Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-02-2009, 04:35   #1
Pesciu
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2-3
Età : 37
Messaggi: 633
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pesciu

Annunci Mercatino: 0
Riccia (e non solo) morente

Ho parecchia riccia fluitans che mi sta morendo, la parte di sotto sta diventando marroncina, come se stesse seccando...
In generale le mie piante non stanno molto bene e non capisco proprio il perchè, dato che tranne la riccia nessuna ha bisogno di co2.
Vi prego aiutatemi è da tantissimo che sto cercando di farle stare meglio, ma non mi riecse mai.
Il fondo è fertilizzato solo con le pasticche, parecchie però.
Ho un areatore e co2 a sbalzi (tra gel e idrolitina non ce ne è una che mi funzioni).
2 neon da 25w di cui uno è un aqua-glo 18,000k, nuovo nuovo, l'altro non ne ho idea, comunque è vecchio. Le luci restano accese 10 ore al giorno.
I nitrati sono sempre alti nonostante dosi sempre il cibo ma li tengo a bada facendo cambi settimanali del 20% circa (forse le piante non li assorbono?).
Prima fertilizzavo con il sera florena, ma le alghe proliferavano in gran quantità e allora ho smesso.
La cosa che mi preoccupa è che se prima le piante "sopravvivevano" il rinsecchimento della riccia mi fa pensare che presto succederà anche alle altre.
Sono disposto a fornirvi tutto, foto, video, valori, tutto quello che è in mio potere, basta che mi date una mano (basta che non ve ne usciate con frasi tipo "comprati la bombola di co2" che così son bravi tutti)
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
Pesciu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 08:05   #2
Pe'llissier 23
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 758
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Pe'llissier 23 Invia un messaggio tramite Yahoo a Pe'llissier 23

Annunci Mercatino: 0
ciao,
forse un paio di foto possono rendere meglio l'idea,
cosa vuol dire parecchie pastiglie , (sono forse troppe),
Pe'llissier 23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 15:27   #3
Pesciu
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2-3
Età : 37
Messaggi: 633
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pesciu

Annunci Mercatino: 0
Ecco delle foto:
Nella foto della riccia si vede che la parte sinistra (e anche quella più in profondità) è più marroncina e secca dell'altra.
Ho messo anche un'altra foto con dell'altra riccia che ho, per farvi vedere la differenza...
Ho messo anche una foto di una sagittaria per farvi vedere in che condizioni sono le mie piante... Bianche quasi trasparenti e tendenti a bucherellarsi...
Scusate la qualità delle foto, spero possiate aiutarmi.
Riguardo le pastiglie... Boh, non so quante sono, ma contate che ho detto tante perchè nel corso del tempo ne ho messe tante, ma adesso la maggior parte sarà svanita. Comunque la marca è la JBL
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
Pesciu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 16:05   #4
Pesciu
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2-3
Età : 37
Messaggi: 633
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pesciu

Annunci Mercatino: 0
Ommioddio sono venute enormi le foto ! -05 -05 -05
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
Pesciu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 13:00   #5
incognita_79
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alla faccia che foto!!
Ma a me comunque non sembra riccia...a me sembra più muschio di giava...ma sentiamo i più esperti
incognita_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 14:07   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dalle foto (ridimensionale perchè altrimenti si fa fatica anche a leggere il post....) non si capisce praticamente nulla, ma non mi sembra di "scorgere" Riccia fluitans (nella prima foto si intravvedono fusticini, che la Riccia non possiede, mentre nella seconda sembra esserci muschio.....). Comunque, le parti marroncine che dici potrebbero essere porzioni morte per la poca luce e/o la mncanza di nutrienti.
Riguardo alle condizioni generali delle tue piante, qualche appunto e consiglio:
- Togli il rizoma delle Anubias dal substrato: cresceranno molto meglio.
- L'aquaglo da 18000°K non va assolutamente bene per la tipologia della tua vasca: opta per tonalità di colore comprese tra 4000 e 7000°K (magari cerca di capire quanto è l'altro neon ed integra il suo spettro).
- 10 ore per le specie che possiedi sono troppe: opta per 9 ore (anche 8 andrebbero bene).
- Il substrato fertilizzato è utile solo per la Sagittaria, ma le potrebbe anche servire ferro e potassio in forma liquida.
- l’areatore utilizzato insieme alla somministrazione della CO2 è, non solo inutile, ma anche controproducente, in quanto disperde in atmosfera gran parte della CO2 immessa in acqua.
- Non ha senso dare CO2 e poi non fertilizzare in colonna d’acqua (Anubias, muschi ed eventuale riccia si nutrono delle sostanze presenti in acqua……)
- Cerca inoltre di stabilizzare l'immissionedi CO2: eccessivi sbalzi dei valori sono nocivi per piante e pesci.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 16:08   #7
Pesciu
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2-3
Età : 37
Messaggi: 633
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pesciu

Annunci Mercatino: 0
Foto ridimensionate !
Ah, vero, è muschio di giava, non riccia! Lo dimentico sempre...
Morta per la poca luce mi sembra strano, alla fine ho 0,5 w/L, per la mancanza di nutrienti mi farebbe piacere sapere se è veramente così attraverso alcuni test e magari quali nutrienti integrare.
Comunque mi sembra strano perchè al muschio nell'altro acquario non metto mai fertilizzanti, l'illuminazione è minore ma la crescita è decisamente migliore.
Il rizoma dell'anubias sembra sotterrato, ma non lo è, almeno questa cosa base la so
!
La tonalità di colore dell' aquaglo so che è stato un errore, purtroppo l'ho saputo troppo tardi, comunque dato che ho intenzione di cambiare a breve l'altro neon, se mi dici qual'è la tonalità per reintegrare lo spettro mi aiuti molto!
Per adesso diminuirò le ore di luce a 9, più avanti forse proverò anche 8 (come posso notare se l'esposizione alla luce è comunque troppo prolungata ?)
Il potassio lo metto grazie al bicarbonato di potassio ( insieme al bicarbonato di sodio ) che uso per alzare il kh mentre non mi sembrava congeniale introdurre il ferro singolarmente perchè ho mooooooolte caridine.
L'areatore è OBBLIGATORIO, senza i miei poecilidi sarebbero di continuo in superficie (ho già provato a levarlo e questi sono stati i risultati), quindi anche se parte della CO2 va via, almeno un pò resta...
Fertilizzare in colonna d'acqua ? Intendi il fertilizzante liquido..? Perchè come ho già detto ho dovuto smettere di usarlo perchè mi aumentava drasticamente la presenza di alghe.
Cercherò di stabilizzare al più presto anche la CO2...
Può essere utile se misuro ferro e potassio ?
Aspetto altri aiuti, intanto grazie per adesso !
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
Pesciu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 16:58   #8
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Morta per la poca luce mi sembra strano, alla fine ho 0,5 w/L
Mi riferisco alle porzioni basali del muschio: se non prendono luce (perchè coperte da quelle più in alto) muoiono comunque....
Il muschio può anche crescere all'ombra, ma a quel punto occorre regolare ai minimi termini apporto di CO2 e fertlizzazione.




Quote:
(come posso notare se l'esposizione alla luce è comunque troppo prolungata ?)
....alghe (di vario genere) o cianobatteri.



Quote:
L'areatore è OBBLIGATORIO, senza i miei poecilidi sarebbero di continuo in superficie (ho già provato a levarlo e questi sono stati i risultati), quindi anche se parte della CO2 va via, almeno un pò resta...
Credo che il tuo problema principale sia il rapporto pesci/piante: forse troppi pesci e di sicuro poche piante, soprattutto quelle a crescita veloce.
Introduci specie come il Ceratophyllum e vedrai che la vasca ringrazierà...
Oppure ti consiglio di togliere sia la CO2 che l'areatore: risparmi energia, tempo ed i risultati di crescita saranno forse anche migliori.....
Misura anche i valori di pH e KH, così da avere un'idea della CO2 disciolta in acqua.

Quote:
Fertilizzare in colonna d'acqua ? Intendi il fertilizzante liquido..? Perchè come ho già detto ho dovuto smettere di usarlo perchè mi aumentava drasticamente la presenza di alghe.
Nel tuo caso, le alghe credo dipendano dalla notevole quantità di nitrati e fosfati in vasca (molti pesci che producono, poche piante che consumano....): siccome in natura vige la legge del minimo di Liebig, una volta che hai fertilizzizzato con il liquido, le alghe si ritrovano tutti i micro (dati dal fertilizzante) ed i macro (presenti già in vasca) necessari e così proliferano......

Quote:
Può essere utile se misuro ferro e potassio ?
Il valore del ferro sì (anche se è indicativo fino ad un certo punto).
Mentre per il potassio, non c'è un test a reagente in grado di misurarlo (ma con il potassio è sempre meglio andarci larghi, perchè difficilmente si avrà un suo eccesso....).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 04:35   #9
Pesciu
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2-3
Età : 37
Messaggi: 633
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pesciu

Annunci Mercatino: 0
Riccia (e non solo) morente

Ho parecchia riccia fluitans che mi sta morendo, la parte di sotto sta diventando marroncina, come se stesse seccando...
In generale le mie piante non stanno molto bene e non capisco proprio il perchè, dato che tranne la riccia nessuna ha bisogno di co2.
Vi prego aiutatemi è da tantissimo che sto cercando di farle stare meglio, ma non mi riecse mai.
Il fondo è fertilizzato solo con le pasticche, parecchie però.
Ho un areatore e co2 a sbalzi (tra gel e idrolitina non ce ne è una che mi funzioni).
2 neon da 25w di cui uno è un aqua-glo 18,000k, nuovo nuovo, l'altro non ne ho idea, comunque è vecchio. Le luci restano accese 10 ore al giorno.
I nitrati sono sempre alti nonostante dosi sempre il cibo ma li tengo a bada facendo cambi settimanali del 20% circa (forse le piante non li assorbono?).
Prima fertilizzavo con il sera florena, ma le alghe proliferavano in gran quantità e allora ho smesso.
La cosa che mi preoccupa è che se prima le piante "sopravvivevano" il rinsecchimento della riccia mi fa pensare che presto succederà anche alle altre.
Sono disposto a fornirvi tutto, foto, video, valori, tutto quello che è in mio potere, basta che mi date una mano (basta che non ve ne usciate con frasi tipo "comprati la bombola di co2" che così son bravi tutti)
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
Pesciu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 08:05   #10
Pe'llissier 23
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 758
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Pe'llissier 23 Invia un messaggio tramite Yahoo a Pe'llissier 23

Annunci Mercatino: 0
ciao,
forse un paio di foto possono rendere meglio l'idea,
cosa vuol dire parecchie pastiglie , (sono forse troppe),
Pe'llissier 23 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
solo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45621 seconds with 14 queries