ciao a tutti,
sto per allestire una mini vaschetta e ho optato per un filtro a zainetto, il niagara 250.
Tornato a casa e aperta la scatola ho visto che il sistema di filtraggio è un pochino carente, c'è un mini strato di lana con dentro pietruzze nere non identificate e davanti una mini spugnetta nera anche questa non identificata, dopo di che tutto il resto è vuoto e inutilizzato.
Quindi mi sono chiesto perchè non cambiare e renderlo un filtro più completo?
Per partire ho cercato di riprodurre il filtro su un foglio:
1 pompetta che spinge l'acqua dentro il vano 2 dal basso verso l'alto
2 vano che manda l'acqua nel 3
3 vano che manda l'acqua nel 4
4 ultimo vano prima che l'acqua torni in vasca
ok, partendo da questa legenda ho pensato di togliere tutto dal filtro e modificare i vani 3 e 4 che sono quelli più spaziosi, lasciando stare la pompetta e il vano 2 che è molto piccolo.
Seguendo le frecce del vano 2 ho pensato di dividere verticalmente il vano 3, nella parte a sinistra, la prima che va a contatto con l'acqua, mettere una spugna a maglia stretta che penso possa fare sia da filtraggio biologico che meccanico. Nella seconda metà, mettere della torba (qui io ho deciso per la toba per esigenze della vasca, ma si può pensare di inserire altro a seconda delle necessità) e il vano 3 è pronto.
A questo punto l'acqua passa nel vano 4, dove ho pensato di inserire dei cannolicchi, in modo da avere un altro filtraggio biologico che possa reggere in caso di lavaggio della spugna.
Cosa ne pensate? premetto che mi sono avvicinato da poco a questo hobby e questo sarebbe il mio primo fai da te^^ quindi se ho detto castronerie chiedo venia!
potrebbe funzionare per una mini vasca?