Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, ho acquistato un acquario usato e insieme c'era un bel legno, ma non so se è trattato, dalla forma sembra proprio un legno da acquario, ma temo di combinare un bel casino (acqua marrone, morte dei pesci, valori sballati) inserendolo nell'acquario... Bollirlo è sufficiente per stare tranquilla?
Vorrei creare un biotico asiatico e quindi sarebbe proprio ideale!
Sempre per il biotipo asiatico vorrei creare un cannetto con il bambu, posso usare quello che mi cresce in giardino? Devo trattarlo in qualche modo? O bsogna comprare quello trattato?
Grazie per le info!
il legno se riesci a bollirlo e' sufficente , pero' non e' detto che poi in vasca non ti rilasci ugualmente un po' di colore. eventualmente prova a lasciarlo a mollo un po di giorni in una bacinella e vedi come si comporta se rilascia troppo "colore" fallo stare li e cambia spesso l'acqua ,altrimenti se non lo fa' lo metti in vasca e via
per i bambu non so che dirti aspetta chi ne sa' di piu'!
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
Ciao, senti io non sono un esperto ma ti posso dire che io ho in vasca da un mese e mezzo 5 piantine di Luky Bamboo...se fino a un paio di settimane fa erano in ottimo stato adesso il 'fusto' sta diventando molle, , segno che stanno morendo, e poi se devo essere sincero non hanno ancora fatto alcuna foglia nuova, mentre quando erano fuori dall'acqua erano molto rigogliose....
Quindi il bamboo te lo consiglio solo se la parte delle foglie le tieni fuori dall'acqua, solo così ti crescerà senza marcire....Chiaramente devi optare per una vasca aperta!!!
Sicuramente ci sarà qualcuno che ne sa più di me, ma questa è la mia esperienza...Ciao! [/list][/code]
I lucky bamboo possono stare in acqua, ma ovviamente la parte con le foglie deve star fuori.
Invece il bamboo secco, quello giallo, per capirci, che cresce nei giardini può essere messo in acqua, prima va' pulito per bene e poi può essere inserito in aqua. In genere non macchia l'acqua, l'unica accortezza è quella di tenerlo tutto completamente immerso, altrimenti se rimane mezzo e mezzo marcisce la parte tra il fuori e il dentro l'acqua.
i lucky bamboo potrebbero essere trattati io non mi fiderei
Hai ragione nelle serre al 90% vengono trattati ma quelli che ho messo io in acquario sono 'getti' di piante comprate, quindi sono ok ...comunque ribadisco...se completamente sommersi non durano più di un mesetto... -05 ...su una vasca aperta credo che il risultato sarebbe ben diverso!!!
Selena il bamboo lo vuoi mettere "vivo" o secco??quello secco per dargli una forma a canneto (più canne vicine) dovresti ancorarlo/incollarlo ad una base da interrare poi sotto il substrato...ci avevo pensato anch'io tempo fa,ma non sapevo neanche io come trattarlo affinchè non marcisse..
ahhh vedi..allora dovresti ancorarle ad un lastra,anche di plastica incollandole,dando la forma che vuoi,e incollandole a questa(con un silicone o colla atossici)...devi assicurarti che siano ben secchi,per i trattamenti eventuali non so dirti però..