Per quanto riguarda la mia esperienza coi muri di muschio ti consiglio una rete a maglie + grosse diciamo con buchi larghi circa1 cm In ferramenta di solito ne hanno diversi tipi, io ne ho trovata una fatta ad alveare abbastanza rigida (meglio) e con quelle in plastica stai più tranquillo
Poi ti consiglierei di fare 3 quadrati di rete, invece di una lunga striscia che poi è difficilissimo cavare fuori dall' acquario per fare manutenzioni (e le farai, se sei bravo di rado, ma dovrai farle) quando il muschio è cresciuto non si noterà nemmeno che sono 2 o 3 parti separate...
Poi metterei al massimo 3 ventose per quadrato due agli apici in alto e 1 nel mezzo del lato basso e non quel numero assurdo che si vede nel link di sopra
Poi non metterei assolutamente la rete di dimensione uguale al vetro del fondo , ma lascerei almeno 2 cm sia dal fondo che dal pelo dell' acqua: il muschio si allargherà a coprire le zone scoperte da solo, un pò meno verso il basso, ma almeno eviti di creare una zona certa di ammassi di detriti.
Poi userei il filo da pesca per chiudere il "panino" e farei anche diversi nodi (non troppo stretti ) per tenere un pò più fermo il muschio nel centro e volendo anche ai lati
Buon lavoro!
|