![]() |
Lampada ** HPI **
SALVE RAGAZZI,
MENTRE CERCAVO DI FAR FUNZIONARE UNA PLAFO CON BULBO HQI, MI SONO IMBATTUTO IN UNA LAMPADA CON BULBO HPI. E' UGUALE AL BULBO HQI, PENSO CHE CAMBINO I VAPORI ALL'INTERNO. MI PIACEREBBE SAPERE SE E' IDONEA ALL'USO ACQUARIOFILO O E' MEGLIO EVITARE, ANCHE PERCHE' HO IL RIFLETTORE E L'INTERO GRUPPO DI ACCENSIONE ( E' PRATICAMENTE UNA LAMPADA PER USO INDUSTRIALE). Grazie |
Lampada ** HPI **
SALVE RAGAZZI,
MENTRE CERCAVO DI FAR FUNZIONARE UNA PLAFO CON BULBO HQI, MI SONO IMBATTUTO IN UNA LAMPADA CON BULBO HPI. E' UGUALE AL BULBO HQI, PENSO CHE CAMBINO I VAPORI ALL'INTERNO. MI PIACEREBBE SAPERE SE E' IDONEA ALL'USO ACQUARIOFILO O E' MEGLIO EVITARE, ANCHE PERCHE' HO IL RIFLETTORE E L'INTERO GRUPPO DI ACCENSIONE ( E' PRATICAMENTE UNA LAMPADA PER USO INDUSTRIALE). Grazie |
NESSUNO CONOSCE QUESTE LAMPADE?
|
NESSUNO CONOSCE QUESTE LAMPADE?
|
Per quel che so io....dipende dal tipo di joduri metallici inseriti all'interno, bisogna sapere che esistono anche molti altri tipi di HQI ma non tutti questi offrono lo spettro che serve a noi per illuminare le vasche.
Nella fattispecie esistono questi joduri: sodio, tallio, indio, disprosio, olmio, cesio, tulio inseriti nei relativi bulbi: MHN, MHV, HPI, MHD, HQI-NDL, HQI-WDL ci sarebbe anche il mercurio ormai non più utilizzato a causa del forte impatto ambientale che ne deriva dallo smaltimento di queste lampade. Ora...non so quale tipo di spettro offra quella lampada, ma non credo faccia per noi, ora mi informo poi vedrò #19 Anche se dalle poche info che ho son lampade che vanno da un range di 4500k a 6500k e si usano per l'illuminazione stradale, parcheggi, esterni fabbriche ecc..ecc..ecc.. |
Per quel che so io....dipende dal tipo di joduri metallici inseriti all'interno, bisogna sapere che esistono anche molti altri tipi di HQI ma non tutti questi offrono lo spettro che serve a noi per illuminare le vasche.
Nella fattispecie esistono questi joduri: sodio, tallio, indio, disprosio, olmio, cesio, tulio inseriti nei relativi bulbi: MHN, MHV, HPI, MHD, HQI-NDL, HQI-WDL ci sarebbe anche il mercurio ormai non più utilizzato a causa del forte impatto ambientale che ne deriva dallo smaltimento di queste lampade. Ora...non so quale tipo di spettro offra quella lampada, ma non credo faccia per noi, ora mi informo poi vedrò #19 Anche se dalle poche info che ho son lampade che vanno da un range di 4500k a 6500k e si usano per l'illuminazione stradale, parcheggi, esterni fabbriche ecc..ecc..ecc.. |
Ma allora potrebbero andare bene per il DOLCE?
|
Ma allora potrebbero andare bene per il DOLCE?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl