![]() |
Nuovo utente, nuovi consigli..!?
Buongiorno a tutti gli utenti di Acquaportal!
Sono un nuovo utente, e scrivo qui per (ovviamente) chiedere aiuti / consigli, sull'allestimento di un nanoreef.. Mi è stata regalata una vasca con queste dimensioni (esterne): 65x31.5x45.5H, spessore dei vetri di 5mm. La vasca è una "6" vetri, cioè al suo interno è stato inserito un vetro, come per creare uno scompartimento.. provo a spiegarvelo con un disegnino... |**************************|************| |**************************|************| |_____________|______| Quindi diciamo che le dimensioni interne sono: a- 50x30.5x45H b- 13x30.5x45H (scomparto) Oltre alla vasca, mi è stata regalata una lampada HQI da 70w - 14.000°K; un termoriscaldatore da 100w; un rifrattometro della Ruwall; una pompa della HYDOR (credo sia una nanokoralia... comunque è una pompa da 900w, più piccolina delle koralia "normali"). Bene... detto ciò... come posso allestire il mio primo nanoreef? Lo scomparto che è stato creato nella vasca, è utile, o posso tranquillamente togliere il vetro interno ed avere così una vascona unica? Grazie a tutti, e se non ci risentiamo prima... Buon Natale!! |
Nuovo utente, nuovi consigli..!?
Buongiorno a tutti gli utenti di Acquaportal!
Sono un nuovo utente, e scrivo qui per (ovviamente) chiedere aiuti / consigli, sull'allestimento di un nanoreef.. Mi è stata regalata una vasca con queste dimensioni (esterne): 65x31.5x45.5H, spessore dei vetri di 5mm. La vasca è una "6" vetri, cioè al suo interno è stato inserito un vetro, come per creare uno scompartimento.. provo a spiegarvelo con un disegnino... |**************************|************| |**************************|************| |_____________|______| Quindi diciamo che le dimensioni interne sono: a- 50x30.5x45H b- 13x30.5x45H (scomparto) Oltre alla vasca, mi è stata regalata una lampada HQI da 70w - 14.000°K; un termoriscaldatore da 100w; un rifrattometro della Ruwall; una pompa della HYDOR (credo sia una nanokoralia... comunque è una pompa da 900w, più piccolina delle koralia "normali"). Bene... detto ciò... come posso allestire il mio primo nanoreef? Lo scomparto che è stato creato nella vasca, è utile, o posso tranquillamente togliere il vetro interno ed avere così una vascona unica? Grazie a tutti, e se non ci risentiamo prima... Buon Natale!! |
ciao
l'idea dello scomparto era buona ma solo se fosse dietro alla vasca principale. così a fianco mi sa che è un po' bruttino a vedersi, soprattutto se il vetro è trasparente. se invece fosse opalina nero....allora è un altro discorso nel vano in teoria ci potresti mettere tutta l'attrezzatura ingombrante tipo il riscaldatore, le resine anti po4, il termometro e così via in vasca avresti solo le pompe, con indubbio vatnaggio di spazio e di estetica. se invece il vano è trasparente.....beh, io lo leverei.....e farei spazio per la rocciata. devi vedere cosa vuoi allevare. la lampadina da 70w va benino.....che riflettore ha? o hai solo la lampadina ?? #24 per le pompe.....direi di comprare almeno un'altra koralia nano....ma sarebbe meglio qualcosa di più potentino.....tipo la koralia 2 o cose così......cmq vedremo per adesso ti consiglio di postarci una foto e almeno capiamo bene in che situazione sei con la vasca....e poi partiamo da quello un saluto ed auguri |
ciao
l'idea dello scomparto era buona ma solo se fosse dietro alla vasca principale. così a fianco mi sa che è un po' bruttino a vedersi, soprattutto se il vetro è trasparente. se invece fosse opalina nero....allora è un altro discorso nel vano in teoria ci potresti mettere tutta l'attrezzatura ingombrante tipo il riscaldatore, le resine anti po4, il termometro e così via in vasca avresti solo le pompe, con indubbio vatnaggio di spazio e di estetica. se invece il vano è trasparente.....beh, io lo leverei.....e farei spazio per la rocciata. devi vedere cosa vuoi allevare. la lampadina da 70w va benino.....che riflettore ha? o hai solo la lampadina ?? #24 per le pompe.....direi di comprare almeno un'altra koralia nano....ma sarebbe meglio qualcosa di più potentino.....tipo la koralia 2 o cose così......cmq vedremo per adesso ti consiglio di postarci una foto e almeno capiamo bene in che situazione sei con la vasca....e poi partiamo da quello un saluto ed auguri |
Quote:
sì esatto, è trasparente, ma è rivestito ESTERNAMENTE con un materiale plastico nero... quindi non si vede niente.. :-) Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Auanche a te, e grazie..! |
Quote:
sì esatto, è trasparente, ma è rivestito ESTERNAMENTE con un materiale plastico nero... quindi non si vede niente.. :-) Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Auanche a te, e grazie..! |
si si, avevo capito
tu fai due foto e vediamo. di sicuro una pompa dovrà garantire lo scambio fra le due parti.....è ovvio ;-) |
si si, avevo capito
tu fai due foto e vediamo. di sicuro una pompa dovrà garantire lo scambio fra le due parti.....è ovvio ;-) |
Ok, farò le foto appena posso... non sarà a breve, perché la vasca era usata, e la dovrò ripulire per bene...a proposito, con che la posso pulire? E' un po' incrostata...
|
Ok, farò le foto appena posso... non sarà a breve, perché la vasca era usata, e la dovrò ripulire per bene...a proposito, con che la posso pulire? E' un po' incrostata...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl