Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, nel mio impianto a osmosi sta succedendo una cosa un pò strana. Qualche giorno fa ho cambiato i filtri,sia sedimenti che a carbone, ho fatto girare l'impianto x qualche ora senza riduttore, poi qualche ora con il riduttore, poi ho riempito la tanica. Fin qui tutto bene Oggi lo rimetto in funzione, ma va lentissimo. Non credo che sia un problema di membrana visto che l'acqua esce già lenta dopo il passaggio per i due filtri. Cosa può essere?
Dimenticavo, è un impianto a bicchiere ruwal aquapro 50S. Ho aperto il rubunetto da stamattina alle 8 e lo sto facendo girare senza riduttore, ma l'acqua esce sempre a goccia
Dopo aver sostituito i filtri(carboni e sedimenti) hai staccato il tubo che porta l'acqua alla membrana e l'hai fatto girare per una 15ina di minuti??
Se non ricordo male l'ordine degli stadi nel 50s dovrebbe essere sedimenti-->carboni-->memebrana,quindi se non ha staccato il tubo,ho paura che la membrana sia bella che andata,causa polveri dei carboni attivi.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Ciao Tuko, non credo sia questione di membrana Ho svitato il tubo di collegamento tra questa e i bicchieri e l'acqua esce già lenta subito dopo i filtri, senza passare dalla membrana E' normale tutto questo?
E non che non è normale.In uscita dai 2 stadi filtranti(sedimenti e carboni) la pressione in uscita non deve essere poco.Certo non sarà,causa materiali filtranti, come quella in ingresso,ma neanche come la dipingi tu.
Hai montato i componenti giusti nei rispettivi bicchieri??quello a sedimenti(cotone bianco) va in quello trasparente,quello a carboni in quello bianco.Se hai fatto tutto correttamente, prova a far andare i bicchieri senza materiali filtranti.Ovviamente quando fai queste prove il tubo verso della membrana deve essere staccato e devi far in modo che la membrana resti bagnata.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
La posizione è esatta. Ho seguito il tuo consiglio di farlo girare senza filtri. La cosa strana che ho notato è che l'acqua scorre bene solo col filtro sedimenti, rallenta parecchio con quello al carbone. Possibile che questa cartuccia si sia già consumata con la prima messa in moto? E soprattutto non è che mi brucia anche la membrana?
piu' che consumata mi sembra intasata ....
prova a toglierla e far girare l'impianto.. se l'acqua dall'impianto esce correttamente il problema e' il filtro intasato !!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare