Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, volevo un vostro parere su che tipo di alghe sono. Purtroppo oltre che sulle Echino e sui legni, me le trovo anche sul fondo.
Mi sembrerebbero alghe verdi a pelliccia, difatti dai legni ne ho tolte alcune e sembravano una pelliccia ma con forte odore simil muffa.
Che ne pensate??
Grazie
non si vede chiaramente... potrebbero essere sia verdi a pelliccia che ciano, anche se l'odore di muffa ed il colore smeraldo mi fanno propendere per i secondi, purtroppo.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli, ho postato altre foto, sperando possano essere più chiarificatrici in merito al tipo di alga che può essere.
Grazie per la disponibilità.
Dimenticavo di dire che stavo implementando (in quanto per ora ho bloccato tutto)le luci ed avevo iniziato ad accendere da più di una settimana per 1 ora al giorno altri due neon (6400+4000) da 39 w in aggiunta a quelli che avevo già (6400+4000). Parallelamente avevo iniziato il programma di fertilizzazione della SEACHEM ( Trace, Potassium, Nitrogen, Iron e Phosforus) ma con dosi dimezzate da quelle consigliate. Anche quì per ora ho bloccato tutto.
I valori a stasera sono:
PH 7
GH 7
KH 5
NO3 12,5 mg/l
PO4 0
NO2 0
FE 0,1 mg/l (troppo basso)
CO2 32 mg/l
A me sembrerebbero comuni alghe nere però le foto non sono chiare. Per quanto riguarda il valori, se durezza e ph sono corretti, la co2 non può essere 32 mg/l, direi almeno la metà, e con tanta luce e fertilizzanti potrebbe essere un fattore limitante assieme ai fosfati inisistenti.
balocco, durezza e ph sono corretti (test TETRA a reagente), ma se non mantengo la CO2 più o meno su questi valori, mi si alza il PH... la luce per ora, causa alghe, è costituita da 2 x 39W.
Le alghe in acqua hanno un colore sul verde abbastanza acceso... devo procurarmi una macchina decente!!!
Inoltre come posso alzare i fosfati naturalmente!?!?
Intanto una buona notizia: non sono ciano.
Poi la cattiva, hai una bella infestazione... ma non riesco a capire se di verdi a pelliccia o di nere a pennello
Quote:
Inoltre come posso alzare i fosfati naturalmente!?!?
Salta un cambio d'acqua oppure abbonda col cibo... ma io non ti ho detto nulla!!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli, dalle schede che ho visto assomigliano più a quelle verdi a pelliccia. In vasca hanno un colore verde..
Purtroppo mi stò rendeno conto anch'io di avere un'infestazione.
Dopo avere bloccato la fertilizzazione e l'aumento luci, cosa posso fare!?
Domani conto di fare una bella sifonatura del fondo ma me le trovo anche sui legni, e li che faccio vado di Excel o Acqua ossigenata??