Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sembrerà una domanda stupida e forse anche ripetitiva, per questo però non mi mazziate.... Ho letto indietro ma non ho trovato cioò che mi soddisfa..
In pratica ho il fondo del mio acquario, un ghiaino azzurro/blu, che è pieno di residui di tutto.. con il riuallestimento si è andato a muovere tanto pulviscolo che con il tempo si deposita tutto sul fondo... Oltretutto intorno alle piante (le prime in particolare) c'è un accumulo di sporcizzia che come provo a muoverle mi va a infestare tutta l'acqua... NOn riesco a venirne a capo....Ho provato a sifonare con il cambio d'acqua ma risolvo moooolto poco....
c'è una tecnica ben precisa o strumenti particolari per poter ottenere un ghiaino come nuovo??? Se si, una buona anima che mi illustra in merito???
Grazie in anticipo
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
caro stef84, molto importante e' la pompa nel filtro...quanti litri/ora e' la tua?
per tamponare subito il problema residui sul fondo potresti sifonare tutto con un sifone a campana...ne esistono anche di pochi euro..in modo da togliere tutto lo sporco in eccesso...e controlla che la pompa non sia troppo piccina
Il sifone a campana lo ho già, ma non so se funziona correttamente... Si intata saubito e poi non funziona un gran che bene.... forse devo prenderne uno nuovo....o magari fare una mod a quello attuale..
La pompa è una ferplast Blupower 350, dovrebbe essere 350 L/h, ora non so se sottodimensionata oppure no, ma il mio venditore mi ha detto che era deguata.. Onestamente però devo dire che rispetto a quando l'ho presa (un anno fa) mi sembra che sia leggermente calato il flusso d'acqua erogato.. può essere questa la causa????
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
innanzitutto prova a pulirla...poi verifica la lana di perlon se ne hai...
secondo me e' sottodimensionata...pensa che io ha un 80 lt netti ed ho una pompa da 1200 lt/h dovresti metterne almeno una tipo 900 -1000 lt/h..sicuramente migliorerai la situazione...
stef84,
tu hai sempre pulito la vasca settimanalmente?
Perchè quando si accumula come nel tuo caso son mazzi.
io ti consiglio di pulire il filtro e la lana. poi sifona con la campana e cambia acqua per 2 volte, fai passare un giorno pulisci di nuovo la lana e fai nuovamente due cambi sifonando prima. La pompa fa anche la sua, ma non prende il tuo posto nella manutenzione e pulizia
La pompa fa anche la sua, ma non prende il tuo posto nella manutenzione e pulizia
e' sottinteso
quoto ELENIO, inoltre quando dai cibo ia pesci non eccedere..ma dai quel pochino che riescono mangiare in pochi secondi...quei residui sono pericolosi...potrebbero far aumentare gli No2...inoltre dovresti rivedere anche un po' la tua fauna...i corydoras sono pesci di gruppo dovresti aggiungerne altri..ma rischi di sovraccaricare il filtro..
chiedi pareri anche sui pesci ai piu' esperti...
Innanzitutto oggi andrò a prendere una nuova pompa intorno i 1000 Lt/h... Poi vedrò di aggiungere della lana di perlon (che al momento non ne ho).... Poi per i cambi d'acqua ne devo fare due consecutivi? o uno a distanza di pochi giorni dall'altro??? Intanto oggi vedrò di cambiare un 15% dell'acqua.... e sifonare bene bene....
Ahhh.. ma io la pompa attuale la lascio accesa 24h/24.. la nuova è meglio spegnerla ogni tanto??? quindi aggiungere un timer???
Per quanto riguarda la fauna vedrò di domandare nell'apposita sezione.. anche se onestamente di darli via mi dispiace.. anche perchè sono in procinto di fare una nuova vasca mooolto piu grande....
Appena avrò fatto i dovuti lavori vi farò sapere ....
Grazie ancora
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
la pompa DEVI lasciarla accesa 24/24h...per la fauna io consiglio di rivederla pero' non sono espertissimo...sicuramente il cory da solo non e' molto felice...l'ancistrus cresce fino a 15cm...secondo me va fatta una cernita...per il problema cibo residuo potresti anche pensare ad ampullarie..sono molto eleganti e divorano ogni piccolo resto di cibo sul fondo..e qualche alghetta.
ho appena terminato il lavoro di pulizia.... cambio d'acqua con sofonaggio , pulizia filtro.... ho inserito della lana di perlon... la pompa l'ho presa da 900 L/H... quando ho chiesto epr cosa la usavo mi hanno preso per matto... cmq vado ad accendere e.... sembrava una bufera.... ogni minimo pulviscolo si è alzato ed è andato nel fitlro.. lascio acceso per 15 minuti e ripulisco le spugne e lana che nel frattempo erano diventate una cosa abominevole.... ripulisco, riaccendo per un po e poi chiudo al minimo la pompa... ora il flusso d'acqua è diminuito nettamente, ma sembra cmq troppo... starò a vedere nei prox giorni... ma il ghiaino è limpido ora :)
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
io non ho parole, -28d#
Come si può consigliare una 1000 lt/h in un 70 litri ? -28d# stef84, non so da quanto è avviata la vasca, ma se cambi il perlon regolarmente e ogni tanto dai una soffiata nel tubo di uscita della pompa (quella che avevi prima rimettila) tieni a bada il problema.
IN PIU' leggo ora che hai il terriccio sotto la ghiaia quindi il casino te lo sei cercato 2 volte mettendocelo e riallestendolo