Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao Ragazzi è un po' che manco
cmq ho un 50 litri avviato da giugno 2008 (metodo Leletosi seguito per filo e per segno mese di buio ecc ecc...)
I risultati secondo me sono eccellenti appena possibile posto qualche foto...
attualmente ci sono una sinularia, un gruppetto di doscosoma e degli zoantus.. (nn so come si scrive...) come ospiti ci sono 3 turbo e 1 granchietto (quelli rossi e bianchi nn ricordo il nome)e un spirografo..
cmq la vasca procede bene con valori stabili Ca 440 Mg1420 KH 9 ogni settimana faccio il rabbocco di eventuali valori in discesa
dimenticavo Po4 e No3 sono a 0
mi chiedevo se fosse il caso di inserire la sabbia voi che dite? (giusto una spolverata... per coprire il vetro (anche se è completamente ricoperto da alghe viola...) ne vale la pena? più che altro è per lo spirografo...
oh grande Lele! ti ricordi ancora! beh ammetto che mi sta dando molte soddisfazioni il mio nanetto... dai appena possibile posto le foto questa sera provo a farle...
si infatti anche a me nn dispiace senza considerare il fatto che è molto più comodo per la pulizia...
l'unico dubbio è per lo spirografo... ha bisogno della sabbia per formare il proprio "tubo"? mi pare di aver letto qualcosa di simile ma nn ne sono sicuro...
massi devo dire che anche il mio stava bene ma è qualche giorno che si sposta da dove lo metto io... e mi va bene... che si trovi la sua posizione ideale ma la vedo aperto poco rispetto a prima nel senso che nn si apre tutto ma direi solo a metà..cosa può essere?
Se in questi giorni si sta spostando e perchè non li piace la sistemazione che gli dai tu, allora si sposta costruendo il suo tubo e per forza di cosa se ne sta dentro. Occhio a non stressarlo molto altrimenti si suicida. Non insistere lascialo trovare da solo la posizione giusta per lui.