Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allora avevo aperto un altro thre4ad ma non ho ricevuto risposta..
Ne apro un altro e vi spiego meglio la situazione..
Allora ho un 100 litri con dentro 10 pesci..
Purtroppo l'acqua del rubineto mi esce con gia 25 mg/l di nitrati..ed in pratica aspiro i ciano un giono si e l'altro pure..ne trovo anche sulle fohlie delle piante..
Cosa posso fare??diluire l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi (ora faccio un 50% di rubinetto e un 50 % d'osmoi)...
Allora avevo aperto un altro thre4ad ma non ho ricevuto risposta..
Ne apro un altro e vi spiego meglio la situazione..
...e non riceverai altre risposte, se non ci dai i dati necessari per capire.
Compila il profilo per bene, guarda il mio come traccia... servono caratteristiche vasca, luci, fotoperiodo, fondo, nomi e quantità pesci e piante, fertilizzazione, eventuale co2... poi cerchiamo di capirci qualcosa
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ora a causa di un guppy che ha preso l'ittio ho dovuto portare la temperatura a 30 gradi..e i ciano avanzano..mi hanno coperto alcune piante..io diligentemente li avevo rimossi ma ora li vedo praticamente galleggiare nell acqua..centinaia di "capellini"(lunghi 2-3mm) di ciano che si propagano con la corrente..alcuni di questi si sono nuovamente ri attaccati alle piante e formano delle treccine lunghe anche qualche cm..oltre che aver nuovamente colonizzato il fondo..
e se isolo il guppy malato (ieri l'ho notato e non sembra aver contagiato nessuno deglia altri pesci..) e riporto la temperatura a24? cosi almeno nn si diffondono così tanto..
Tra un paio di giorni pianterò altre painte..e se faccio cambi più consistenti con acqua d'osmosi e basta??
Ammesso e non concesso che siano veramente cyano io non li tratterei da alghe e farei un trattamento con il Cyanocell, senza troppo sbattimenti ti risolve il problema.
Ok mettere altre piante e sempre un bene ma dovrai anche supportarle con co2, luce e fertilizzanti...le tue rosse, macranda in testa, non le vedo molto bene nelle attuali condizioni. Spero di sbagliarmi.
Ammesso e non concesso che siano veramente cyano io non li tratterei da alghe e farei un trattamento con il Cyanocell, senza troppo sbattimenti ti risolve il problema.
Ok mettere altre piante e sempre un bene ma dovrai anche supportarle con co2, luce e fertilizzanti...le tue rosse, macranda in testa, non le vedo molto bene nelle attuali condizioni. Spero di sbagliarmi.
Se le tratto con Cyanocell non risolvo a mio avviso il problema..ho acqua di rubinetto carica di nitrati..Come le vedi male???ho 0,5 w/ e fertilizzo sempre con fertilizzanti e co2..l'ho sospesa momentaneamente..
Allora avevo aperto un altro thre4ad ma non ho ricevuto risposta..
Ne apro un altro e vi spiego meglio la situazione..
Allora ho un 100 litri con dentro 10 pesci..
Purtroppo l'acqua del rubineto mi esce con gia 25 mg/l di nitrati..ed in pratica aspiro i ciano un giono si e l'altro pure..ne trovo anche sulle fohlie delle piante..
Cosa posso fare??diluire l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi (ora faccio un 50% di rubinetto e un 50 % d'osmoi)...
Allora avevo aperto un altro thre4ad ma non ho ricevuto risposta..
Ne apro un altro e vi spiego meglio la situazione..
...e non riceverai altre risposte, se non ci dai i dati necessari per capire.
Compila il profilo per bene, guarda il mio come traccia... servono caratteristiche vasca, luci, fotoperiodo, fondo, nomi e quantità pesci e piante, fertilizzazione, eventuale co2... poi cerchiamo di capirci qualcosa
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ora a causa di un guppy che ha preso l'ittio ho dovuto portare la temperatura a 30 gradi..e i ciano avanzano..mi hanno coperto alcune piante..io diligentemente li avevo rimossi ma ora li vedo praticamente galleggiare nell acqua..centinaia di "capellini"(lunghi 2-3mm) di ciano che si propagano con la corrente..alcuni di questi si sono nuovamente ri attaccati alle piante e formano delle treccine lunghe anche qualche cm..oltre che aver nuovamente colonizzato il fondo..
e se isolo il guppy malato (ieri l'ho notato e non sembra aver contagiato nessuno deglia altri pesci..) e riporto la temperatura a24? cosi almeno nn si diffondono così tanto..
Tra un paio di giorni pianterò altre painte..e se faccio cambi più consistenti con acqua d'osmosi e basta??
Ammesso e non concesso che siano veramente cyano io non li tratterei da alghe e farei un trattamento con il Cyanocell, senza troppo sbattimenti ti risolve il problema.
Ok mettere altre piante e sempre un bene ma dovrai anche supportarle con co2, luce e fertilizzanti...le tue rosse, macranda in testa, non le vedo molto bene nelle attuali condizioni. Spero di sbagliarmi.
Ammesso e non concesso che siano veramente cyano io non li tratterei da alghe e farei un trattamento con il Cyanocell, senza troppo sbattimenti ti risolve il problema.
Ok mettere altre piante e sempre un bene ma dovrai anche supportarle con co2, luce e fertilizzanti...le tue rosse, macranda in testa, non le vedo molto bene nelle attuali condizioni. Spero di sbagliarmi.
Se le tratto con Cyanocell non risolvo a mio avviso il problema..ho acqua di rubinetto carica di nitrati..Come le vedi male???ho 0,5 w/ e fertilizzo sempre con fertilizzanti e co2..l'ho sospesa momentaneamente..