Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-11-2008, 15:46   #1
pompeo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: TORIN0
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Lampada ** HPI **

SALVE RAGAZZI,

MENTRE CERCAVO DI FAR FUNZIONARE UNA PLAFO CON BULBO HQI,
MI SONO IMBATTUTO IN UNA LAMPADA CON BULBO HPI.
E' UGUALE AL BULBO HQI, PENSO CHE CAMBINO I VAPORI ALL'INTERNO.
MI PIACEREBBE SAPERE SE E' IDONEA ALL'USO ACQUARIOFILO O E' MEGLIO EVITARE, ANCHE PERCHE' HO IL RIFLETTORE E L'INTERO GRUPPO DI ACCENSIONE ( E' PRATICAMENTE UNA LAMPADA PER USO INDUSTRIALE).

Grazie
__________________
Se le cose non le sai.....Salle!!!
pompeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 09:49   #2
pompeo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: TORIN0
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
NESSUNO CONOSCE QUESTE LAMPADE?
__________________
Se le cose non le sai.....Salle!!!
pompeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 11:45   #3
AsKarO
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quel che so io....dipende dal tipo di joduri metallici inseriti all'interno, bisogna sapere che esistono anche molti altri tipi di HQI ma non tutti questi offrono lo spettro che serve a noi per illuminare le vasche.
Nella fattispecie esistono questi joduri:

sodio, tallio, indio, disprosio, olmio, cesio, tulio

inseriti nei relativi bulbi:

MHN, MHV, HPI, MHD, HQI-NDL, HQI-WDL

ci sarebbe anche il mercurio ormai non più utilizzato a causa del forte impatto ambientale che ne deriva dallo smaltimento di queste lampade.
Ora...non so quale tipo di spettro offra quella lampada, ma non credo faccia per noi, ora mi informo poi vedrò
Anche se dalle poche info che ho son lampade che vanno da un range di 4500k a 6500k e si usano per l'illuminazione stradale, parcheggi, esterni fabbriche ecc..ecc..ecc..
__________________
Trust No One
AsKarO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2008, 15:35   #4
pompeo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: TORIN0
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma allora potrebbero andare bene per il DOLCE?
__________________
Se le cose non le sai.....Salle!!!
pompeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2008, 15:46   #5
pompeo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: TORIN0
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Lampada ** HPI **

SALVE RAGAZZI,

MENTRE CERCAVO DI FAR FUNZIONARE UNA PLAFO CON BULBO HQI,
MI SONO IMBATTUTO IN UNA LAMPADA CON BULBO HPI.
E' UGUALE AL BULBO HQI, PENSO CHE CAMBINO I VAPORI ALL'INTERNO.
MI PIACEREBBE SAPERE SE E' IDONEA ALL'USO ACQUARIOFILO O E' MEGLIO EVITARE, ANCHE PERCHE' HO IL RIFLETTORE E L'INTERO GRUPPO DI ACCENSIONE ( E' PRATICAMENTE UNA LAMPADA PER USO INDUSTRIALE).

Grazie
__________________
Se le cose non le sai.....Salle!!!
pompeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 09:49   #6
pompeo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: TORIN0
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
NESSUNO CONOSCE QUESTE LAMPADE?
__________________
Se le cose non le sai.....Salle!!!
pompeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 11:45   #7
AsKarO
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quel che so io....dipende dal tipo di joduri metallici inseriti all'interno, bisogna sapere che esistono anche molti altri tipi di HQI ma non tutti questi offrono lo spettro che serve a noi per illuminare le vasche.
Nella fattispecie esistono questi joduri:

sodio, tallio, indio, disprosio, olmio, cesio, tulio

inseriti nei relativi bulbi:

MHN, MHV, HPI, MHD, HQI-NDL, HQI-WDL

ci sarebbe anche il mercurio ormai non più utilizzato a causa del forte impatto ambientale che ne deriva dallo smaltimento di queste lampade.
Ora...non so quale tipo di spettro offra quella lampada, ma non credo faccia per noi, ora mi informo poi vedrò
Anche se dalle poche info che ho son lampade che vanno da un range di 4500k a 6500k e si usano per l'illuminazione stradale, parcheggi, esterni fabbriche ecc..ecc..ecc..
__________________
Trust No One
AsKarO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2008, 15:35   #8
pompeo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: TORIN0
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma allora potrebbero andare bene per il DOLCE?
__________________
Se le cose non le sai.....Salle!!!
pompeo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hpi , lampada

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51844 seconds with 14 queries