Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2008, 12:27   #1
incognita_79
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiutatemi a capire come stabilizzare il Ph...

Ciao a tutti, mi resvirebbe un aiuto per capire come poter stabilizzare il ph nel mio acquario.
La mia vasca è 100x40x40 moooolto piantumata, fotoperiodo di 12 ore con 2 neon di 25 W l'uno. I valori dell'acqua sono:

Temperatura 26°
NO2 assenti
NO3 < 5
Ph 7 - 7.5 (40 bolle al minuto circa)
Gh 11°
Kh 8
PO4 assenti

Il mio problema è il ph: purtroppo ha degli sbalzi troppo elevati e soprattutto vorrei abbassarlo ancora portandolo fino a 6.5 - 7. In un'altra sezione del forum mi hanno consigliato di aggiungere della torba nel filtro (esterno). Sinceramente penso che sia un'ottima idea, ma mi sapreste dare un consiglio su come regolarmi: ossia è meglio la torba o aprire di più la CO2??

Fatemi sapere!!
incognita_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2008, 14:36   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io continuerei ad abbassare la durezza carbonatica con cambi di sola RO,poi eliminerei tutte le turbolenze in vasca(es. uscita del filtro che movimenta troppo la superficie).
Tieni presente che la torba,oltre al portare acqua ambrata, fa i abbassare il ph,ma si porta dietro anche il kh,quindi in presenza di sostanze acidificanti, tutte le tabelle di correlazione ph-kh-co2, vanno a farsi benedire.


P.S. 12 ore di fotoperiodo mi sembrano eccessive, 8 - 9 ore sono più che sufficienti.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2008, 18:26   #3
incognita_79
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Io continuerei ad abbassare la durezza carbonatica con cambi di sola RO,poi eliminerei tutte le turbolenze in vasca(es. uscita del filtro che movimenta troppo la superficie).
Tieni presente che la torba,oltre al portare acqua ambrata, fa i abbassare il ph,ma si porta dietro anche il kh,quindi in presenza di sostanze acidificanti, tutte le tabelle di correlazione ph-kh-co2, vanno a farsi benedire.


P.S. 12 ore di fotoperiodo mi sembrano eccessive, 8 - 9 ore sono più che sufficienti.
Perchè mi dici di eliminare le turbolenze in vasca?? Cosa comporterebbero?? -28d#
incognita_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2008, 19:14   #4
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Perchè mi dici di eliminare le turbolenze in vasca?? Cosa comporterebbero??
Ti dice questo, perchè li movimento superficiale disperde la CO2 immessa.
Ciao
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2008, 19:42   #5
incognita_79
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, ho fatto un cambio d'acqua domenica sera e adesso sono riuscita ad avere questi valori:

Ph 6.8 - 7
Gh 11
Kh 8

Iniziano già ad andare meglio rispetto a quelli di prima. Adesso spero di riuscire a mantenerli stabili.

Ciao
incognita_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 11:50   #6
incognita_79
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, sono di nuovo qua a scrivere...visto che il ph continua a darmi filo da torcere....grazie a dei cambi di acqua ad hoc ho portato il Kh a 7, penso che inizi ad andare bene, no? Per le turbolenze come detto, ho solo quella dell'uscita dal filtro, ho tarato la CO2 in modo da avere un Ph di 6.8 durante il giorno, poi a neon spenti la stacco. Ho abbassato il fotoperiodo a 10 ore.

Il problema è che ho misurato il Ph stamattina quando i neon dovevano ancora accendersi e il ph era arrivato addirittura a 7.5 capisco che un po di sbalzo sia normale tra il giorno e la notte, ma così non è tantino?

Come mai accade? Come mai non riesco a tenerlo stabile?
incognita_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 12:38   #7
ducadiangers
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 665
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
7.5 non e pericoloso come valore di PH io uso la torba per stabilizzarlo e mi ci trovo bene....gli effetti durano circa 3 settimane perche poi esaurisce gli acidi umici....e vero abbassa anche il KH purtroppo....per compensare ho dovuto aggiungere i sali all acqua di osmosi....ho KH=4 pero' ho un 30lt su un 100 e' diverso...a me una confezione di torba mi dura parecchio perche nel sacchetto ne metto poca.....
ducadiangers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 13:11   #8
incognita_79
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio acquario è 160 litri lordi, vorrei trovare un rimedio, diciamo naturale, più che altro devo capire perchè ci sono tutti questi sbalzi e in cosa sbaglio. Il consiglio della torba è ottimo, però poi non vorrei rischiare di aggiustare ph e rovinare il kh, nel senso: aggiungo torba, però poi devo aggiungere anche i sali per il kh: adesso ho l'incubo degli sbalzi di Ph non vorrei aggiungere anche un altro (oddio non so se sono riuscita a spiegarmi ). Inoltre penso che l'aggiunta della torba mi possa aiutare a diminuire sempre il Ph, ma lo sbalzo non si tamponerebbe: invece di fare 6.8 - 7.5 farebbe 6.4 - 7.2 che comunque non mi piacerebbe...

Il fatto è che durante il giorno il valore dell'acidità è buono, di sicuro sto sbagliando qualcosa...è proprio questo il punto, capire cosa...
Per me l'ideale sarebbe che il Ph vari tra 6.8 e 7.2 al massimo, farlo arrivare a 7.5 è troppo...no?
incognita_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 13:40   #9
ducadiangers
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 665
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
devi fare qualche esperimento....metterne un po all inizio e vedere di quanto si abbassa....cosi ti regoli....comunque a un lieve abbassamento del PH (da 7.5 a 7) non corrsipondono pesanti sbalzi di KH stai tranquillo! a me era diminuito da 4 a 3 poi per riportarloa 4 e stato necessario aggiiungere un po di sali ma avevo sostituito il 50% di acqua con quella osmotica e l'abbassameto del KH e' stato una conseguenza di questo
ducadiangers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 15:21   #10
incognita_79
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A che punto del filtro l'hai aggiunta la torba? Ma è tipo terra?? Non va bene se messa direttamente in vasca??
incognita_79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , capire , stabilizzare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18553 seconds with 14 queries