Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
un vecchio utente torna tra voi con un nuovo progetto..
Eccomi di nuovo qua,forse qualcuno si ricorderà di me
sono contento che la sezione abbia avuto successo
Ma bando alle ciance..dopo quasi più di un anno fermo volevo riprendere con un acquario..anzi un nano acquario
Prima cosa la scelta della vasca,mi piace molto il nuovo acquario della wave..il vision 45 con il vetro curvo davanti solo che non sono riuscito a trovare le misure esatte..oppure rispolvero un vecchio 60x30x36 solo che non mi fido molto delle siliconature..
avevo un idea precisa ma poi come sempre la cambio..
ecco che volevo fare.. http://www.cau-aqua.net/index.php?op...=1&key=0&hit=1
oppure solo un isolotto al centro di rocce e legni con dei cespugli di microsorium narrow w windelo e dietro una ninfea.
Come attrezzatura beh co2,flourite non so se la dark o quella normale e come luci pensavo a due pl da 18w della wave..
Suggerimenti??[/url]
personalmente le vasche col vetro fontale curvo come quello wave non mi piacciono
ti consiglio la dark ... esteticamente secondo me p migliore, chimicamente io mi sto trovando bene con la calli ... che sta crescendo benissimo anche in condizioni non perfette
Per la vasca,in merito al vetro curvo frontale,la penso come rek.
Come materiali da fondo,mamma seachem ne ha fatti uscire un bel pò.La dark non la ho ancora provata(ma ce rek che la sta provando già da un pò di tempo),ma solo vista ed ha un bell'impatto.
Una proposta, perche oltre ad allestire non ti diverti a provare un mix flourite classica e dark ??
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
ok..quindi vada per la vasca normale della wave,la wave 45 co le classiche misure 45x28x26..come fondo flourite dark,cosi la provo,come rocce ho delle dragon stone ada da riutilizzare,co2 e come luce pensavo a due pl della wave da 18w ciascuna che ve ne sembra?
oltre alla collinetta di calli volevo far sbucar qalche legnetto in cima a cui legare u bolbitis..adesso mi attrezzo e vi chiederò che ve ne sembra dell'allestimento a secco eheh
Una proposta, perche oltre ad allestire non ti diverti a provare un mix flourite classica e dark ??
io non la trovo una buona indea ... alla fine si avrebbe ancora un fondo "colorato" e non uniforme come la sola dark
Vero,però penso dipenda anche dalle proporzioni del mix,senza dimenticare che comunque sia i fondi seachem sono tutti con colorazioni abbastanza naturali.
Io mi stavo guardando le un po le composizioni dei vari fondi(flourite,dark,ect..ect..) ed ho notato che determinati mix andrebbero a completare/compensare determinati elementi.A mio sapere nessuno sta ancora "cammiando" su questa strada,ma non nego che la curiosità io ce l'ho
Tu Mattè,con la dark,se non ricordo male, non hai rilevato rilasci,cali o cose simili giusto???
Simo per la luce,almeno come potenza, se vuoi ottenere risultati in breve tempo ci sei(inutile dirti a cosa andrai incontro,mi riferisco alla gestione) devi vedere solo i kelvin.
La bolbitis su una vasca cosi non la vedo particolarmente indicata,e se ti prende bene ti lascia in ombra tutto quello che hai sotto.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Infatti... non centra na mazza la bolbitis là in mezzo. Come luci in un 30 litri lordi ho usato quelle stesse lampade e la calli cresceva senza problemi.
ma a me il bolbitis piace..uffa come siete,non mi volete più bene
stavo pensando al posto della calli..l'utricularia..non è male..
Come gestione...mmhbella domanda,siceramente direi che se c è solo la calli direi che il fertiilizzante liquido potrebbe essere il tmg della tropica oppure anche solo reintegri di potassio con il seachem,anche se sono molto incuriosito dai fertilizzanti x-aqua e elos
Cambia d'acqua del 50% settimanali e co2 a palla,magari nei primi tempi anche della riccia per combattere un pò eventuali alghe..
dunque,dove eravamo rimasti?nel mondo delle idee siccome sono stato incasinato ho accantonato tutto adesso ho qualche settimana di respiro e quindi posso allestire la vasca che..p cambiata
Ho rispolverato quella vecchia gloria di vasca che è finita anche nell acquario del mese tempo fa,l'idea di base è la stessa,collina a centro vaqsca di seachem dark circondata sa abbia fine bianca,come pianta son molto indeciso,utricularia o calli?
Volevo inserire anche della pogostemon e un microsorium narrow solo che a torino non trovo un cavolo di negozio che vende piante tropica -,-
Appena finisco di sistemare posterò le foto dell'allestimento a secco..