Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2008, 18:12   #1
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E' arrivato il 450 litri: allestiamolo con percolatore!

Il grande giorno è arrivato: sabato ho portato a casa il 450lt per i miei mbunozzi!!!!!
E' una belva di 150x60x50, tirantata in vetro di 15...ho dovuto TOGLIERE i sedili dalla macchina(un berlingo) e mobilitare i miei amici per caricarlo!

E ora, è giunto il momento di allestirlo:
Essendo la vasca predisposta per il percolatore (era un marino) volevo mantenere quel tipo di filtro,avendo letto in qualche post (non chiedetemi quale che non mi ricordo ) che garantiva una maggior ossigenazione. Metterei anche una pompa di movimento interna alla vasca

per l'illuminazione pensavo a tre neon: uno per l'illuminazione principale, uno fitostimolante per far crescere le alghe sulle rocce (e l'eventuale vallisneria,su cui sono indeciso) e uno su un tono molto caldo per l'effetto alba-tramonto

pensavo di mettere anche uno sfondo 3-D autocostruito tipo questo,usando però sabbia di fiume:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...RTIGIANALE.asp
pensavo di usarlo anche per coprire lo scolo del percolatore

si accettano consigli,a sto giro voglio una vasca con le contropelotas, degna dei miei malawitosi!!!
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2008, 23:43   #2
goaz65
Discus
 
L'avatar di goaz65
 
Registrato: Jan 2005
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 27
Messaggi: 1.846
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mah, tutte e due le mie vasche grandi erano predisposte per il marino ma in entrambi i casi ho tappato i buchi siliconando una lastra di vetro e ho installato filtri esterni.
Ho notizie di qualcuno che ha provato il percolatore sul Malawi, non è il massimo, pecca di filtrazione meccanica, probabilmente Ti troveresti a dover montare un filtro interno a supporto......ripeto non è un'esperienza personale ma io mi sono astenuto dal provarlo.
__________________
A bad day fishing is better than a good day at work
goaz65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 01:07   #3
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 42
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Metalstorm, non ho capito se intendi mettere la sump
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 09:01   #4
goaz65
Discus
 
L'avatar di goaz65
 
Registrato: Jan 2005
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 27
Messaggi: 1.846
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Metalstorm, non ho capito se intendi mettere la sump
Beh, io per percolatore (anche se non è così) avevo inteso la sump sotto al mobiletto
__________________
A bad day fishing is better than a good day at work
goaz65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 09:37   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un percolatore potrebbe essere questo:
http://www.sydneycichlid.com/trickle-filter.htm
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 09:47   #6
goaz65
Discus
 
L'avatar di goaz65
 
Registrato: Jan 2005
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 27
Messaggi: 1.846
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Un percolatore potrebbe essere questo:
Si Federico, il percolatore lo conosco ma ....(almeno io) avevo intuito fra le righe che intendesse una sump, il percolatore, quello vero che agisce appunto per percolazione nel Malawi non lo vedo proprio
__________________
A bad day fishing is better than a good day at work
goaz65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 10:01   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con Fulvio, il percolatore filtrerebbe benissimo a livello biologico, ma la filtrazione meccanica (leggi ciucciare la cacca dal fondo) sarebbe virtualmente nulla.

Un eheim 2080 o una coppia di pratiko 400 li vedrei molto, molto meglio

Se c'è il pozzetto su un lato si tappa il foro e si taglia con una lametta (oltretutto si guadagnano litri utili
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 10:57   #8
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 42
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Io con una sump e un esterno (P400) filtro il 180cm.
Solo la sump non basta per i problemi che ti dicono Fulvio e Paolo.
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 11:05   #9
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
intendevo con la sump, scusate l'imprecisione
per la parte meccanica avevo qualche dubbio anch'io...per ovviare pensavo a una pompa di movimento interna molto potente...o al massimo a un piccolo filtro esterno caricato solo a spugna e lana
se possibile vorrei scartare l'utilizzo di solo un filtro esteno (la sump dovrebbe garantire un eccellente biologico che un esterno non può avvicinare, e poi un'esterno enorme economicamente non me lo posso permettere )
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 11:30   #10
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Mah, tutte e due le mie vasche grandi erano predisposte per il marino ma in entrambi i casi ho tappato i buchi siliconando una lastra di vetro e ho installato filtri esterni.
Il mio 500 litri era un ex-marino: ho tappato - come dice Fulvio - il fondo ma ho mantenuto la "colonna" (quella che faceva cadere l'acqua "sotto" ...) al cui interno ho messo a lavorare la presa d'acqua (verso il filtro esterno).

Devo dire che la differenza (rispetto all'altro filtro esterno che lavora in modo tradizionale) si vede: la frequenza di manutenzione è doppia (per il filtro che pesca in acque libere) ne confronti dell'altro.

Anche se ovviamente il flitro non "schermato" è il principale elemento (e questo pesa sull'efficienza) di "rimozione meccanica"!

Insomma - forte anche di una esperienza con filtri a letto fluido - PENSACI BENE PRIMA DI COMPLICARTI LA VITA INUTILMENTE!!! ... OK?
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21891 seconds with 14 queries