Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-12-2008, 10:10   #1
Satsujin
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo utente, nuovi consigli..!?

Buongiorno a tutti gli utenti di Acquaportal!
Sono un nuovo utente, e scrivo qui per (ovviamente) chiedere aiuti / consigli, sull'allestimento di un nanoreef..

Mi è stata regalata una vasca con queste dimensioni (esterne):

65x31.5x45.5H, spessore dei vetri di 5mm.

La vasca è una "6" vetri, cioè al suo interno è stato inserito un vetro, come per creare uno scompartimento.. provo a spiegarvelo con un disegnino...

|**************************|************|
|**************************|************|
|_____________|______|

Quindi diciamo che le dimensioni interne sono:

a- 50x30.5x45H
b- 13x30.5x45H (scomparto)

Oltre alla vasca, mi è stata regalata una lampada HQI da 70w - 14.000°K; un termoriscaldatore da 100w; un rifrattometro della Ruwall; una pompa della HYDOR (credo sia una nanokoralia... comunque è una pompa da 900w, più piccolina delle koralia "normali").

Bene... detto ciò... come posso allestire il mio primo nanoreef?
Lo scomparto che è stato creato nella vasca, è utile, o posso tranquillamente togliere il vetro interno ed avere così una vascona unica?

Grazie a tutti, e se non ci risentiamo prima... Buon Natale!!
Satsujin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 11:49   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ciao

l'idea dello scomparto era buona ma solo se fosse dietro alla vasca principale. così a fianco mi sa che è un po' bruttino a vedersi, soprattutto se il vetro è trasparente. se invece fosse opalina nero....allora è un altro discorso

nel vano in teoria ci potresti mettere tutta l'attrezzatura ingombrante tipo il riscaldatore, le resine anti po4, il termometro e così via

in vasca avresti solo le pompe, con indubbio vatnaggio di spazio e di estetica.

se invece il vano è trasparente.....beh, io lo leverei.....e farei spazio per la rocciata.
devi vedere cosa vuoi allevare. la lampadina da 70w va benino.....che riflettore ha? o hai solo la lampadina ??

per le pompe.....direi di comprare almeno un'altra koralia nano....ma sarebbe meglio qualcosa di più potentino.....tipo la koralia 2 o cose così......cmq vedremo

per adesso ti consiglio di postarci una foto e almeno capiamo bene in che situazione sei con la vasca....e poi partiamo da quello

un saluto ed auguri
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 11:57   #3
Satsujin
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi
ciao
se invece fosse opalina nero....allora è un altro discorso
Ciao lele,
sì esatto, è trasparente, ma è rivestito ESTERNAMENTE con un materiale plastico nero... quindi non si vede niente..

Originariamente inviata da leletosi
nel vano in teoria ci potresti mettere tutta l'attrezzatura ingombrante tipo il riscaldatore, le resine anti po4, il termometro e così via
una specie di sump interna insomma... però come faccio a favorire lo scambio d'acqua tra le due zone? Non so se si è capito, ma non è uno scomparto separato.. è proprio un vetro aggiunto dentro l'acquario, a creare una zona separata, come nel disegnino sopra...

Originariamente inviata da leletosi
devi vedere cosa vuoi allevare. la lampadina da 70w va benino.....che riflettore ha? o hai solo la lampadina ??
Vorrei allevare solo molli... almeno per iniziare e prendere pratica.. no no, è una lampada completa di riflettore, ballast ecc... completa insomma..! E' della Aqos se non erro..

Originariamente inviata da leletosi
per le pompe.....direi di comprare almeno un'altra koralia nano....ma sarebbe meglio qualcosa di più potentino.....tipo la koralia 2 o cose così......cmq vedremo
Ok, vedremo..

Originariamente inviata da leletosi
per adesso ti consiglio di postarci una foto e almeno capiamo bene in che situazione sei con la vasca....e poi partiamo da quello
un saluto ed auguri
Ok.... ma sarà una foto di 5.. anzi... sei vetri assemblati!
Auanche a te, e grazie..!
Satsujin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 11:59   #4
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
si si, avevo capito

tu fai due foto e vediamo. di sicuro una pompa dovrà garantire lo scambio fra le due parti.....è ovvio
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 17:38   #5
Satsujin
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, farò le foto appena posso... non sarà a breve, perché la vasca era usata, e la dovrò ripulire per bene...a proposito, con che la posso pulire? E' un po' incrostata...
Satsujin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 20:57   #6
Satsujin
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi qua, con un aggiornamento..
Dunque, dato che la vasca era un po' troppo sporca... non veniva proprio ed il silicone puzzava, la mia compagna, mossa da compassione, ha deciso di regalarmi una nuova vasca ed il resto dell'attrezzatura mancante.

Così vi chiedo: da chi (online) posso farmela costruire? Cerco qualcuno affidabile, con i prezzi onesti e che spedisca...

Dimensioni: le dimensioni massime consentite sono 65x45x45H... la faccio così? Io pensavo ad un cubo 45x45x45H, però non avendo la possibilità di mettere la sump sotto al mobile, sono costretto a fare la vasca tecnica accanto alla vasca principale, come quella di cui sopra insomma...

Ecco, detto questo... sotto con i consigli!!
Satsujin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 10:10   #7
Satsujin
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo utente, nuovi consigli..!?

Buongiorno a tutti gli utenti di Acquaportal!
Sono un nuovo utente, e scrivo qui per (ovviamente) chiedere aiuti / consigli, sull'allestimento di un nanoreef..

Mi è stata regalata una vasca con queste dimensioni (esterne):

65x31.5x45.5H, spessore dei vetri di 5mm.

La vasca è una "6" vetri, cioè al suo interno è stato inserito un vetro, come per creare uno scompartimento.. provo a spiegarvelo con un disegnino...

|**************************|************|
|**************************|************|
|_____________|______|

Quindi diciamo che le dimensioni interne sono:

a- 50x30.5x45H
b- 13x30.5x45H (scomparto)

Oltre alla vasca, mi è stata regalata una lampada HQI da 70w - 14.000°K; un termoriscaldatore da 100w; un rifrattometro della Ruwall; una pompa della HYDOR (credo sia una nanokoralia... comunque è una pompa da 900w, più piccolina delle koralia "normali").

Bene... detto ciò... come posso allestire il mio primo nanoreef?
Lo scomparto che è stato creato nella vasca, è utile, o posso tranquillamente togliere il vetro interno ed avere così una vascona unica?

Grazie a tutti, e se non ci risentiamo prima... Buon Natale!!
Satsujin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 11:49   #8
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ciao

l'idea dello scomparto era buona ma solo se fosse dietro alla vasca principale. così a fianco mi sa che è un po' bruttino a vedersi, soprattutto se il vetro è trasparente. se invece fosse opalina nero....allora è un altro discorso

nel vano in teoria ci potresti mettere tutta l'attrezzatura ingombrante tipo il riscaldatore, le resine anti po4, il termometro e così via

in vasca avresti solo le pompe, con indubbio vatnaggio di spazio e di estetica.

se invece il vano è trasparente.....beh, io lo leverei.....e farei spazio per la rocciata.
devi vedere cosa vuoi allevare. la lampadina da 70w va benino.....che riflettore ha? o hai solo la lampadina ??

per le pompe.....direi di comprare almeno un'altra koralia nano....ma sarebbe meglio qualcosa di più potentino.....tipo la koralia 2 o cose così......cmq vedremo

per adesso ti consiglio di postarci una foto e almeno capiamo bene in che situazione sei con la vasca....e poi partiamo da quello

un saluto ed auguri
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 11:57   #9
Satsujin
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi
ciao
se invece fosse opalina nero....allora è un altro discorso
Ciao lele,
sì esatto, è trasparente, ma è rivestito ESTERNAMENTE con un materiale plastico nero... quindi non si vede niente..

Originariamente inviata da leletosi
nel vano in teoria ci potresti mettere tutta l'attrezzatura ingombrante tipo il riscaldatore, le resine anti po4, il termometro e così via
una specie di sump interna insomma... però come faccio a favorire lo scambio d'acqua tra le due zone? Non so se si è capito, ma non è uno scomparto separato.. è proprio un vetro aggiunto dentro l'acquario, a creare una zona separata, come nel disegnino sopra...

Originariamente inviata da leletosi
devi vedere cosa vuoi allevare. la lampadina da 70w va benino.....che riflettore ha? o hai solo la lampadina ??
Vorrei allevare solo molli... almeno per iniziare e prendere pratica.. no no, è una lampada completa di riflettore, ballast ecc... completa insomma..! E' della Aqos se non erro..

Originariamente inviata da leletosi
per le pompe.....direi di comprare almeno un'altra koralia nano....ma sarebbe meglio qualcosa di più potentino.....tipo la koralia 2 o cose così......cmq vedremo
Ok, vedremo..

Originariamente inviata da leletosi
per adesso ti consiglio di postarci una foto e almeno capiamo bene in che situazione sei con la vasca....e poi partiamo da quello
un saluto ed auguri
Ok.... ma sarà una foto di 5.. anzi... sei vetri assemblati!
Auanche a te, e grazie..!
Satsujin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 11:59   #10
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
si si, avevo capito

tu fai due foto e vediamo. di sicuro una pompa dovrà garantire lo scambio fra le due parti.....è ovvio
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , nuovi , nuovo , utente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18469 seconds with 14 queries