Impianto ad OSMOSI INVERSA RUWAL: scelta del modello?!
Salve a tutti!
Una informazione in vista di un prossimo acquisto: avendo un fabbisogno settimanale di acqua di osmosi pari a circa 50-60 L, tenendo conto che l'impianto ad osmosi inversa dovrebbe essere collegato ad una tubazione posta a livello interrato, pertanto con acqua in forte pressione (tanto da garantire quei famosi 7-8 bar di pressione), mi consigliereste un impianto da 50 o da 75 galloni?
Questa considerazione alla luce del fatto che, da quel che so, sovradimensionare l'impianto potrebbe rivelarsi controproducente nel momento in cui, avendo comunque una buona pressione dell'acqua in entrata e pertanto anche un rendimento teoricamente elevato, si dovrebbe lasciare inattivo l'impianto con intervalli settimanali (una volta raggiunta la produzione di 50-60L di cui sopra), andando a danneggiare la membrana così inutilizzata.
Però, mi domando anche se sia più importante l'aspetto appena descritto, oppure il fatto che un impianto da 75 galloni dovrebbe comunque "durare" di più, e quindi necessitare di una minore frequenza nel ricambio dei componenti.
Da ultimo, avendo io un acquario d'acqua dolce, mi domando se sia sufficiente un impianto a 3 stadi o se mi converrebbe optare per un impianto a 5 stadi, tenendo conto anche del rapporto costi/benefici...ovvero del fatto che si abbia, a fronte di un maggiore costo dei componenti, che da 3 diverrebbero 5, una tangibile milgiore qualità dell'acqua prodotta.
Pertanto, in conclusione, la mia scelta gravita tra i modelli:
1. Ruwal Aquapro 50 S
2. Ruwal Aquapro 50 SS
3. Ruwal Aquapro 80 S
4. Ruwal Aquapro 80 SS
Grazie!
|