![]() |
problema con impianto osmosi
Ciao a tutti, nel mio impianto a osmosi sta succedendo una cosa un pò strana. Qualche giorno fa ho cambiato i filtri,sia sedimenti che a carbone, ho fatto girare l'impianto x qualche ora senza riduttore, poi qualche ora con il riduttore, poi ho riempito la tanica. Fin qui tutto bene Oggi lo rimetto in funzione, ma va lentissimo. Non credo che sia un problema di membrana visto che l'acqua esce già lenta dopo il passaggio per i due filtri. Cosa può essere?
|
problema con impianto osmosi
Ciao a tutti, nel mio impianto a osmosi sta succedendo una cosa un pò strana. Qualche giorno fa ho cambiato i filtri,sia sedimenti che a carbone, ho fatto girare l'impianto x qualche ora senza riduttore, poi qualche ora con il riduttore, poi ho riempito la tanica. Fin qui tutto bene Oggi lo rimetto in funzione, ma va lentissimo. Non credo che sia un problema di membrana visto che l'acqua esce già lenta dopo il passaggio per i due filtri. Cosa può essere?
|
Dimenticavo, è un impianto a bicchiere ruwal aquapro 50S. Ho aperto il rubunetto da stamattina alle 8 e lo sto facendo girare senza riduttore, ma l'acqua esce sempre a goccia
|
Dimenticavo, è un impianto a bicchiere ruwal aquapro 50S. Ho aperto il rubunetto da stamattina alle 8 e lo sto facendo girare senza riduttore, ma l'acqua esce sempre a goccia
|
Dopo aver sostituito i filtri(carboni e sedimenti) hai staccato il tubo che porta l'acqua alla membrana e l'hai fatto girare per una 15ina di minuti??
Se non ricordo male l'ordine degli stadi nel 50s dovrebbe essere sedimenti-->carboni-->memebrana,quindi se non ha staccato il tubo,ho paura che la membrana sia bella che andata,causa polveri dei carboni attivi. |
Dopo aver sostituito i filtri(carboni e sedimenti) hai staccato il tubo che porta l'acqua alla membrana e l'hai fatto girare per una 15ina di minuti??
Se non ricordo male l'ordine degli stadi nel 50s dovrebbe essere sedimenti-->carboni-->memebrana,quindi se non ha staccato il tubo,ho paura che la membrana sia bella che andata,causa polveri dei carboni attivi. |
Ciao Tuko, non credo sia questione di membrana Ho svitato il tubo di collegamento tra questa e i bicchieri e l'acqua esce già lenta subito dopo i filtri, senza passare dalla membrana E' normale tutto questo?
|
Ciao Tuko, non credo sia questione di membrana Ho svitato il tubo di collegamento tra questa e i bicchieri e l'acqua esce già lenta subito dopo i filtri, senza passare dalla membrana E' normale tutto questo?
|
E non che non è normale.In uscita dai 2 stadi filtranti(sedimenti e carboni) la pressione in uscita non deve essere poco.Certo non sarà,causa materiali filtranti, come quella in ingresso,ma neanche come la dipingi tu.
Hai montato i componenti giusti nei rispettivi bicchieri??quello a sedimenti(cotone bianco) va in quello trasparente,quello a carboni in quello bianco.Se hai fatto tutto correttamente, prova a far andare i bicchieri senza materiali filtranti.Ovviamente quando fai queste prove il tubo verso della membrana deve essere staccato e devi far in modo che la membrana resti bagnata. |
E non che non è normale.In uscita dai 2 stadi filtranti(sedimenti e carboni) la pressione in uscita non deve essere poco.Certo non sarà,causa materiali filtranti, come quella in ingresso,ma neanche come la dipingi tu.
Hai montato i componenti giusti nei rispettivi bicchieri??quello a sedimenti(cotone bianco) va in quello trasparente,quello a carboni in quello bianco.Se hai fatto tutto correttamente, prova a far andare i bicchieri senza materiali filtranti.Ovviamente quando fai queste prove il tubo verso della membrana deve essere staccato e devi far in modo che la membrana resti bagnata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl