AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   AVANNOTTI BETTA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147318)

Tanialess 10-11-2008 17:37

AVANNOTTI BETTA
 
Salve a tutti, da circa 1 settimana sono nati circa 50 avannotti di betta che, dopo qualche giorno dalla nascita, ho riposto in una vaschetta da 5 litri circa per accrescerli al meglio, li sto nutrendo quotidianamente con rosso d'uovo e infusori(buccia banana), la mia domanda è la seguente: dato che partirò e starò fuori casa per 4 giorni, possono stare senza cibo per questo periodo? Grazie per l'aiuto

Tanialess 10-11-2008 17:37

AVANNOTTI BETTA
 
Salve a tutti, da circa 1 settimana sono nati circa 50 avannotti di betta che, dopo qualche giorno dalla nascita, ho riposto in una vaschetta da 5 litri circa per accrescerli al meglio, li sto nutrendo quotidianamente con rosso d'uovo e infusori(buccia banana), la mia domanda è la seguente: dato che partirò e starò fuori casa per 4 giorni, possono stare senza cibo per questo periodo? Grazie per l'aiuto

giuswa76 10-11-2008 18:07

Dipende dalle condizioni della vasca, se sta sporca è probabbile, se è pulita è difficile! mi spiego
Non cambiare l'acqua per almeno 10 giorni, fai in modo che sul fondo si deposino escrementi e cibo, magari metti un pò di granulare, quanto più il fondo è sporco meglio è ;-) , io allevando molto pesci fra cui betta e stando spesso fuori ho messo a punto una mia tecnica di autoalimentazione delle larve, faccio creare gia dallo stadio uovo molto deposito sul fondo, e metto infusori, con queste condizioni nella vasca si creano microrganismi di cui le larve si nutrono avendo cosi sempre alimento a disposizione, l'acqua si sembra sporca ma ti posso assicurare che con questo mio metodo ottengo grandi successi e ho risolti vari probblemi, in pratica allestisco un allevamento di mangime vivo nella vasca in cui nascono le larve.
Io quindi ti consiglio di mettere nella vasca del mangime per pesci affinche si depositi e faccia da sedimento per i microrganismi.
Questo è un metodo per darti il tempo di tornare e far mangiare i bettini costantemente.
Ciao

giuswa76 10-11-2008 18:07

Dipende dalle condizioni della vasca, se sta sporca è probabbile, se è pulita è difficile! mi spiego
Non cambiare l'acqua per almeno 10 giorni, fai in modo che sul fondo si deposino escrementi e cibo, magari metti un pò di granulare, quanto più il fondo è sporco meglio è ;-) , io allevando molto pesci fra cui betta e stando spesso fuori ho messo a punto una mia tecnica di autoalimentazione delle larve, faccio creare gia dallo stadio uovo molto deposito sul fondo, e metto infusori, con queste condizioni nella vasca si creano microrganismi di cui le larve si nutrono avendo cosi sempre alimento a disposizione, l'acqua si sembra sporca ma ti posso assicurare che con questo mio metodo ottengo grandi successi e ho risolti vari probblemi, in pratica allestisco un allevamento di mangime vivo nella vasca in cui nascono le larve.
Io quindi ti consiglio di mettere nella vasca del mangime per pesci affinche si depositi e faccia da sedimento per i microrganismi.
Questo è un metodo per darti il tempo di tornare e far mangiare i bettini costantemente.
Ciao

pier81 12-11-2008 21:20

Si ma in una vasca di 5lt senza filtro tutto quel cibo #24 secondo me fai piu danni che altro!

pier81 12-11-2008 21:20

Si ma in una vasca di 5lt senza filtro tutto quel cibo #24 secondo me fai piu danni che altro!

giuswa76 12-11-2008 21:34

Me è chiaro che un filtro ad aria deve esserci.

giuswa76 12-11-2008 21:34

Me è chiaro che un filtro ad aria deve esserci.

silvia c 18-11-2008 15:44

Io ho i colisa lalia, il primo mese si sono praticamente alimentati con i microrganismi che si sono riprodotti in modo impressionante da soli. Ho prelevato dall'acquario grande il nido di riccia e altre piante galleggianti con una ciotola ampia e poi, dopo aver riempito l'acquarietto da 20 lt con acqua dell'acquario grande ho immerso la ciotola e con delicatezza l'ho tolta. Anche io gli ho messo il tuorlo d'uovo, ma sono quasi pronta a giurare che è servito allo sviluppo dei microrganismi che agli avannotti. I problemi li ho avuti quando passato il primo mese ho dovuto cominciare ad alimentarli con le artemie (non comprarle in negozio, schiusa troppo incerta). Sono stati per tutto quel tempo senza filtro facevo i cambi d'acqua giornalieri e sifonatura del fondo con un tubicino da flebo stando attenta a non pescarli. In bocca al lupo :-)

silvia c 18-11-2008 15:44

Io ho i colisa lalia, il primo mese si sono praticamente alimentati con i microrganismi che si sono riprodotti in modo impressionante da soli. Ho prelevato dall'acquario grande il nido di riccia e altre piante galleggianti con una ciotola ampia e poi, dopo aver riempito l'acquarietto da 20 lt con acqua dell'acquario grande ho immerso la ciotola e con delicatezza l'ho tolta. Anche io gli ho messo il tuorlo d'uovo, ma sono quasi pronta a giurare che è servito allo sviluppo dei microrganismi che agli avannotti. I problemi li ho avuti quando passato il primo mese ho dovuto cominciare ad alimentarli con le artemie (non comprarle in negozio, schiusa troppo incerta). Sono stati per tutto quel tempo senza filtro facevo i cambi d'acqua giornalieri e sifonatura del fondo con un tubicino da flebo stando attenta a non pescarli. In bocca al lupo :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07400 seconds with 13 queries