Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Le mie lumache durano una media di 3/4 mesi. Troppo pochi!
A volta passano 2 o 3 gionri a pelo d'acqua e questo comportamento ce lo hanno anche minuscole chioccioline (1-2 mm) spontanee.
Dunque talvolta ho qualcosa di tossico (e forse che si accumula nelle chiocciole) nell'acqua. MA cosa ?
Il carbone e' quasi fisso. Faccio il cambio ogni 3 settimane, la prima lascio senza carbone e la seconda e terza metto il carbone nuovo, in dose piccola.
I valori sono quelli della firma, abbastanza stabili da molti mesi. L'unica cosa e' una traccia di Nitriti, nel senso che se confronto il test con l'acqua di osmosi vedo che un po' si colora, ma e' ben al di sotto del minimo misurabile sul cartoncino. Questo pero' non dipende minimamente da cibo o alimentazione, quindi non penso sia insufficienza di filtraggio.
Idee? Indizi? esperienze lontanamente riconducibili a questa? Test su inquinanti particolari da fare ?
Per le turbo escludo predatori, perche' rimangono immobili per diversi giorni e poi si staccano e cadono. Se le rimetto su una roccia si riattaccano, si spostano poco per un giorno o due, e poi si ristaccano, FInche' una mattina non trovo il paguro che ci fa colazione!
Un po' di filamentose ce l'ho. Vedo che schifano quelle lunghe, ma suppongo se ci sono quelle ci saranno anche quelle che mangiano. o no?
Ne ho due in 150 litri, cavolo, dovrei avere un acquario meraviglioso, o no?
Per lafirma, maledetti computer.... va beh, lo scrivo a mano:
NO2 quasi 0 vedi sopra
NO3 3 mg/l
PO4 0,03 mg/l
KH = 9
Ca = 428
Mg = 1280
PH = 8.2 mattina 8.3/8.4 sera
Direi che il tuo acquario non è adatto ai gasteropodi percchè troppo oligotrofico, va bene per le acropore ma non per animali che si cibano di alghe. Penso proprio che muoiano di fame.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Direi che il tuo acquario non è adatto ai gasteropodi percchè troppo oligotrofico, va bene per le acropore ma non per animali che si cibano di alghe. Penso proprio che muoiano di fame.
In realta' a me interessa allevare molli e LPS, non ho acropore.
Lo schiumatoio non e' eccelso (Reef Octopuss) e l'acquario e' abbastanza carico di pesci.
Io tenderei ad escludere che sia oligotrofico. Da cosa lo potrei capire? che verifiche dovrei fare?
Perche' poi vanno a morire in alto nel vetro, invece che cercando cibo?
fanno una patina...
io azzarderei a dire di escludere come causa inquinanti o valori vari
mi indirizzerei piu' su un problema di cibo e quindi ad un sovrannumero rispetto alle possibilita' di nutrimento della tua vasca
fai una prova.... non rimetterne piu' e vedi se ad un certo punto si stabilizzano su un numero magari molto inferiore alle tue aspettative... ma si stabilizzano e quindi qualche esemplare resiste e non muore
se cosi' succede avrai conferma di quanto detto e soprattutto avrai capito il problema
approposito... quando si staccano e si ribaltano come descrivi, purtroppo e' assolutamente inutile riposizionarle purtroppo il loro destino e' segnato
VAnno in alto perchè in natura escono anche dall'acqua incerca di cibo se questo scarseggia sulle rocce sommerse; possono resistere all'asciutto per ore se si mantengono comunque umide.
Resto dell'idea che ne metta troppe per la quantità di alghe che hai.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
VAnno in alto perchè in natura escono anche dall'acqua incerca di cibo se questo scarseggia sulle rocce sommerse; possono resistere all'asciutto per ore se si mantengono comunque umide.
Resto dell'idea che ne metta troppe per la quantità di alghe che hai.
Allora ne tengo una sola. Siete sicuri che 2 turbo in 150 L sono troppe?