AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   letto fluido (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159986)

Spettro 19-02-2009 10:39

letto fluido
 
ciao a tutti,
più volte leggendo in giro ho sentito parlare di letto fluido, che cos'è? come funge? a che serve?

thanks! :-))

Spettro 19-02-2009 10:39

letto fluido
 
ciao a tutti,
più volte leggendo in giro ho sentito parlare di letto fluido, che cos'è? come funge? a che serve?

thanks! :-))

SJoplin 19-02-2009 12:35

è un sistema particolare di filtrazione a passaggio forzato, utilizzato principalmente per l'impiego delle resine contro i fosfati.

a seconda del tipo di resine, occorre regolare, dalla pompa di carico, un flusso più lento o veloce. nel caso delle rowaphos, i granelli che compongono il prodotto devono ribollire (delicatamente) all'interno del cilindro. le nophos invece, richiedono un passaggio più lento, mi pare sui 20lt/ora.

può essere utilizzato pure con il carbone, riducendo il quantitativo del minerale utilizzato, in quanto il letto fluido amplifica la caratteristica adsorbente del prodotto.

i comuni filtri a letto fluido, tipo il classico resun fbf, sono troppo grossi per l'utilizzo in un nanoreef.
tempo fa avevo visto un progettino di Heros su nanoportal, dove riutilizzava un biberon per criceti modificato a minifiltro. non l'ho mai provato, ma a vederlo così sembra ben fatto.

SJoplin 19-02-2009 12:35

è un sistema particolare di filtrazione a passaggio forzato, utilizzato principalmente per l'impiego delle resine contro i fosfati.

a seconda del tipo di resine, occorre regolare, dalla pompa di carico, un flusso più lento o veloce. nel caso delle rowaphos, i granelli che compongono il prodotto devono ribollire (delicatamente) all'interno del cilindro. le nophos invece, richiedono un passaggio più lento, mi pare sui 20lt/ora.

può essere utilizzato pure con il carbone, riducendo il quantitativo del minerale utilizzato, in quanto il letto fluido amplifica la caratteristica adsorbente del prodotto.

i comuni filtri a letto fluido, tipo il classico resun fbf, sono troppo grossi per l'utilizzo in un nanoreef.
tempo fa avevo visto un progettino di Heros su nanoportal, dove riutilizzava un biberon per criceti modificato a minifiltro. non l'ho mai provato, ma a vederlo così sembra ben fatto.

Spettro 19-02-2009 13:12

e le resine inserite vanno cambiate con la stessa frequenza di quelle inserite in un filtro a zainetto?
in un nano è conveniente farne uno autocostrutito o visto lo stretto litraggio non ci sono grosse differenze con un filtro caricato a resine?

Spettro 19-02-2009 13:12

e le resine inserite vanno cambiate con la stessa frequenza di quelle inserite in un filtro a zainetto?
in un nano è conveniente farne uno autocostrutito o visto lo stretto litraggio non ci sono grosse differenze con un filtro caricato a resine?

SJoplin 19-02-2009 14:05

con un letto fluido misuri i PO4 in uscita dal letto fluido. quando diventano uguali a quelli dell'acqua in vasca cambi le resine. il modificato di Heros non l'ho mai provato, ma credo che renda sicuramente di più di uno zainetto

SJoplin 19-02-2009 14:05

con un letto fluido misuri i PO4 in uscita dal letto fluido. quando diventano uguali a quelli dell'acqua in vasca cambi le resine. il modificato di Heros non l'ho mai provato, ma credo che renda sicuramente di più di uno zainetto

Spettro 19-02-2009 14:55

e secondo te è possibile farlo in vasca? tipo prendendosi un angolo, posizionarci skimmerino termoriscaladore e poi una sezione apposita per questo letto fluido?
tipo la foto per capirci
1- letto fluido
2- skimmer nano e termoriscaldatore

http://img13.imageshack.us/img13/673...titolo1oo2.jpg

Spettro 19-02-2009 14:55

e secondo te è possibile farlo in vasca? tipo prendendosi un angolo, posizionarci skimmerino termoriscaladore e poi una sezione apposita per questo letto fluido?
tipo la foto per capirci
1- letto fluido
2- skimmer nano e termoriscaldatore

http://img13.imageshack.us/img13/673...titolo1oo2.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08726 seconds with 13 queries