Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti, da circa 1 settimana sono nati circa 50 avannotti di betta che, dopo qualche giorno dalla nascita, ho riposto in una vaschetta da 5 litri circa per accrescerli al meglio, li sto nutrendo quotidianamente con rosso d'uovo e infusori(buccia banana), la mia domanda è la seguente: dato che partirò e starò fuori casa per 4 giorni, possono stare senza cibo per questo periodo? Grazie per l'aiuto
Dipende dalle condizioni della vasca, se sta sporca è probabbile, se è pulita è difficile! mi spiego
Non cambiare l'acqua per almeno 10 giorni, fai in modo che sul fondo si deposino escrementi e cibo, magari metti un pò di granulare, quanto più il fondo è sporco meglio è , io allevando molto pesci fra cui betta e stando spesso fuori ho messo a punto una mia tecnica di autoalimentazione delle larve, faccio creare gia dallo stadio uovo molto deposito sul fondo, e metto infusori, con queste condizioni nella vasca si creano microrganismi di cui le larve si nutrono avendo cosi sempre alimento a disposizione, l'acqua si sembra sporca ma ti posso assicurare che con questo mio metodo ottengo grandi successi e ho risolti vari probblemi, in pratica allestisco un allevamento di mangime vivo nella vasca in cui nascono le larve.
Io quindi ti consiglio di mettere nella vasca del mangime per pesci affinche si depositi e faccia da sedimento per i microrganismi.
Questo è un metodo per darti il tempo di tornare e far mangiare i bettini costantemente.
Ciao
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
Io ho i colisa lalia, il primo mese si sono praticamente alimentati con i microrganismi che si sono riprodotti in modo impressionante da soli. Ho prelevato dall'acquario grande il nido di riccia e altre piante galleggianti con una ciotola ampia e poi, dopo aver riempito l'acquarietto da 20 lt con acqua dell'acquario grande ho immerso la ciotola e con delicatezza l'ho tolta. Anche io gli ho messo il tuorlo d'uovo, ma sono quasi pronta a giurare che è servito allo sviluppo dei microrganismi che agli avannotti. I problemi li ho avuti quando passato il primo mese ho dovuto cominciare ad alimentarli con le artemie (non comprarle in negozio, schiusa troppo incerta). Sono stati per tutto quel tempo senza filtro facevo i cambi d'acqua giornalieri e sifonatura del fondo con un tubicino da flebo stando attenta a non pescarli. In bocca al lupo
giuswa76, Ciao sta andando molto male con i piccoli betta, sono rimasti in 6 e credo che il problema principale sia l'alimentazione... credo che il rosso d'uovo e il tetra min baby, non bastino... parlano tutti di naupli di artemia da somministrare... ma sono complicazioni... sapete dove poter reperire mangime liquido? Cos'altro posso fare?
Intanto la coppia ha fatto già altre deposizioni di uova, forse riuscirò a recuparare la perdita.... anche se devo dire che questi avannotti sono una vera complicazione... almeno guppy, platy e mollly mangiavano da soli!!!
Sei arrivata gia ad un mese e non è male come traguardo! Ora che dimensioni hanno? accettano gia il cibo per avannotti? Purtroppo le artemie sono una rottura ma sono il miglior nutrimento che gli puoi dare, e poi in confronto con l'uovo e il miconizzato inquinano pochissimo! Gli avannotti di betta e dei labirintidi in generale sono tra i piu difficili da allevare accettano quasi esclusivamente cibo vivo. e sono veramente piccolissimi!!! Ma questo lo avrai visto gia da te Come cibo liquido esiste il liqui fry ma secondo me è piu un'alternativa agli infusori che ad un cibo completo come le artemie!
pier81, Ciao grazie per la risposta, i piccoli sono lunghi circa 7 mm ed hanno un accenno di rosso intorno al corpo mentre la coda è ancora trasparente, ma mangiano pochissimo ... avevo da parte messo a macerare una buccia di banana da più di un mese ormai così come c'era scritto per poter creare degli infusori...ma non sono certa che si siano formati, ma quanto tempo si può conservare quest'acqua paludosa? non è nociva a lungo andare?... la cosa migliore sarebbe acquistare naupli come cibo vivo come si fa per la pesca e non doverli allevare... proverò a cercare il prodotto liquido che mi hai indicato anche perchè sono nati tanti altri betta che per il momento sono accuditi dal papà ma appena possibile li terrò da parte...se non fosse per il problema del filtro che li aspira li lascerei crescere lì e toglierei via il papà così forse microrganismi in vasca che potrebbero nutrirli ci sarebbero...che ne pensi? grazie
Purtroppo le artemie appena schiuse non le vendono sarebbe una svolta per molti di noi che non hanno tempo e pratica per farle schiudere !
Come ti ho detto il liquid fry o gli infusori vanno bene per i primi giorni! ad un mese e con quelle dimensioni i tuoi piccoli hanno bisogno di qualcosa di piu sostanzioso! Schiudere le artemie non è un'impresa cosi impossibile io uso un recipiente di plastica da un litro, metto acqua osmosi 2/3 grammi di uova e aggiungo sale da cucina 30/35 gr/lt! Le tengo in un posto caldo ed illuminato e dopo 1/2 giorni si schiudono! Per prenderle posiziono il recipiente sotto la luce diretta, anche una lampada da scrivania va bene! Le artemie essendo fotosensibili vengono in superficie attratte dalla luce, a questo punto le aspiro con una siringa e le filtro con un colino apposito...e il gioco e fatto!! Non uso schiuditoi specifici pompe ad aria per il movimento e ottengo comunque discreti risultati! Fai qualche tentativo in commercio esistono preparati con sale e uova gia mescolati , devi aggiungere solo l'acqua! Non ottieni risultati notevoli ma è sicuramente meglio dei mangimi commerciali! Magairi integri con un po di rosso d'uovo!
Io ho ordinato via internet le uova di artemia e anche le uova decorticate sempre di artemia. Le prime per farle schiudere e dare artemia viva, le seconde per darle direttamente come alimento. I colisini sono cugini dei betta e sono ugualmente selettivi nel mangiare i primi tempi, ma ti assicuro che le uova di artemia decorticate sono una manna e aiutano anche per lo svezzamento e il passaggio al cibo secco, se ti interessa sapere da chi le ho prese chiedi pure.