Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-11-2008, 20:40   #1
niknit
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Filtro interno per acquari piccoli: quale scegliere?

ciao a tutti, ho un acquario di 25 litri ormai da due mesi....ho un filtro interno a tre scompartimenti; nel primo c'è il termoriscaldatore, nel secondo canolicchi, spugna e lana e nel terzo la pompa.

questo filtro è sicuramente efficcente ma mi occupa troppo spazio in quanto mi oscura un lato dell'acquario. e occupa molto spazio all'interno dando meno spazio libero ai pesci di nuotare.

ho sentito che esistono in commercio alcuni filtri interni molto ridotti di dimensioni e che vanno bene per acquari piccoli..... ad un solo scomparto dove ci sn spugna e pompa....

vi faccio la lista di quelli che ho visto in giro:

- minimaxi askoll
- serafil 380
- microjet filter mcf40
- filtro duetto dj 50 della acquarium system
- magic filter 50

entrambi hanno dimensioni ridotte e quindi risolverebbero almeno per me il problema dello spazio, ma non hanno il contenitore dove mettere i canolicchi...praticamente ci sarebbe solo spugna e motorino....quindi mi chiedo se sono filtri efficaci senza i canolicchi oppure no!!! e se è possibile riducendo le dimensioni della spugna mettere lo stesso qualche canolicchio.

per il termoriscaldatore non ho problemi, lo dovrò poi attaccare tramite ventose al vetro.

Mi date un consiglio sulla scelta e se ne vale la pena sostituire il mio filtro con questi?

altra cosa: se dovessi optare per questa scelta come faccio a togliere il vecchio filtro e mettere quello nuovo visto che l'acquario è ormai avviato con quello vecchio?

ma soprattutto ci tengo a precisare che vorrei sapere se in questi filtri interni esiste la possibilità di mettere qualche canolicchio riducendo le dimensioni della spugna.

gli esterni li ho esclusi perchè spenderei davvero troppo
  Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 20:47   #2
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
bhe... sulla spesa degli esterni... rivedi un po la cosa.. un filtro niagara costa poco... cmq sia.. cortesemente... apri un topic solo e chiedi tutto li... starti dietro sta diventando impossibile...

per il resto.. prima del filtro... io sistemerei la popolazione... hai troppi pesci in troppo poco spazio...

p.s. ti richiedo gentilmente di compilare la descrizione dell'acquario nel profilo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 20:51   #3
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I batteri non è che riconoscono i cannolicchi. A loro interessa avere un supporto poroso e ossigenato in cui insediarsi in massa. In questo senso anche la spugna è un ottimo materiale per il filtraggio biologico, anche più efficiente dei cannolicchi. L'unico difetto è che la spugna si intasa in fretta e va sciacquata spesso. Se lo si fa con moderazione e non sotto acqua corrente ma in acqua presa dall'acquario, questi filtri si rivelano ottimi.

Un trucchetto che ho trovato utile sul minimaxi (che ho da 5 anni a ancora funziona a dovere!) ma che probabilmente si può usare con tutti i filtri che hai citato è quello di tagliare la spugna in 2, in modo da poterne lavare solo metà per volta, in modo da preservare maggiormente la flora batterica.

Altra possibile strada è quella di usare un filtro zainetto o meglio ancora un filtro esterno tipo askoll pratiko 100...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 20:52   #4
niknit
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ho aperto quest altro topic perchè qui parlo del filtro mentre nell'altro parlavo della pompa...qui chiedo info sui modelli e quale scegliere, lì invece chiedevo info sul tipo di pompa.....gli esterni sicuramente nn costano 20 euro e sinceramente per un 25 litri non mi va di spendere più di 20 euro per un filtro.....tutti i modelli che ho descritto hanno un costo max di 20 euro e quindi volevo avere maggiori info in merito....

poi che ho troppi pesci questo lho capito e infatti ne toglierò alcuni ma di questo ne ho parlato sull altro topic.....

su questo vorrei avere SOLO info in merito al filtro per poter decidere bene e capire come sistemare il mio acquario....ho fatto molte cose affrettate e quindi devo porre rimedio affinchè i miei pesci stiano bene una volta per tutte!!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 21:08   #5
*Johnny*
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catania (provincia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 717
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
niknit, riguardo al problema in questione, posso suggerirti diverse soluzioni.

Innanzitutto puoi considerare davvero un filtro esterno, naturalmente di dimensioni contenute, ed essere sicura di non spendere troppo.
Io ho preso circa dieci giorni fa un filtro esterno Eden 501 per un 30lt che allestirò prossimamente e ho speso poco più di 25€, se vuoi in mp ti dico su quale sito.

In ogni caso conosco anche il minimaxi Askoll perchè ce l'ho in un'altra vaschetta e fa il suo lavoro egregiamente. Io ho tagliato la spugna a metà e messa nel senso della larghezza e non della lunghezza com'era in origine in modo che fosse più compatta (per trannere meglio lo sporco) e il resto del contenitore l'ho riempito di cannolicchi. In pratica la spugna fa il solo filtraggio meccanico (o meglio, fa principalmente quello).
Il discorso di balabam circa le spugne che possono sostituire i cannolicchi lo condivido pienamente, a patto però che le spugne non le risciacqui troppo spesso e in ogni caso non sotto acqua corrente ma nell'acqua dell'acquario che togli durante i cambi. Tagliare la spugna in dotazione in due e sciacquarne una sola per volta è un'accortezza molto valida.

Altrimenti ti prendi un filtro appeso che è una soluzione intermedia ed altrettanto economica e se vuoi puoi mettere anche lì i cannolicchi con qualche modifica.

Le opzioni sono tante e per tutte non devi spendere un capitale
*Johnny* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 21:16   #6
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
niknit, ma come fai a dire che i filtri esterni non costano 20 €... io il mio niagara l'ho preso 18€.. ed era pure caro.. se guardi on-line vedi che spendi meno...

per il resto.. il mio era un consiglio, visto che magari si parla di cose diverse, ma alla fine si fa capo sempre alle stesse info... è meglio discutere di tutto su un topic solo...


Quote:
poi che ho troppi pesci questo lho capito e infatti ne toglierò alcuni ma di questo ne ho parlato sull altro topic.....
come vedi le cose si intrecciano.. e per risponderti uno deve prendere info da (almeno) 3 topic diversi... capirai che non è facile...

Quote:
ho fatto molte cose affrettate e quindi devo porre rimedio affinchè i miei pesci stiano bene una volta per tutte!!!!
questo si era capito.. e spesso il danno sta nel fatto che chi si avvicina all'acquariofilia pensa che il negoziante sia preparato ed onesto e si affida a lui, quando invece molti non sono preparati a dovere e altri tengono solo al guadagno... certo non sono tutti... ma la maggior parte sicuramente si...
quindi io ti consiglio di informarti, leggere ( www.acquaportal.it/Dolce ) e non affidarti mai a quello che ti dice una singola persona... tieni conto poi, che alla fine... il negoziante farà le vacanze in base a quello che compri da lui... noi qui non ci guadagnamo/perdiamo nulla...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 21:25   #7
Bremen
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Bilbao
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.451
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho comprato il niagara190 per 15 euro! ed è una meraviglia, dopo pochi minuti dopo il cambio l'acqua è di nuovo pulitissima!
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...
Bremen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 21:29   #8
niknit
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ho visto il niagare ma se non erro è un filtro appeso....io la mia vaschetta ce lho con il coperchio quindi non penso che andrebbe bene, o forse mi sbaglio????

per quanto riguarda gli altri filtri interni vorrei capire come devo comportarmi? ora ho lo scatolone nero a tre scompartimenti che mi occupa tutto un lato e anche parte dell interno dell acquario....avviato da due mesi.....per sostituirlo senza creare danni ai pesci come devo fare????

quindi i canolicchi seppur pochi si possono mettere in questi filtri? anche seguendo l ordine che ho seguito per quello che ho adesso????

alla base di tutto qualche canolicchio (che nn toccherò mai) sopra la spugna filtrante e infine il motorino???? in modo tale che ottimizzo gli spazi, do un pò di luce all acquario e spazio ai pesci per nuotare e in più quando devo pulire la spugna nn rischio di eliminare i batteri perchè si saranno depositati sui canolicchi.....

ma i pesci cn questa sostituzione di filtro ne risentiranno????

ho visto che il minimaxi dell'askoll costa 13,50 euro portata massima 200 l/h..... ne ho visto uno ancora più economico, meno di 10 euro Magic Filter....datemi un consiglio su quale acquistare senza pentirmene.....grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 21:52   #9
Bremen
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Bilbao
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.451
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il niagara si è appeso io ho tagliato il coperchio lateralmente e sta benissimo!sembra parte dell'acquario!
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...
Bremen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 22:20   #10
ispanico x°
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 234
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
costruiscine uno come ho fatto io, funziona benissimo
__________________
FORZA TORO!!!!
E ORA SCATENATE L'INFERNO.
ispanico x° non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
interno , quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23556 seconds with 14 queries