Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2009, 16:17   #1
crazyciop
Ciclide
 
L'avatar di crazyciop
 
Registrato: Jan 2007
Città: Scafati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.076
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Killi in 20 litri ma quali?

Salve vorrei avvicinarmi al mondo dei killi con un acquarietto da 20 litri. Premetto che non sono un neofita dell'acquariofilia quindi le regole basilari le conosco. E sopratutto sono della convinzione che si debba creare l'acquario intorno agli pinnuti che si ospitano. Detto questo volevo da voi consigli su che killi posso allevare, da un primo sguardo subito mi sono saltati all'occhio gli APHYOSEMION AUSTRALE, se gentilmente potete dirmi se questo pesce è adatto alla mia vasca e in caso affermativo in che habitat sarebbe preferibile allevarlo.
crazyciop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2009, 23:34   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

...20 litri per aphyosemion australe vanno benissimo!.... se li trovi in commercio ti consiglio un maschio e due o tre femmine. La vasca può essere arredata con un fondo di ghiaia scura con un bello strato di foglie di quercia... un legno con legato una anubias o un microsorium, va benissimo, magari con abbondante muschio di giava e piante galleggianti (come najas e ceratophillum) in superficie piante galleggianti per filtrare la luce.. un buon mop di lana acrilica 100% in un angolo (sia galleggiante che affondato).. un filtrino con corrente moderata e disponibilità di cibi surgelati (o vivo come drosofile, enchitrei, naupli di artemia o dafnie) il secco (granulato di qualità o artemia liofilizzata reidratata con FishTamin) solo poche volte alla settimana...
Questo è tutto ciò che ti serve per partire con gli australe....
dimenticavo... la temperatura va benissimo quella ambiente, dai 20° ai 26° è perfetta.....
...ecco una piccola traccia...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2009, 23:42   #3
crazyciop
Ciclide
 
L'avatar di crazyciop
 
Registrato: Jan 2007
Città: Scafati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.076
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marco scusami se ti pongo qualche domanda.
1 a cosa serve il mop di lana acrilica e cos'è?
2 Ho sentito anche di killi annuali, di cosa si tratta da quello che ho potuto capire sono quelli che vivono solo un anno e si possono acquistare tramite uova da far schiudere...potresti chiarirmi un pochino le idee. grazie
__________________
Il cielo è azzurro anche se piove.
crazyciop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 00:17   #4
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao!.......
....credo che, sia di mop che di killi annuali se ne sia parlato tantissimo e usando la funzione "cerca" riesci a trovare molto materiale....
comunque il mop è un grande ciuffo di lana acrilica 100% costruito su di un tappo di sughero o di polistirolo e serve per la deposizione delle uova dei killi non annuali (aphyosemion, epiplatys, rivulus ecc ecc......
i killi annuali sono in parole povere, ciprinodontidi che abitano in zone dove l'acqua manca per molti mesi all'anno (Africa SudAmerica) e lo loro uova si sono adattate per poter sopravvivere nella terra per tanto tempo all'asciutto... Si schiuderanno quando arriverà la stagione delle piogge... gli avannotti crescono alla svelta e sono in breve (anche in un mese e mezzo!) giovani pesci pronti a deporre uova.... anche in acquario vivono mediamente un anno...
le uova si possono incubare in torba (per due tre o più mesi) e poi si aggiunge acqua per ottenere gli avannotti e in questo periodo al secco si possono spedire per posta...
...detto in parole MOLTO povere.. ma il discorso è infinitamente complesso!...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 23:58   #5
klingon
Pesce rosso
 
L'avatar di klingon
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a klingon Invia un messaggio tramite Yahoo a klingon

Annunci Mercatino: 0
mi inserisco nella discussione, volendo allevare provare la medesima avventura.
volevo chiederti quanto è importante la temperatura?nel senso in camera mia ho sui 18/19 gradi di inverno (20 è un caso più unico che raro) e di estate dipende molto dall'esterno non avendo aria condizionat..quindi è cmq tentabile la strada senza riscaldatore o sarebbe meglio cmq averne uno nn si sa mai accada come quest'anno che ha fatto la gelata è mi s'è bloccato il riscaldamento
altra domanda..nel sito dell'aik parla per l'allestimento di usare o un filtro con pompa che crei poco movimento oppure di un filtro azionato ad aria..ma cos'è quest'ultimo e come funziona?in caso nn sarebbe possibile eliminare addirittura il filtro compensando con adeguati cambi parziali?
grazie ciao ciaoo
klingon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 09:39   #6
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>volevo chiederti quanto è importante la temperatura

come dal post precedente dipende tantissimo dal killi in quiestione.

>un filtro azionato ad aria..ma cos'è quest'ultimo e come funziona?

fai in piccolo una cosa molto simile per non dire uguale a questa

http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ia/default.asp
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 10:15   #7
klingon
Pesce rosso
 
L'avatar di klingon
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a klingon Invia un messaggio tramite Yahoo a klingon

Annunci Mercatino: 0
effettivamente l'articolo l'avevo trovato subito dopo aver postato..più che altro un piccolo filtro ce l'ho già anche se fa rumore assurdo e forse ha un getto troppo forte..cmq vedrò.
casomai vedo di informarmi bene sulle esigenze delle varie specie anche se forse mi conviene spendere 10 euro e comprarmi un riscaldatore e tagliare la testa al toro.
cmq per chiarezza ho visto che il mio pescivendolo tratta queste specie:
Aphyosemion Amieti
Aphyosemion Bivittatum
Aphyosemion Gardneri


hanno caratteristiche particolari?
grazie
klingon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 11:00   #8
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da klingon
cmq per chiarezza ho visto che il mio pescivendolo tratta queste specie:
Aphyosemion Amieti
Aphyosemion Bivittatum
Aphyosemion Gardneri
grazie
bene, mettiamo i puntini sulle "i"

Aphyosemion Amieti
si chiama
Fundulopanchax amieti
è molto bello ma ha una taglia notevole:
http://www.killifish.f9.co.uk/Killif.../Fp.amieti.htm

Aphyosemion Bivittatum
nome esatto ma meglio definirlo
Chromaphyosemion bivittatum
Voto 10!
come tutti i Chromaphyosemion è un killi timido .. ma molto bello!!!

Aphyosemion Gardneri
si chiama
Fundulopanchax gardneri
Voto 10
Ce ne sono di tantissi tipi di F. gardneri
nessuna nota particolare
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 12:02   #9
klingon
Pesce rosso
 
L'avatar di klingon
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a klingon Invia un messaggio tramite Yahoo a klingon

Annunci Mercatino: 0
quindi diciamo che per un trio in 20 litri sarebbe meglio orientarsi sugli ultimi due utilizzando il riscaldatore
klingon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 14:21   #10
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no.. klingon.... nessun riscaldatore!.. a meno che tu abbia una temperatura che scende sotto ai 15°... temperatura ambiente da casa va benissimo.... se proprio vuoi essere sicuro puoi mettere il riscaldatore e tararlo sui 22°... ma in questa stagione non ce n'è nessun bisogno...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28108 seconds with 14 queries