Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Vorrei qualche consiglio per la mia nuova vasca , sono partito il 29/12 scorso, con 100Kg di rocce non spurgate ,chiaramente la maturazione la stò facendo a luci spente ,ma potreste precisarmi come e quando cominciare il fotoperiodo? E quando cominciare a popolare ,inizio con i pesci o con gli invertebrati? Vi preciso che il mio vecchio acquario gestito con un berlinese ,andava benissimo ma era solo di molli che fra l'altro crescevano a meraviglia ,ma adesso proverò solo sps ed lps ...speriamo bene!!
ciao, innanzitutto bella vasca!!
seconda cosa, la koralia non riesci a metterla sul lato opposto solo questione di estetica!!
terzo, falla girare il più possibile una vasca così, non avere premutra di inserire qualcosa se l'hai avviata da 4 giorni, i primi inserimenti saranno per fine febbraio inizio marzo (io farei così) comincerei a mettere 5 turbo a fine mese (gennaio) ora vai di buio. abbi pazienza!!!
altra cosa togli la calamita dall'acqua quando non la usi!
- il primo cambio d'acqua lo farei intorno al 25 gennaio..
metti un pochino di carbone ora.. non troppo!!
se vuoi aggiungi batteri (non per forza)
ciao
Innanzitutto grazie per la risposta , di koaralia c'è ne una anche sul lato opposto , le ho orientate sulle rocce per muovere molto l'acqua. Ho già messo un pò di carbone e in settimana parto con la resina antifosfati ...mi porto avanti con il lavoro ! Ma fine febbraio mi sembra molto non so se ce la faccio ....io pensavo di vedere dopo 30 giorni test permettendo.
Il Bubble supermarin va alla grande e confido molto in lui per abbreviare i tempi.Mi chiedevo fra qualche giorno se non era il caso di dare un pò di carbonio ai batteri , leggi zucchero, sai un pò di energia non farebbe male!!!Ciao
allora,le misure della vasca e l'attrezzatura sono ottime...
anche le rocce sembrano molto belle!
secondo me però hai una quantità davvero eccessiva di roccie...
ne toglierei almeno il 30%.
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
sono 97 kg per 600 lt ,ho rispettato per difetto il kg ogni 5 lt !!!
Ieri ho messo il filtro antifosfati e a giorni attacco con il reaattore di Ca,
che ne pensate ???
Spero di cominciare ad accendere le luci a fine mese
Ciao e complimenti per tutto.
Vai di mese pieno di buio senza aggiungere niente, fai la classica maturazione
senza batteri, carbone, resine antifosfati ecc, iniziato il fotoperiodo molto graduale da raggiungere quello completo tra circa 2 mesi, nel frattempo inizia a fare i test senza stressarti troppo e vedi come và, solo allora aggiusta di conseguenza altrimenti tutto al naturale.
Unico consigli sposta spesso le pompe per ripulire il più possibile le rocce sifonando anche ogni giorno.
Sarà uno spettacolo di vasca.
__________________
Val più saper che aver,
chi ben comincia è a metà dell'opera e
con la pazienza si vince tutto
blu55, a che ti serve il reattore??? come ti ha già detto janco1979, aspetta e non avere fretta. Il fotoperiodo si dà pian piano, che già le alghe ci pensano da sole a venire........
Grazie per i suggerimenti , per quanto riguarda il reattore , anch'io pensavo di metterlo in funzione a vasca avviata , cioè quando c'erano dentro gli animali che necessitano di Ca e Mg , ma un negoziante online ,molto onesto e preciso, mi ha detto che anche le rocce necessitano di questi elementi... mah che ne pensate???
Per l'antifosfati invece penso che è sicuramente meglio agire da subito già nel periodo di maturazione , anche perchè non vedo controindicazioni o pericoli particolari.
Sono cmq orientato per un berlinese classico senza particolari metodi di gestione , cercando di integrare i nutrienti in maniera naturale , ma accetto di buon grado i vostri consigli.