Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-01-2009, 11:09   #1
Alka
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Svuotare e riallestire un 110 litri

Si parte da un vecchio acquario fatto in casa di 110 litri netti. Filtro interno a 4 scomparti, acqua di pozzo, valori sconosciuti e sicuramente sballati, rari cambi d'acqua, riscaldatore rotto, 2 neon 25 watt che hanno 10 anni (luce marroncina), fotoperiodo 11 ore, alghette sparse su piante e arredi, svariate piante, fritto misto di pesci (neon. black molly, velifera, portaspada, scalari, guppy, ancistrus, coridoras, callichthys callicthys, ampullarie, ramirezi, altri sconosciuti), vari mangimi in quantità industriali, fertilizzante floravital aquili







Per prima cosa sono stati tolti tutti i pesci.
Poi si è proceduto a svuotare e ripulire tutto l'acquario.
Tolta e buttata la lana presente nel filtro, tolti i vecchi cannolicchi per metterne dei nuovi porosi, tolte e lavate le spugne, rimossa la pompa per pulire il tubo internamente, acquistato un nuovo riscaldatore.
Tolti tutti gli arredamenti, pietre, legni, sassi, anfore.
Tolte tutte le piante e inserite in una vasca piena d'acqua con il riscaldatore.
Svuotata tutta l'acqua dall'acquario con tubo e secchio.
Con infinita pazienza rimosso tutto il fondo e la ghiaia con dei mestoli da cucina; pulito il fondo con spugne.
Ripulito il coperchio in vetro infestato dalle alghe.
Tolto lo sfondo posteriore dell'acquario incollato con nastro adesivo.





Abbiamo anche testato la resistenza dell'acquario mettendolo in verticale.....così ho pulito tutto, anche in fondo al filtro, c'era di tutto!!!!
Incollato il nuovo sfondo nella parte posteriore e laterale



Inserito il nuovo filtro : cannolicchi porosi sera, 2 spugne, lana filtante
Come nuovo!!!!



Presi i sacchi di ghiaia di quarzo bianco.......lavati, rilavati, ancora lavati, nuovamente lavati.....per 2 ore.





Una volta pulita abbiamo versato la ghiaia nell'acquario, tenendone meno sul davanti e di più sulla parte posteriore.
Poi abbiamo inserito lastre di ardesia e legni facendo alcune prove.
Aggiunta altra ghiaia dove mancava.





Si è poi riempito l'acquario con sola acqua del rubinetto usando una pentola sul fondo e una gomma collegata al rubinetto.





Dopo aver scelto alcune piante, sono state ripulite dalle alghe infestatnti utilizzando una soluzione al 50% di acqua ossigenata 10 volumi.
Poi ricollocate all'interno dell'acquario.



Sono stati cambiati i due vecchi neon e messi i nuovi sylvania bianchi da 25 watt.
Collegato tutto alla corrente, pompa, riscaldatore a 25 gradi, filtro, neon. Ecco il risultato finale.



Ora è partita la maturazione del filtro mettendo biocondizionatore e batteri per il filtro.
Fotoperiodo prima settimana 4 ore al giorno, poi aumento 30 minuti a settimana fino ad arrivare ad 8 ore totali.
Alka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 12:01   #2
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che dire,OTTIMO LAVORO DAVVERO

p.s.nella tua descrizione però non precisato se hai messo sotto la ghiaia del fondo fertile???
Spero che tu lo abbia messo lo stesso....
winston non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 12:23   #3
Alka
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il negoziante mi ha detto di non metterlo assolutamente perchè inserirò dei ciclidi e mi ha detto che scaveranno, scaveranno e ancora scaveranno......verrebbe su il terriccio.
Anche le piante mi è stato consigliato di metterne poche e robuste perchè i ciclidi le sradicano e alcune le mangiano proprio.
Infatti ho messo delle anubias legate alle radici e poco altro.
Se ci sarà bisogno di fertilizzare.......possono andare bene ugualmente fertilizzanti liquidi oppure pastiglie da mettere vicino alla radice?
Alka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 13:01   #4
morfeus02
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 448
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottimo lavoro!

quando ci si applica vengono sempre fuori ottime cose

complimenti :)
morfeus02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 13:54   #5
nosceteipsum
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: San Giovanni Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nosceteipsum

Annunci Mercatino: 0
se devo essere sincero, a me non piace molto.
avrei evitato lo sfondo con le rocce e avrei scelto legni più ramificati...
vedremo in futuro cosa ne uscirà.
ora, in effetti, è un po' presto per dirlo.
__________________
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=146838

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=200789

cliccate e commentate, gente!
due topic sulla stessa vasca, acquario del mese gennaio 2009
nosceteipsum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 14:03   #6
Alka
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-05
Il layout è stato composto da un esperto del settore
Il negoziante per rotolo di sfondo, ghiaia, sassi e legni mi ha chiesto circa 230 eurini quindi spero sia accettabile
Alka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 14:15   #7
nosceteipsum
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: San Giovanni Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nosceteipsum

Annunci Mercatino: 0
quanto???
accettabile con l'acquario compreso!
per quello che sono abituato a spendere io è una follia!!!
modena è abbastanza vicina a dove sto io. ti basta passare l'appennino e venire a sud di firenze.
compresa la benzina spendi sicuramente meno.

e io che pensavo di avere a che fare con dei paperon de paperoni...
sigh sigh
un consiglio da amico che mi sento di darti è: prova in vari negozi e compra qua e là a seconda della qualità e del prezzo.e magari chiedi prima agli esperti qui sul sito per avere un'idea anche vaga dei prezzi medi delle cose.

e comunque, continua a tenerci aggiornati! siamo curiosi!!!

andrea
__________________
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=146838

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=200789

cliccate e commentate, gente!
due topic sulla stessa vasca, acquario del mese gennaio 2009
nosceteipsum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 14:16   #8
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
Alka, il negoziante ha trovato la "polla" da spennare...

ragiona con la tua testa da adesso in poi, ormai la vaschetta ben messa ce l hai!

Come fai a paga' 230 euro una striscia di plastica ( fotografavi delle pietre in giardino) qualche kg di ghiaia e dell ardesia che trovi per strada?

comunque auguri per la nuova vasca, e complimenti per il cambiamento
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 14:32   #9
Alka
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qua i negozi sono veramente molto cari, ho fatto il giro di tutti.
Nello specifico per la ghiaia ho speso 40 euro, 4 sacchi.
Per lo sfondo in plastica 25 euro.
Per queste radici dai 20 ai 60 euro a seconda della grandezza del legno.
E le lastre di ardesia o altre pietre simili le vendono a 8 euro al pezzo.
E che mi sono accontentata di cambiare solo i 2 neon vecchi......ripulendo al meglio le due centraline (col tempo ossidate e un pò arrugginite). Per staccare le cuffie dai neon abbiamo usato il phon, per ammorbidire la plastica incollata al neon. Infatti per sostituire 2 neon da 25 watt classici e una nuova centralina......con lo sconto.....mi chiedevano 150 euro. Se volevo gruppo lampade con 2 neon T5 da 24 watt..... il prezzo nemmeno me l'ha detto per non spaventarmi.
Le piante per fortuna le avevo già, per iniziare.
Le piante piccole ed economiche qua stanno a 6 euro.....un pò più grandi stanno 15 euro.
L'acqua è tutta del rubinetto per ora, quella da osmosi sono 20 cent il litro.
Alka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 14:35   #10
Alka
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel negozio dove ho acquistato queste cose, i pesciolini "neon" costano 3 euro l'uno, e sono i più economici.
Alka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
110 , litri , riallestire , svuotare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24099 seconds with 14 queries