![]() |
Dubbio su affermazione venditore (biocondizionatori+fert.)
Allora sto studiando eh.....però ho tantissime lacune, quindi aiutatemi. #12
Il mio ex negoziante, come prodotti per l'acquario, mi faceva mettere le seguenti cose. Solo ai cambi d'acqua. Il consiglio del negoziante è stato : cambio parziale d'acqua del pozzo, 4 dita d'acqua 1 volta al mese. Che è sempre meglio di 1 volta ogni 6 mesi come pensava mio padre. Ma 4 dita di chi? #19 Va bhe, la regola di 10% alla settimana l'ho appresa. Durante questi cambi d'acqua mensili, nel mio 110 litri netti, veniva inserito : - biocondizionatore acquabios 1aqualine - attivatore batterico acquabios 2 aqualine - fertilizzante floravital aquili E alla mia domanda al venditore : Quanto ne metto? La risposta : il biocondizionatore quanto te ne pare, tanto fa sempre bene; l'attivatore batterico 2 capsule dentro al filtro, il fertilizzante 1 o 2 tappi Secondo me non va bene niente di questa risposta. 1) il biocondizionatore serve solo per l'acqua del rubinetto, giusto? Per quella d'osmosi no vero? il biocondizionatore va messo solo nei cambi parziali d'acqua? Ne va messo in base ai litri di acqua del rubinetto cambiati o sul totale di tutta la vasca (110 litri?) 2) l'attivatore batterico in capsule è necessario ad ogni cambio d'acqua? ma i batteri non si sono già instaurati nei cannolicchi? non va messo solo all'avia del filtro e in casi particolari (a me sconosciuti) 3) 1 o 2 tappi di fertilizzanti che regola è??? Senza sapere quante piante ho.....quanta luce ho.....se sono in salute.....senza sapere cosa manca alle piante? Quali prodotti o protocollo preciso dovrei usare per fertilizzare le mie piante? #06 |
Dubbio su affermazione venditore (biocondizionatori+fert.)
Allora sto studiando eh.....però ho tantissime lacune, quindi aiutatemi. #12
Il mio ex negoziante, come prodotti per l'acquario, mi faceva mettere le seguenti cose. Solo ai cambi d'acqua. Il consiglio del negoziante è stato : cambio parziale d'acqua del pozzo, 4 dita d'acqua 1 volta al mese. Che è sempre meglio di 1 volta ogni 6 mesi come pensava mio padre. Ma 4 dita di chi? #19 Va bhe, la regola di 10% alla settimana l'ho appresa. Durante questi cambi d'acqua mensili, nel mio 110 litri netti, veniva inserito : - biocondizionatore acquabios 1aqualine - attivatore batterico acquabios 2 aqualine - fertilizzante floravital aquili E alla mia domanda al venditore : Quanto ne metto? La risposta : il biocondizionatore quanto te ne pare, tanto fa sempre bene; l'attivatore batterico 2 capsule dentro al filtro, il fertilizzante 1 o 2 tappi Secondo me non va bene niente di questa risposta. 1) il biocondizionatore serve solo per l'acqua del rubinetto, giusto? Per quella d'osmosi no vero? il biocondizionatore va messo solo nei cambi parziali d'acqua? Ne va messo in base ai litri di acqua del rubinetto cambiati o sul totale di tutta la vasca (110 litri?) 2) l'attivatore batterico in capsule è necessario ad ogni cambio d'acqua? ma i batteri non si sono già instaurati nei cannolicchi? non va messo solo all'avia del filtro e in casi particolari (a me sconosciuti) 3) 1 o 2 tappi di fertilizzanti che regola è??? Senza sapere quante piante ho.....quanta luce ho.....se sono in salute.....senza sapere cosa manca alle piante? Quali prodotti o protocollo preciso dovrei usare per fertilizzare le mie piante? #06 |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Mettevo il fertilizzante floravital aquili liquido 1 o 2 tappi al mese su 110 litri netti.
Le dosi previste dal prodotto sono 1 tappo ogni 20 litri d'acqua. Io cambiavo circa 20 litri d'acqua al mese e mettevo 1 o 2 tappi di questo prodotto. Il mio acquario attualmente ospita 9 piante di semplice gestione. Problemi : alghe su anubias e vallisneria a periodi deperita (sottile e giallina). So che è un fertilizzante semplice, non professionale, un mix di tutto. Visto che sto riallestendo vorrei sapere come devo fertilizzare le mie piante, quale marca utilizzare. Elementi principali di questo prodotto FE – Ferro Mg – Magnesio Z – Zolfo K - Potassio Elementi Minori - Micronutrienti Zi – Zinco Mn - Manganese Elementi in Tracce B – Boro Cu – Rame Mo – Molibdeno Co - Cobalto Vitamin B I - Iodin |
Mettevo il fertilizzante floravital aquili liquido 1 o 2 tappi al mese su 110 litri netti.
Le dosi previste dal prodotto sono 1 tappo ogni 20 litri d'acqua. Io cambiavo circa 20 litri d'acqua al mese e mettevo 1 o 2 tappi di questo prodotto. Il mio acquario attualmente ospita 9 piante di semplice gestione. Problemi : alghe su anubias e vallisneria a periodi deperita (sottile e giallina). So che è un fertilizzante semplice, non professionale, un mix di tutto. Visto che sto riallestendo vorrei sapere come devo fertilizzare le mie piante, quale marca utilizzare. Elementi principali di questo prodotto FE – Ferro Mg – Magnesio Z – Zolfo K - Potassio Elementi Minori - Micronutrienti Zi – Zinco Mn - Manganese Elementi in Tracce B – Boro Cu – Rame Mo – Molibdeno Co - Cobalto Vitamin B I - Iodin |
ok allora sposto in fertilizzazione..............
|
ok allora sposto in fertilizzazione..............
|
la valli ha anche bisogno di un fondo fertile e che l'acqua non sia "troppo" acida.Per quanto riguarda la scelta del fertilizzante per prima cosa ti consiglio di adottare la stessa linea del fondo fertile o delle tabs che utilizzi.Come seconda cosa devi scegliere in base alla moneta e come terza cosa in base al tempo che hai da dedicare all'acquario.Tra i più "professionali" e "famosi" ci sono: l'ADA,i seachem,dennerle,elos,jbl e via via.....questo non vuol dire però che con il fertilizzante della tetra non si riesce ad ottenere un buon risultato...la scelta è relativa anche alla conduzione della vasca.Come ti dicevo devi considerare anche che fertilizzanti tipo seachem richiedono dosaggi frequenti (giorni alterni)mentre altre linee dosaggi settimanali quindi prima di adottare una linea di fertilizzanti rifletti.
|
la valli ha anche bisogno di un fondo fertile e che l'acqua non sia "troppo" acida.Per quanto riguarda la scelta del fertilizzante per prima cosa ti consiglio di adottare la stessa linea del fondo fertile o delle tabs che utilizzi.Come seconda cosa devi scegliere in base alla moneta e come terza cosa in base al tempo che hai da dedicare all'acquario.Tra i più "professionali" e "famosi" ci sono: l'ADA,i seachem,dennerle,elos,jbl e via via.....questo non vuol dire però che con il fertilizzante della tetra non si riesce ad ottenere un buon risultato...la scelta è relativa anche alla conduzione della vasca.Come ti dicevo devi considerare anche che fertilizzanti tipo seachem richiedono dosaggi frequenti (giorni alterni)mentre altre linee dosaggi settimanali quindi prima di adottare una linea di fertilizzanti rifletti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl