)
meglio tutta bianca da 10000k
Quote:
come metodo penso ad un naturale
meglio

Quote:
pompa....quale prendere
una da pochissimo litraggio altrimenti tsunami, tipo quelle da mettere nei prepesi secondo me vanno bene

Quote:
il riscaldatore è uno di quelli sommergibili...e che si può nascondere sotto sabbia, da 5 watt ....va bene
quindi fai dsb?? non credo ch ein 25 cm di h tu riesca, evita la sabbia, prendi il newattino da 10 watt, poco ingombrante.
Quote:
Ovviamente le spese le dilazionerò nel tempo
non credo sia fattibilissimo, le spese non dovresti andare oltre i 100 euro iniziali, mi riferisco a:
-rocce 2kg= 20 euro
-acqua (negozio) 10centx13 litri= 1,3 euro
-un kg di sale 4-5 euro
- rifrattometro=40 euro
-pompa 5 euro
-luce 10 euro
e parti con un mese di buio.
ciao
__________________
aggiungimi a messenger: menni84@hotmail.it
COCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 13:32   #3
cicca_lo
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mirano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 628
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie per le risposte!
nella vasca intendo allevare semplicemente dei molli...tutte cose meno esigenti...
allora mi consigli di non mettere la sabbia?
perchè ho visto che c'è molta discussione se mettere sabbia o meno...
la pompa dove la posso trovare?

comunque le spese dilazionate nel tempo è nel senso che prima prendo pian piano tutta la roba (ovviamente le rocce per ultime) così spendo un pò alla volta
cicca_lo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 20:25   #4
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
cicca-lo di dove sei??
la sabbia la si evita per un semplice motivo, deve maturare (quindi più tempo) e accumula avanzi di cibo e spurgo delle rocce di conseguenza innalzamento degli inquinanti..
__________________
aggiungimi a messenger: menni84@hotmail.it
COCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 21:20   #5
cicca_lo
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mirano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 628
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ahn...capito...
comunque sono dalle parti di Venezia
cicca_lo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 23:48   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da COCO
Quote:
Ovviamente le spese le dilazionerò nel tempo
non credo sia fattibilissimo, le spese non dovresti andare oltre i 100 euro iniziali, mi riferisco a:
-rocce 2kg= 20 euro
-acqua (negozio) 10centx13 litri= 1,3 euro
-un kg di sale 4-5 euro
- rifrattometro=40 euro
-pompa 5 euro
-luce 10 euro
e parti con un mese di buio.
ciao
osmoregolatore.. e il conto sale
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 09:17   #7
cicca_lo
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mirano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 628
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bè...l'osmoregolatore penso di costruirmelo da solo...basta trovare un sensore per il livello e un recipiente adatto....e il gioco è fatto
cicca_lo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 10:32   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cicca_lo, l'importante è che lo metti. 1 cm di evaporazione in 13 litri non è cosa da poco. il riscaldatore da 5 watt mi sembra troppo poco. la pompa non metterla troppo piccola. stai sui 400/600 lt/ora
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 12:13   #9
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
sjoplin ma il newattino non mè mica da 10 watt??
Quote:
400/600 lt/ora
rischi un vortice, la vaschetta ha anche i bordi tondi..
il rabbocco io lo farei a mano, un gallengiante in una vaschetta così piccola ingombra..
__________________
aggiungimi a messenger: menni84@hotmail.it
COCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 12:54   #10
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
COCO, in 13 litri un rabbocco a mano per quanto accurato crea troppi sbalzi di salinità... mezzo cm in più o in meno cambia parecchio... troppo!!! Il riscaldatore lo metterei da 25... meglio non rischiare sbalzi di temperatura... 13 litri sono decisamente instabili anche da questo punto di vista....
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dolce , litri , picoreef , progetto , trasformare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18336 seconds with 14 queries