è un sistema particolare di filtrazione a passaggio forzato, utilizzato principalmente per l'impiego delle resine contro i fosfati.
a seconda del tipo di resine, occorre regolare, dalla pompa di carico, un flusso più lento o veloce. nel caso delle rowaphos, i granelli che compongono il prodotto devono ribollire (delicatamente) all'interno del cilindro. le nophos invece, richiedono un passaggio più lento, mi pare sui 20lt/ora.
può essere utilizzato pure con il carbone, riducendo il quantitativo del minerale utilizzato, in quanto il letto fluido amplifica la caratteristica adsorbente del prodotto.
i comuni filtri a letto fluido, tipo il classico resun fbf, sono troppo grossi per l'utilizzo in un nanoreef.
tempo fa avevo visto un progettino di Heros su nanoportal, dove riutilizzava un biberon per criceti modificato a minifiltro. non l'ho mai provato, ma a vederlo così sembra ben fatto.
|