Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Bellissimo!
Non resta che attendere......
Tropius, ma l'acquario è quello del profilo? Ci sono altri pesci oltre alla coppia di Nannacara?
La femmina ora sarà (parecchio) "scorbutica" con il maschio.....
si, è sempre quello, solo che non l'ho più aggiornato
ho notato che la femmina è iperprotettiva, scaccia qualunque cosa si avvicini nel raggio di 10 cm, e quando vede il maschio apriti o cielo... Meno male che è un 110 litri netti, ne hanno di spazio.
L'ho vista solo scacciare (per altro quasi gentilmente) un crossocheilus siamensis, per il resto lascia stare le amandae (Hyp.)
Come totale di pesci ho: 3 nannacara anomala, 4 pangio kuhlii, 3 crossochelius siamensis, 7 hyphessobrycon amandae, 2 neritina zebrasoma, 2 o 3 otocinclus niger
aggiornamento: la femmina è più intraprendente, scaccia anche le minuscole amandae.
C'era un uovo bianco, presumo non fecondato; credevo amuffisse, mi stavo già facendo delle domande, e poco fa la vedo concentrarsi e mettere a fuoco quell'unico uovo bianco, e sel'è pappato.
ora come ora non ne ho di aggiornati, devo andare a farli in settimana .
L'ultima volta erano ph 6.8, durezza carbonatica piuttosto bassa. Per questo pesce e la buona riuscita della cova ho visto che molti tengono i valori a livelli molto acidi, con gh e kh 3
infatti te l ho chiesto perche mi è giunta voce che con ph molto acido difficilmente le uova ammuffiscono
(aspetto di essere contraddetto)
complimenti comunque
Occhio che se depone anche l'altra femmina,il povero maschio non sarà dove scappare,perche in qualunque parta vada della vasca,sarà nel territorio di una o l'altra.
Io non capisco perche ultimamente si sta obbligatoriamente mettendo dei trii,come se fosse un obbligo.Ma si è confuso il PUO' con il DEVE???
Ora mi spiego il pensiero espresso da Mr.Hyde che ho letto qualche giorno fa,ed effettivamente ha ragione.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!