Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-11-2008, 23:06   #1
emanuro
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a emanuro

Annunci Mercatino: 0
Apistogramma agassizi

Ciao a tutti! Una mia coppia di A. agassizi ha recentemente deposto. Il maschio lo avevo acquistato solo pochi giorni prima. Purtroppo le uova dopo due giorni erano scomparse, a parte una ammuffita che era rimasta lì.
Ora vorrei capire se la causa è la Rineloricaria che ho in vasca, se è colpa dei valori dell'acqua (tipo il KH troppo alto, intorno a 6-8) o se si tratta di qualcos'altro, tipo il fatto che la stanza di notte sia molto buia e che magari la Rineloricaria, l'Otocinclus o il (sottomesso) maschio di Dicrossus potrebbero averle mangiate senza che la femmina sia riuscita a farci nulla (propendo più per il Loricaride, tendenzialmente notturno).
Voi che dite?
Ciao
Ema
__________________
Emanuele Biggi
www.anura.it
emanuro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 14:36   #2
fonch85
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Sansepolcro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 1.001
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fonch85

Annunci Mercatino: 0
emanuro, Che dimensioni ha la vasca?
Hai una coppia di Agassizi e una di Dicrossus?
Dove aveva deposto?
Sono più propenso a credere che essendo la prima riproduzione sia stata proprio la femmina di Aga per la poca esperienza ancora acquisita a mangiare le uova;è molto frequente questo atteggiamento..
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
fonch85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 15:04   #3
emanuro
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a emanuro

Annunci Mercatino: 0
Guarda al momento ho solo un maschio di Dicrossus, ma devo dire che "normalmente" non si danno alcun fastidio se non ogni tanto scacciarsi appena (di solito gli Apisto scacciano il Dicrossus, ma senza mai un contatto o stress particolari per il Dicrossus).
La vasca è 120 litri, abbastanza piantumata e con foglie di magnolia su tutto il fondo.
Aveva deposto su una pietra piatta, scavandole sotto una specie di grotta. Quando l'ho vista l'ultima volta prima che scomparissero mi era parsa molto brava e continuava a pulirle, non allontanandosi mai troppo dalle uova.
E' anche vero però che gliene ho vista mangiare una o due, ma di solito lo fanno anche quando le uova non sono fecondate ecc...
In questi giorni vedo che si corteggiano nuovamente, quindi a breve mi aspetto un'altra deposizione. Nel frattempo ho messo una luce schermata molto fioca per la notte e mi sa che sposterò il Loricaride per sicurezza (purtroppo al momento non ho modo di spostare il Dicrossus). Ho visto che è piuttosto insensibile alle "attenzioni" della coppia quando si avvicina troppo...
__________________
Emanuele Biggi
www.anura.it
emanuro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 15:06   #4
emanuro
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a emanuro

Annunci Mercatino: 0
Scusa ancora una cosa, riguardo alla prima riproduzione...
Il maschio e la femmina l'ho presi qui a Genova da un negoziante, quindi non posso avere la certezza che non si siano mai accoppiati. Quindi ti chiedo: tu ti riferisci a qualsiasi "prima riproduzione" per una coppia neoformata, oppure è propria la prima riproduzione "per la femmina"?
Ciao
__________________
Emanuele Biggi
www.anura.it
emanuro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 22:04   #5
fonch85
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Sansepolcro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 1.001
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fonch85

Annunci Mercatino: 0
Hai fatto bene a spostare la rineloricaria,potrebbe essere stata lei a fare un banchetto..
Diciamo che la nuova coppia deve fare un po' di rodaggio
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
fonch85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 11:10   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
emanuro, la vasca di notte è completamente al buio, oppure hai un qualche genere di illuminazione diretta o indiretta?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 11:19   #7
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
ehi emanuro, hanno deposto anche a me ieri!!! ....la femmina sembra si sia svuotata come un bignè poverina, però è una furia ,scaccia tutte le petitelle e pure il maschio...speriamo bene
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 21:38   #8
emanuro
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a emanuro

Annunci Mercatino: 0
Paolo: ora ho messo una luce schermata, prima era proprio buia...

Stefy86: bene! La mia ora è bella ciccia! speriamo bene!
__________________
Emanuele Biggi
www.anura.it
emanuro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 22:42   #9
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
anche la mia si svuota quando depone: è rimasta piccina e fa tantissime uova. Quasi quasi la sposto nel 50 lt riscaldato e la faccio deporre li così almeno faccio crescere i piccini
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
agassizi , apistogramma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20473 seconds with 14 queries