Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2009, 13:10   #1
Alka
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbio su affermazione venditore (biocondizionatori+fert.)

Allora sto studiando eh.....però ho tantissime lacune, quindi aiutatemi.
Il mio ex negoziante, come prodotti per l'acquario, mi faceva mettere le seguenti cose.
Solo ai cambi d'acqua.
Il consiglio del negoziante è stato : cambio parziale d'acqua del pozzo, 4 dita d'acqua 1 volta al mese.
Che è sempre meglio di 1 volta ogni 6 mesi come pensava mio padre.
Ma 4 dita di chi?
Va bhe, la regola di 10% alla settimana l'ho appresa.
Durante questi cambi d'acqua mensili, nel mio 110 litri netti, veniva inserito :
- biocondizionatore acquabios 1aqualine
- attivatore batterico acquabios 2 aqualine
- fertilizzante floravital aquili
E alla mia domanda al venditore : Quanto ne metto?
La risposta : il biocondizionatore quanto te ne pare, tanto fa sempre bene; l'attivatore batterico 2 capsule dentro al filtro, il fertilizzante 1 o 2 tappi

Secondo me non va bene niente di questa risposta.
1) il biocondizionatore serve solo per l'acqua del rubinetto, giusto? Per quella d'osmosi no vero? il biocondizionatore va messo solo nei cambi parziali d'acqua? Ne va messo in base ai litri di acqua del rubinetto cambiati o sul totale di tutta la vasca (110 litri?)

2) l'attivatore batterico in capsule è necessario ad ogni cambio d'acqua? ma i batteri non si sono già instaurati nei cannolicchi? non va messo solo all'avia del filtro e in casi particolari (a me sconosciuti)

3) 1 o 2 tappi di fertilizzanti che regola è??? Senza sapere quante piante ho.....quanta luce ho.....se sono in salute.....senza sapere cosa manca alle piante?
Quali prodotti o protocollo preciso dovrei usare per fertilizzare le mie piante?
Alka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2009, 14:37   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1) il biocondizionatore serve solo per l'acqua del rubinetto, giusto? Per quella d'osmosi no vero? il biocondizionatore va messo solo nei cambi parziali d'acqua? Ne va messo in base ai litri di acqua del rubinetto cambiati o sul totale di tutta la vasca (110 litri?)
Tutto corretto, e il biocondozionatore va in base alla quantità di acqua "nuova".


Quote:
'attivatore batterico in capsule è necessario ad ogni cambio d'acqua? ma i batteri non si sono già instaurati nei cannolicchi? non va messo solo all'avia del filtro e in casi particolari (a me sconosciuti)
L'attivatore va usato nel tempo necessaria a far maturare la vasca.........una volta matura, la vasca è già colonizzata e non servono altri batteri.


Quote:
3) 1 o 2 tappi di fertilizzanti che regola è??? Senza sapere quante piante ho.....quanta luce ho.....se sono in salute.....senza sapere cosa manca alle piante?
Senza sapere tappi di quale prodotto............così ad occhio? tutto molto approssimativo.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2009, 14:50   #3
Alka
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mettevo il fertilizzante floravital aquili liquido 1 o 2 tappi al mese su 110 litri netti.
Le dosi previste dal prodotto sono 1 tappo ogni 20 litri d'acqua.
Io cambiavo circa 20 litri d'acqua al mese e mettevo 1 o 2 tappi di questo prodotto.
Il mio acquario attualmente ospita 9 piante di semplice gestione.
Problemi : alghe su anubias e vallisneria a periodi deperita (sottile e giallina).
So che è un fertilizzante semplice, non professionale, un mix di tutto.
Visto che sto riallestendo vorrei sapere come devo fertilizzare le mie piante, quale marca utilizzare.
Elementi principali di questo prodotto
FE – Ferro Mg – Magnesio Z – Zolfo K - Potassio
Elementi Minori - Micronutrienti
Zi – Zinco Mn - Manganese
Elementi in Tracce
B – Boro Cu – Rame Mo – Molibdeno Co - Cobalto
Vitamin B
I - Iodin
Alka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2009, 15:57   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
ok allora sposto in fertilizzazione..............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 16:52   #5
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
la valli ha anche bisogno di un fondo fertile e che l'acqua non sia "troppo" acida.Per quanto riguarda la scelta del fertilizzante per prima cosa ti consiglio di adottare la stessa linea del fondo fertile o delle tabs che utilizzi.Come seconda cosa devi scegliere in base alla moneta e come terza cosa in base al tempo che hai da dedicare all'acquario.Tra i più "professionali" e "famosi" ci sono: l'ADA,i seachem,dennerle,elos,jbl e via via.....questo non vuol dire però che con il fertilizzante della tetra non si riesce ad ottenere un buon risultato...la scelta è relativa anche alla conduzione della vasca.Come ti dicevo devi considerare anche che fertilizzanti tipo seachem richiedono dosaggi frequenti (giorni alterni)mentre altre linee dosaggi settimanali quindi prima di adottare una linea di fertilizzanti rifletti.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 13:19   #6
Callichthyidae
Avannotto
 
Registrato: Feb 2002
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alka, per prima cosa hai fatto bene a scrivere ex negoziante e penso di aver capito a chi ti riferisci visto che ti da acqua del pozzo, che ti posso assicurare non va dene nemmeno per tenere dei pesci rossi, perchè qui a modena l'acqua tolta dai pozzi ha una durezza spaventosa e una miriade di altri composti disciolti dentro, per non parlare di 40 ml/l di nitrati!!! quindi inutilizzabile in acquario, per coltivere delle piante occorre acqua tenera, al massimo si può utilizzare acqua di osmosi con l'aggiunta di acqua di rubinetto. Con la nostra acqua di modena normalmente va benissimo o metà e metà o meglio ancora su 15 litri di osmosi aggiungere 5 di rubinetto per avere una conducibilità di 300 microsimens e una durezza carbonatica attorno ai 3-4°.

Riferendomi alle tue domande:
Il biocondizionatore va solo per l'acqua di rubinetto ma normalmente si usa per il totale dell'acqua che si va a sostituire (anche se si usa metà di osmosi) perche oltre alla funzione che ha su cloro e metalli pesanti contengono normalmente oligoelementi per la protezione della mucosa dei pesci.

I batteri oltre all'avvio della vasca, io ogni tanto, non sempre, li utilizzo nei cambi parziali dell'acqua, perchè inevitabilmente con il cambio dell'acqua si levano parte di questi, bisogna ricordare che i batteri non si trovano solo nei cilindretti in ceramica ma anche nella ghiaia del fondo, sugli arredi e nell'acqua!!

Il fertilizzante ovviamente come tu dici va utilizzato in base alle esigenze della vasca e alla crescita delle piante.
Non dico il nome del negozio per paura che chiudano il topic comunque a casinalbo vicino a formigine ha aperto da poco un negozio di acquari, il titolare è molto competente e sa dare ottimi consigli, ti suggerisco di farci un giro.
Ha fertilizzanti poco costosi che funzionano benissimo e ti insegna anche come usarli al meglio. Per trovare il dosaggio giusto per la mia vasca mi ha analizzato un paio di volte l'acqua per regolare poi il dosaggio del fertilizzante.
Si trova in via Bramante di fianco alla banca popolare dell'emilia romagna di casinalbo, la banca si trova al semaforo su via giardini.

Prova ad andare poi mi dici, io mi sono trovato molto bene.
Callichthyidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 15:34   #7
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Callichthyidae, hai ricevuto il mio MP?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2009, 22:02   #8
Alka
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i consigli.
Farò un salto dove mi dici.
Sto andando un pò da tutti i negozianti a modena e provincia per vedere come mi trovo e quale può essere il più valido.
Alka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
affermazione , biocondizionatori , dubbio , fert , venditore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,11386 seconds with 14 queries