AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro niagara 250 modificato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153014)

Spettro 31-12-2008 16:01

filtro niagara 250 modificato
 
ciao a tutti,
sto per allestire una mini vaschetta e ho optato per un filtro a zainetto, il niagara 250.
Tornato a casa e aperta la scatola ho visto che il sistema di filtraggio è un pochino carente, c'è un mini strato di lana con dentro pietruzze nere non identificate e davanti una mini spugnetta nera anche questa non identificata, dopo di che tutto il resto è vuoto e inutilizzato.
Quindi mi sono chiesto perchè non cambiare e renderlo un filtro più completo?
Per partire ho cercato di riprodurre il filtro su un foglio:


http://img233.imageshack.us/img233/6...a250webjp4.jpg

1 pompetta che spinge l'acqua dentro il vano 2 dal basso verso l'alto
2 vano che manda l'acqua nel 3
3 vano che manda l'acqua nel 4
4 ultimo vano prima che l'acqua torni in vasca

ok, partendo da questa legenda ho pensato di togliere tutto dal filtro e modificare i vani 3 e 4 che sono quelli più spaziosi, lasciando stare la pompetta e il vano 2 che è molto piccolo.
Seguendo le frecce del vano 2 ho pensato di dividere verticalmente il vano 3, nella parte a sinistra, la prima che va a contatto con l'acqua, mettere una spugna a maglia stretta che penso possa fare sia da filtraggio biologico che meccanico. Nella seconda metà, mettere della torba (qui io ho deciso per la toba per esigenze della vasca, ma si può pensare di inserire altro a seconda delle necessità) e il vano 3 è pronto.
A questo punto l'acqua passa nel vano 4, dove ho pensato di inserire dei cannolicchi, in modo da avere un altro filtraggio biologico che possa reggere in caso di lavaggio della spugna.

Cosa ne pensate? premetto che mi sono avvicinato da poco a questo hobby e questo sarebbe il mio primo fai da te^^ quindi se ho detto castronerie chiedo venia! :-D :-))

potrebbe funzionare per una mini vasca?

Spettro 31-12-2008 16:01

filtro niagara 250 modificato
 
ciao a tutti,
sto per allestire una mini vaschetta e ho optato per un filtro a zainetto, il niagara 250.
Tornato a casa e aperta la scatola ho visto che il sistema di filtraggio è un pochino carente, c'è un mini strato di lana con dentro pietruzze nere non identificate e davanti una mini spugnetta nera anche questa non identificata, dopo di che tutto il resto è vuoto e inutilizzato.
Quindi mi sono chiesto perchè non cambiare e renderlo un filtro più completo?
Per partire ho cercato di riprodurre il filtro su un foglio:


http://img233.imageshack.us/img233/6...a250webjp4.jpg

1 pompetta che spinge l'acqua dentro il vano 2 dal basso verso l'alto
2 vano che manda l'acqua nel 3
3 vano che manda l'acqua nel 4
4 ultimo vano prima che l'acqua torni in vasca

ok, partendo da questa legenda ho pensato di togliere tutto dal filtro e modificare i vani 3 e 4 che sono quelli più spaziosi, lasciando stare la pompetta e il vano 2 che è molto piccolo.
Seguendo le frecce del vano 2 ho pensato di dividere verticalmente il vano 3, nella parte a sinistra, la prima che va a contatto con l'acqua, mettere una spugna a maglia stretta che penso possa fare sia da filtraggio biologico che meccanico. Nella seconda metà, mettere della torba (qui io ho deciso per la toba per esigenze della vasca, ma si può pensare di inserire altro a seconda delle necessità) e il vano 3 è pronto.
A questo punto l'acqua passa nel vano 4, dove ho pensato di inserire dei cannolicchi, in modo da avere un altro filtraggio biologico che possa reggere in caso di lavaggio della spugna.

Cosa ne pensate? premetto che mi sono avvicinato da poco a questo hobby e questo sarebbe il mio primo fai da te^^ quindi se ho detto castronerie chiedo venia! :-D :-))

potrebbe funzionare per una mini vasca?

mortal 31-12-2008 16:23

anch'io ho lo stesso filtro e il mio negoziante all'acquisto mi ha tolto il carbone dal vano 4 e ha inserito i cannolicchi lasciando la spugna sul 3.
comunque fa rumore il tuo?io ho avuto l'impressione ke all'inizio non si sentisse e ora invece si,tipo la ventola di un pc...

mortal 31-12-2008 16:23

anch'io ho lo stesso filtro e il mio negoziante all'acquisto mi ha tolto il carbone dal vano 4 e ha inserito i cannolicchi lasciando la spugna sul 3.
comunque fa rumore il tuo?io ho avuto l'impressione ke all'inizio non si sentisse e ora invece si,tipo la ventola di un pc...

Spettro 31-12-2008 16:30

ciao mortal, io ancora non ho avviato il filtro quindi non ti so dire, comunque ti ho risposto sul topic che hai aperto^^ :-)

Spettro 31-12-2008 16:30

ciao mortal, io ancora non ho avviato il filtro quindi non ti so dire, comunque ti ho risposto sul topic che hai aperto^^ :-)

|GIAK| 31-12-2008 17:57

Spettro, io (come molti) ho eliminato il sepratore con la lanetta ed i carboni attivi ottentendo cosi solo due scomparti ed ho messo nello scomparto di sinistra cannolicchi a volontà, nello scomparto di destra (quello della pompa) della lana di perlon... il mio 190 gira da un anno e non da problemi, ne di resa ne di rumorosità ;-) ;-)
adesso ho allestito un 250 alla stessa maniera e lo avvierò da poco con il nuovo acquarietto ;-)

cmq utilizzando la funzione cerca ci sono un paio di topic sull'allestimento dei filtri niagara, ripetono sempre le stesse cose (che ti ho detto io) ma c'è anche qualche foto e qualche accorgimento in più ;-) ;-)

|GIAK| 31-12-2008 17:57

Spettro, io (come molti) ho eliminato il sepratore con la lanetta ed i carboni attivi ottentendo cosi solo due scomparti ed ho messo nello scomparto di sinistra cannolicchi a volontà, nello scomparto di destra (quello della pompa) della lana di perlon... il mio 190 gira da un anno e non da problemi, ne di resa ne di rumorosità ;-) ;-)
adesso ho allestito un 250 alla stessa maniera e lo avvierò da poco con il nuovo acquarietto ;-)

cmq utilizzando la funzione cerca ci sono un paio di topic sull'allestimento dei filtri niagara, ripetono sempre le stesse cose (che ti ho detto io) ma c'è anche qualche foto e qualche accorgimento in più ;-) ;-)

Spettro 31-12-2008 18:08

ahahah ok, ho scoperto l'acqua calda^^ hai mai avuto problemi con la pompetta? riempendolo di tutte queste cose funziona bene uguale?

Spettro 31-12-2008 18:08

ahahah ok, ho scoperto l'acqua calda^^ hai mai avuto problemi con la pompetta? riempendolo di tutte queste cose funziona bene uguale?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08815 seconds with 13 queries